Le Seychelles si confermano una delle destinazioni più ambite al mondo.
Sono stati 240mila i visitatori nel 2024 un numero di arrivi pari a quello dello scorso anno.
In tutto questo, l’Italia, nonostante un leggero calo del 3%, di certo attribuibile ai costi di trasporto per raggiungere l’Oceano Indiano, rispetto al 2023, si riconferma un mercato chiave per la destinazione, posizionandosi tra il quarto e il quinto posto con 18mila connazionali ch hanno fatto visita all’arcipelago paradisiaco.

Seychelles: Europa protagonista
L’Europa si conferma protagonista, con il 62% degli arrivi totali e tra i mercati tradizionali di riferimento spiccano la Germania che manda oltre 55mila passeggeri, la Francia con oltre 40mila, la Russia con 32mila (i russi continuano a viaggiare) e il Regno Unito con quasi 19mila.

L’Italia, consolida la sua posizione tra i mercati chiave, mentre crescono gli Emirati Arabi anche se la maggior parte dei turisti arriva comunque dal Vecchio Continente.
Il costante interesse per questo angolo di paradiso nel cuore dell’Oceano Indiano testimonia la capacità dell’arcipelago delle Seychelles di offrire un’esperienza unica, che coniuga sostenibilità, natura incontaminata e autenticità culturale.
Tra i mercati europei di riferimento, l’Italia continua a svolgere un ruolo fondamentale, rappresentando un segmento di valore per l’economia turistica delle isole, soprattutto dal punto di vista della qualità del turista.

«Sebbene il 2024 abbia segnato un lieve rallentamento per il mercato italiano, la destinazione rimane saldamente nella lista dei sogni di molti viaggiatori – ha commentato Danielle Di Gianvito, marketing representative di Tourism Seychelles in Italia – Le Seychelles continuano a lavorare con impegno per offrire esperienze autentiche e sostenibili, mirando a soddisfare le esigenze di un turismo sempre più consapevole».

Le Seychelles, con le loro riserve naturali, patrimonio dell’Umanità giardini botanici e la biodiversità unica, rappresentano un modello globale di turismo sostenibile.
Il fascino delle spiagge di sabbia bianca, delle tartarughe marine, dei fondali ricchi di vita e dei panorami meravigliosi continua ad attirare viaggiatori da ogni angolo del mondo.
In attesa del prossimo anno, Tourism Seychelles rinnova il proprio impegno nel collaborare con operatori e partner italiani, con l’obiettivo di rilanciare sempre più la destinazione.
massimo terracina