Beach CLub
La Scogliera, Positano

Beach Club d’Italia 2024: le migliori strutture dove passare l’estate

Estate, magica parola che per gli italiani, e non solo, evoca l’immagine di spiagge sulle quali dare vita a mille attività, in quello che ormai è divenuto il luogo magico delle spiagge: il beach club.
Ma come scegliere la spiaggia giusta dove ci sia un “beach club” dedicato a tutte le attività di contorno al “bagno in mare” come aperitivi, pranzi, cene, eventi, serate e chi ha più idee le metta?
Facile, ci pensano Andrea Guolo e Tiziana Masi con la loro Guida ai migliori Beach Club d’Italia (Morellini editore).

Beach Club
Conca del Sogno, Nerano

Un’idea interessante che nasce dalla cultura turistica emiliano romagnola, dove si è inventato un modo di utilizzare un mare, non del tutto “sardo” (o caraibico) riempiendo la giornata di attività collaterali per dare un servizio completo al divertimento ed allo sfruttamento più ampio e completo della vacanza.

«Oggi non si va al mare per nuotare – spiega Guolo, giornalista e autore di guide – ma si va in un certo mare per godersi la vacanza, utilizzando la località come centro per spaziare nel territorio circostante, andando per città d’arte, borghi, eventi culinari, concerti. Ecco allora che il beach club diviene un hub delle vacanze. Per questo con Tiziana Masi abbiamo iniziato la scorsa estate sul nostro “Herbie” (il maggiolino tutto matto) a percorrere la penisola, alla ricerca dei più bei club di spiaggia della penisola…e delle sue infinite e meravigliose coste».

gli autori della guida Tizianai Masi e Andea Guolo

Deve essere stato un lavoro durissimo (pensiamo noi) ma alla fine sono stati censiti in maniera impeccabile 225 beach club e questo censimento ha dato origine anche ad una serie di premi che sono stati poi consegnati a Bologna al Majestic già Baglioni (Gruppo Due Torri hotels) che hanno riconosciuto la professionalità, fantasia, innovazione, capacità di questi imprenditori che da bagnini si sono trasformati in procacciatori di emozioni e divertimento per estati indimenticabili.

Gli autori della guida sono Andrea Guolo, giornalista per Vogue Italia, Milano Finanza, Gambero Rosso e diverse altre testate italiane e internazionali, e l’attrice teatrale, scrittrice Tiziana Di Masi, alias “La signora in Dolce”, argomenti dei quali si occupa come content creator.

La Guida ai Beach Club (225)

La pubblicazione si articola su un viaggio lungo tutta la penisola alla scoperta dei più “cool” beach club, effettuato da Guolo e Di Masi, un’avventura costellata di sorprese e incontri, nel corso dell’estate 2023, quando hanno visitato circa 300 stabilimenti balneari, selezionando le 225 strutture inserite in guida e valutate sulla base di sei parametri – location, servizi, design, food, beverage e mood della struttura – dando origine a una graduatoria finale.
Sono 14 gli stabilimenti italiani che nella prima edizione della guida hanno ottenuto il massimo punteggio, i 3 ombrelloni, sull’esempio delle stelle Michelin, le forchette del Gambero Rosso o i cappelli dell’Espresso.

I

l futuro del balneare italiano

La Guida si rivolge ai beach lovers, ma fornisce anche molti spunti di confronto per gli operatori del settore. Per la prima volta è stata completata una mappatura dell’offerta, che diventa uno strumento utile anche per le istituzioni.
Il CEO & Partner 5 Club – “destination designer” ed esperto in “leisure management” – Andrea Baccuini e il coordinatore di Fiba Confesercenti Emilia Romagna Riccardo Santoni partono da qui per allargare il discorso alla situazione del territorio.

Beach CLub
I premiati al Majestic già Baglioni, Due Torri hotels Bologna

L’Emilia Romagna è infatti la prima regione italiana per numero di presenze nelle località balneari, con 62milioni di presenze lo scorso anno, come rileva il presidente della regione Bonaccini. Si annuncia, però, una stagione estiva molto complessa, a solo un anno dall’alluvione che ha colpito tanto duramente il territorio romagnolo condizionando in negativo il turismo locale. La Riviera Romagnola, così come tutta l’Italia, si prepara a mettere in atto le nuove regole per le concessioni, a seguito della legge che recepisce la direttiva Bolkestein, anche se devono ancora essere definiti i tempi di applicazione.

Beach Club
Fantini Club Cervia

I migliori beach club del Bel Paese

Il titolo di miglior beach club della regioneGruppo Duetorrihotels Award, è stato consegnato dal General Manager del Gruppo, Franco Vanetti, al titolare di Fantini Club di Cervia, Filippo Fantini, terza generazione aziendale della famiglia Fantini. Fondato nel 1959, oltre a conquistare i 3 Ombrelloni, riportano i curatori della Guida, “ha fatto e continua a fare la storia del concetto di beach club in Italia”.
A imporsi nella ristorazione, conquistando il Cà Maiol Award – Best beach restaurant Fvg 2024, è Boca Barranca a Marina Romea, protagonista negli anni di una trasformazione qualitativa importante sotto la gestione di Eugenio e Francesca, con la cucina affidata a Irvin Zannoni.

Beach CLub
Eco del Mare, Lerici

Il premio San Greg by Feudi di San Gregorio Award per il miglior design è invece andato a Globus Beach a Milano Marittima, concepito come un vero “salotto del mare”.

L’Audit People Award, premio per la qualità e la sostenibilità, è stato conquistato da Spiaggia Le Palme di Riccione, struttura di proprietà del Gruppo Leardini, ai vertici dell’offerta regionale con 3 Ombrelloni.

È invece il Prestige di Lido delle Nazioni ad aver vinto il Doumix Award per il best beverage della regione, grazie alla sua importante cantina e a un’ottima carta cocktail. La miglior location è invece il Maré di Cesenatico, che si è aggiudicato il Meraviglioso Club Award grazie alla sua posizione a ridosso del Porto Canale Leonardesco di Cesenatico.

Beach club
Phi Beach Arzachena

Infine, Grand Hotel Majestic “Già Baglioni” Award, premio dedicato al mood e all’atmosfera, è stato attribuito a Singita Miracle Beach di Marina di Ravenna, un brand diventato famoso per il suo rito dell’aperitivo al tramonto.

L’estate incombe e, allora, godiamocela in un bel beach club!

massimo terracina

Share via