Agente di viaggio, o meglio, come ama definirsi, imprenditrice turistica, Antonella Ruperto, laureata in Scienze Politiche alla Sapienza, proprietaria della storica agenzia di viaggi Happyland in Roma, veste anche un altro abito, a volte, quello della scrittrice.
Si intitola, infatti, “Felicità che stress” l’ultimo suo libro, che segue la sua prima fatica da autrice, “50 sfumature di un agente di viaggi – unfuckwithable”. E così Antonella Ruperto prosegue il suo posizionamento e consolidamento nel settore prettamente turistico, e apre, assieme alla collega imprenditrice Giada Marabotto, anche Suite Travel, che proprio un mese fa, a settembre, ha inaugurato i primi due punti vendita all’interno dei department store Coin di Roma e Napoli, re iniziando un importante dialogo con gli operatori, tra tour operator, hotel e compagnie di trasporto.
«Lavoro anche nel settore benessere con l’azienda Elekea, non solo nel turismo. Entrambe le realtà in cui opero parlano di felicità – racconta Antonella Ruperto – perché il concetto che dovrebbe illuminare la strada di tutti noi, per una visione migliore è proprio la felicità. I viaggi perché procurano un benessere psicofisico, soddisfano la curiosità di conoscere, appagano la voglia di muoversi, negataci praticamente da due anni; i prodotti naturali Elekea per quello puramente fisico e funzionale. Leggendo il mio manuale “Felicità che stress” ci convinceremo che ritrovare il gusto della felicità, della “joie de vivre”, non dipende da fattori esterni come sorte, caso o fortuna, oppure dalle circostanze, ma solo ed esclusivamente dalla nostra volontà».
Il manuale, disponibile anche online, si articola in due parti: “La felicità nasce nel nostro intestino”; “La nostra felicità: cibo sano e movimento, positività e innovazione”.
Impegnativo, eh?
«Si va dalla medicina funzionale al potere del sorriso, passando per il mangiar bene e l’attività fisica e sportiva. È un percorso che vuole far capire che quello di cui si ha bisogno è ripartire dalla propria realtà intima, senza farsi toccare dalla negatività, creando le proprie regole e prendendo in mano la propria vita».
Facile da dirsi, ma l’applicazione pratica? Lo scopriremo solo “leggendo”!
Quanto a Suite Travel, l’attività collaterale (o viceversa) della “nostra” poliedrica….
«Si tratta di veri e propri salotti in cui si possono incontrare coloro che desiderano viaggiare in un’atmosfera informale, seppur elegante e insolita. La nostra idea è quella di rivoluzionare i classici schemi – conclude l’agente di viaggio scrittrice – dando una svolta definitiva alla necessaria evoluzione dell’agente di viaggi, oggi più che mai figura chiave del mercato sempre più complicato dalla situazione pandemica. Nei corner di Suite i cataloghi cartacei lasciano il posto alle nuove tecnologie e l’immersione tra le varie destinazioni, gli hotel, le esperienze e le attività avviene “tutto in un clic”. Crediamo molto nella strategia del cobranding e nella formazione: nella nostra squadra vogliamo avere professionisti preparati e disposti, come è nel nostro DNA, a restare al passo con i tempi, se non addirittura a precederli e ad aggiornarsi costantemente».
Perché il mondo va velocissimo!