Mese: Gennaio 2022
MARCO MASINI AL COLOSSEO
MARCO MASINI A TORINO. ATTESO DAL 2019! Si, è proprio così. Qualcuno lo attendeva fin dal 2019 quando...
BRESSANONE: TORNA DOPO DUE ANNI IL WATER LIGHT FESTIVAL
Per ben due anni uno degli eventi più suggestivi che ospita Bressanone, non si è potuto tenere. Ma,...
“BOLOGNA LA DOTTA, BOLOGNA TURRITA” LA MOSTRA CHE CELEBRA LA CITTA’
Bologna la Dotta, Bologna Turrita, a volte anche Grassa. Ma di certo sulla di cultura, senza scomodare l’Ateneo più vecchio d’Italia, (oltre 9 secoli) e il secondo al mondo, qui non si scherza.
ANIME VAGABONDE: I TEATRI MOBILI LIBERI E CREATIVI
Che le mani siano importanti anche per accompagnare ed esprimere parole, pensieri e stati d’animo lo sapevamo già.
Ma Girovago e Rondella con le mani sanno fare molto di più e insieme con la Compagnia Dromosofista hanno creato un teatro di animazione con spettacoli poetici, unici e senza parole. Si muovono sulle molte ruote di un bus e di un camion in giro per l’Italia e l’Europa – Teatri Mobili -
Gorizia: gastronomia e architettura austroungarica di una città italiana spesso dimenticata
Le prime ore del mattino offrono una Gorizia ancora assonnata. E’ il mio ritorno in un luogo dove non capitavo da tempo. La bora ha spazzato nuvole e l’umido dei giorni scorsi e il cielo limpido fa sperare in una bella giornata di sole. Siamo a metà Gennaio e il freddo intenso
ANGELO PINTUS PROTAGONISTA A TORINO A Natale
ANGELO PINTUS: 18.000 PRESENZE AL COLOSSEO DI TORINO A NATALE. Non solo risate e tormentoni, ma anche riflessioni...
GLI UFFICI DELLE SERIE TV: QUANTO COSTEREBBERO SE FOSSERO REALI?
Il mercato immobiliare degli uffici è di certo costoso, sia qui da noi che nelle grandi città dove sono ambientate le serie TV che mostrano spazi di lavoro incredibili. Ma vi siete mai chiesti quanto sia esorbitante il costo dell'ufficio immaginario del vostro programma preferito?
BINARI: LE FERROVIE ITALIANE MINORI VISTE CON OCCHIO RILASSATO
Si può viaggiare anche leggendo. E mai come in questo periodo, dove pare che ci sia la ripresa di vecchie sane abitudini, e nuovi spazi della mente, capita a fagiolo un libro da poco uscito "Binari.
IL VINO PREGIATO COME INVESTIMENTO SECONDO OENO
Se si parla di vino buono, beh perdonata l’immodestia, ma parliamo di una tipicità italiana. Con il grande boom dell’enogastronomia il mercato del vino si è trasformato in uno dei più importanti ed iconici settori economici a livello internazionale e, nemmeno a dirlo, ha iniziato ad attrarre sempre più investitori da ogni parte del mondo,