ITB 2025

A Berlino, ITB 2025, dove si “fa” il turismo prossimo venturo

È a Berlino che si tiene la più importante manifestazione fieristica dedicata al turismo del pianeta: la ITB 2025 Berlino, che è al culmine del suo svolgimento.
Oggi è il giorno più importante, e la kermesse che si volge nello sterminato quartiere fieristico della metropoli brandenburghese consolida ancora una volta la sua posizione di epicentro dell’industria turistica mondiale.

5.800 gli espositori provenienti da oltre 170 Paesi, praticamente da tutto il mondo alla fiera, il cui motto è “Il mondo dei viaggi vive qui” e che promette di essere lo spazio chiave per definire il futuro del turismo globale.

ITB 2025: Albania paese ospite

ITB 2025
Il Premier albanese, Edi Rama (C Wikipedia)

La cerimonia di apertura, ha visto la nuova star turistica, l’Albania in qualità di paese ospitato ufficiale, ed ha sorpreso con uno spettacolo vibrante che ha messo in risalto la ricchezza culturale e la crescita turistica del paese balcanico. Il primo ministro albanese Edi Rama ha sottolineato l’accelerata espansione del turismo nel suo Paese, sottolineando che nel 2023 sono stati accolti 374.mila visitatori tedeschi, oltre agli altri tantissimi europei ed extra, consolidando la propria posizione come una delle destinazioni emergenti più attraenti in Europa.

«Quando arrivano i tedeschi, sappiamo che questa è una solida base per lo sviluppo del turismo – ha affermato il premier albanese Rama – la diversità del paesaggio e l’ospitalità,. l’attenzione rivolta all’agriturismo, con esperienze dalla fattoria alla tavola e una nuova app per il turismo rurale, evidenziano l’innovazione che stimo cercando di portare alla destinazione»,

Oltre a Rama, all’evento hanno partecipato personalità di spicco della politica e del turismo internazionale, come Kai Wegner, sindaco di Berlino; Dieter Janecek, Coordinatore del governo federale per l’industria marittima e il turismo; Julia Simpson, Presidente e CEO di WTTC; Zurab Pololikashvili, Segretario generale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) ed altri massimi esponenti dello scenario turistico mondiale.

ITB 2025

La combinazione di discorsi istituzionali e di uno spettacolo visivo sorprendente ha dato il tono a un evento che mira non solo a promuovere le destinazioni, ma anche a stimolare la collaborazione globale nel settore del turismo.

Mario Tobias, CEO di Messe Berlin, ha presentato le innovazioni e le prospettive del settore e della manifestazione che si articola su 27 padiglioni molti du 2 o 3 livelli, sottolineando che ITB Berlino 2025 non solo promuo il turismo globale, ma estenderà il suo impatto anche oltre la capitale tedesca.

Deborah Rothe, direttrice dell’ITB, ha offerto un’anteprima esclusiva delle novità e delle tendenze che caratterizzeranno questa edizione, all’insegna dello slogan “The Power of Transition Lives Here“, affronterà le sfide e le opportunità del mercato turistico globale che, secondo il rapporto World Travel Monitor® di IPK International evidenzia un aumento del 13% dei viaggi internazionali nel 2024, raggiungendo i livelli pre-pandemia del 2019.

ITB 2025

L’ottimismo regna sovrano all’ ITB 2025, quindi, come sancito dal rapporto IPK International: il turismo globale ha riacquistato il suo dinamismo, con una crescita notevole nei segmenti MICE e viaggi dall’Asia. La Spagna è la destinazione turistica più gettonata, seguita da Stati Uniti, Germania, Francia, Italia, Messico, Turchia, Regno Unito e Austria. Allo stesso modo, continuano a crescere le tendenze per i viaggi di sole e mare, i soggiorni in città e i circuiti, con un incremento della domanda di prenotazioni dirette e di sistemazioni alternative.

La ITB di Berlino comprenderà 200 conferenze e 17 tematiche, che affronteranno argomenti quali sostenibilità, tecnologia e cultura aziendale. Con 400 relatori provenienti da aziende leader, l’evento offrirà anche la possibilità di seguire i convegni in streaming tramite ITB Navigator e successivamente su YouTube.

ITB 2025
La ciclabile Trans Dinarica (C I feel SLovenia)

Tra le innovazioni evidenziate, ITB Innovators 2025 presenta molte soluzioni pionieristiche per il turismo globale. Tra le novità più importanti ci sono l’assistente virtuale Runnr.ai, il percorso ciclabile Trans-Dinarica, il software Turista e l’eSIM illimitata di World Mobile Limited. Degni di nota sono anche il sistema di ricarica di Jean & Len, che riduce gli sprechi di plastica negli hotel, e Speak with ARIS, la receptionist dotata di intelligenza artificiale di The Hotels Network.

La fiera mette inoltre in risalto l’espansione delle esposizioni regionali, con Vietnam, Cina e Thailandia sugli scudi, così come i paesi arabi e mediorientali, con l’Arabia Saudita come principale espositore. Anche l’Africa sta ampliando la sua partecipazione: spiccano Sudafrica, Namibia e Mozambico.

THai
Grande palazzo e Phra keaw diwat bangkok-thailandia

Al centro del dibattito anche la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. Mitra Sorrells, sr vp dei contenuti presso Phocuswright, ha osservato che, nonostante le incerte prospettive economiche, il mercato dei viaggi continua a espandersi., sottolineandol’aumento degli investimenti nelle startup del turismo e il ruolo chiave che l’intelligenza artificiale svolgerà nella trasformazione del settore turistico.

Il segmento Travel Technology è in crescita con la partecipazione di oltre 40 Paesi, focalizzandosi su intelligenza artificiale, eSim, automazione e tecnologia per il settore alberghiero. Il segmento crociere presenta grandi protagonisti come MSC, Royal Caribbean, Norwegian Cruise Line e Disney.

Msc Crociere
Msc Splendida

Il mercato MICE continua a espandersi con aziende come AIDA Cruises, MPI e VDVO presso l’ITB MICE Hub. Il turismo medico e sanitario, con una forte presenza dalla Turchia, e il segmento del turismo responsabile, con 80 espositori, consolidano la diversità dell’evento.

Un altro annuncio degno di nota è stata la pubblicazione del primo ITB Travel & Tourism Report 2025/2026, un rapporto di 32 pagine che analizza le principali tendenze, sfide e strategie per il futuro del turismo internazionale.

Con un inizio promettente, ITB Berlin 2025 riafferma la sua posizione di evento leader per il turismo mondiale, offrendo una piattaforma per lo scambio di idee, l’innovazione e la crescita del settore.

massimo terracina

Share via