Bagagli

2022 VIAGGI CON BAGAGLI IN STIVA? AHI AHI AHI SE LI PERDI SONO GUAI

Estate, sinonimo di vacanze, in auto, in treno, in moto, in bici, ma anche i aereo… e qui il problema sorge con l’acuirsi, nell’ultimo anno, dei disservizi legati alla consegna dei bagagli.

Le compagnie aeree e gli aeroporti hanno ridotto, per ovvie ragioni, durante e dopo il periodo pandemico il personale e gli effetti si sono visti: valigie perse in grande quantità e conseguenti disagi per i passeggeri.

E’ proprio vero che si dovrebbe imparare a viaggiare con il bagaglio a mano e basta, razionalizzare, ridurre, non portare cose superflue, ma siccome non si sa mai, anche un viaggio da una settimana in una località di mare esige una valigia da 20 kg!

Che fare allora nel sempre più comune caso dello smarrimento dei bagagli?
La cosa sta diventando sempre più comune per i viaggiatori nel 2022.

Se il vostro “fardello” non arriva al nastro di smistamento nella sala arrivi, allora la prima cosa da fare è contattare la compagnia aerea. Se c’è uno sportello “Lost & found” bene, se no direttamente il rappresentante di compagnia, il prima possibile.

Solitamente dovrebbe esserci un rappresentante dell’aerolinea utilizzata ma, soprattutto se la destinazione finale è un piccolo aeroporto, procuratevi preventivamente le informazioni di contatto e chiamate voi in prima persona. Vi chiederanno il numero del bagaglio (il tag che di solito vi appiccicano al check in alla carta di imbarco, da conservare fino a che non si abbia il bagaglio in mano) e di certo vi verrà richiesto di compilare un rapporto sul bagaglio smarrito descrivendo il modello, la marca, il colore le dimensioni del bagaglio.

Chiedi la consegna del tuo bagaglio

Quando parlerete, se non sarò tutto solo ed esclusivamente online, con qualcuno della compagnia aerea, chiedetegli di inoltrare i bagagli, a casa vostra o presso l’alloggio in cui sarete in vacanza, ma attenzione ai tempi di arrivo e di consegna…se siete in tour meglio farvelo consegnare più avanti, che prima. La compagnia aerea dovrebbe sempre offrire questo servizio, tuttavia, assicuratevi di ricontrollare quando il processo di consegna avrà luogo. Per tenere sotto controllo la consegna dei bagagli, cambiate recapiti con la compagnia aerea e chiedete il numero di “tracking”( tracciamento) con cui seguire l’iter.

Verifica per un rimborso

Se i bagagli vengono smarriti, potreste essere in grado di farvi rimborsare il bagaglio registrato. Se i bagagli sono in ritardo o sono scomparsi, la compagnia aerea ha 21 giorni per trovarlo e consegnarvelo. E’ di solito buona norma accendere una polizza “bagalio smarrito” con l’assicurazione di viaggio, ma le compagnie di solito, hanno una policy di anticipo di spese per beni di prima necessità in caso di ritardo o smarrimento.

Bagagli
Il nastro consegna bagagli…quando tutti hanno ritirato e tu sei l’ultimo…

Conservate le ricevute

Se rimanete bloccati senza il bagaglio per un certo numero di giorni, è probabile che dovrete acquistare vestiti, articoli da toilette e altri elementi essenziali per farvi andare avanti fino all’arrivo delle vostre valigie. Se questo è il caso, assicuratevi di conservare tutte le ricevute per essere rimborsati degli acquisti.

Controllate l’ assicurazione

Diverse polizze assicurative avranno una copertura studiata per la fattispecie. E’ importante sceglierne una che abbia più garanzie possibili. Ne vale la spesa. Prima di partire, anche per esorcizzare l’evento, assicuratevi di conoscere come comportarsi in caso si verifichi l’evento. Quindi il rimborso delle spese può avvenire da parte della compagnia aerea responsabile, dell’assicurazione, o, a volte, anche della vostra carta di credito.

Controllate il bagagli consegnati

Sperando che alla fine riavrete le vostre valigie, appena lo avrete controllate eventuali danni o mancanze. Se gli articoli contenuti in valigia vengono trovati danneggiati o mancanti, la compagnia aerea dovrebbe provvedere alla riparazione.

Forse saranno cose ovvie, ma repetita juvant.

E soprattutto imparate a viaggiare con il minimo indispensabile…fidatevi!

Share via