Siamo al museo Bailo a Treviso, a pochi chilometri dalla più famosa Venezia.
Qui, fino al 23 febbraio 2025 la mostra, attraverso foto e documenti d’epoca, schizzi, disegni e progetti originali,
Quando visitiamo un hotel, godiamo dell’ospitalità e del servizio di un5* poche volte pensiamo a cosa ci sia voluto per arrivare a quel risultato di accoglienza.
Percorriamo, attraverso il Dolomiti Wellness Hotel Fanes i
Modena è una città molto conosciuta nel cuore della Pianura Padana. Non solo una celebrata attitudine culinaria, l'aceto balsamico più buono al mondo, il colore dell'auto più desiderata al mondo: la Ferrari, ma anche un tessuto di piccola industria e, vicine, Maserati e Lamborghini… e Bologna e il suo aeroporto.
Room Mate è una catena internazionale di boutique hotel che nasce in Spagna nel 2005 da Kike Sarasola.
La sua visione globale e internazionale è complementare alla filosofia che si basa sull'idea che “il modo migliore di viaggiare sia quello di andare a visitare amici in città diverse, amici con stili di vita simili che possono mostrarci ciò che hanno imparato e sperimentato in città regalandoci una visita guidata”.
Il 2023, per la Danimarca, sarà un anno in cui verrà celebrato il patrimonio architettonico e il design del paese scandinavo . Dagli eventi durante tutto l'anno alle le nuove installazioni a Copenaghen,
Marrakech è famosissima per la sua piazza Jamaa El Fna, una delle più note dell’Africa e cuore pulsante della Medina. Marrakech è un caleidoscopio di colori, sapori, profumi, rumori. I primi artisti ad esserne affascinati furono Delacroix e Matisse ma anche Majorelle, che acquistò qui un terreno, oggi trasformato in un giardino tropicale. Ma in questa città non è l’unico giardino degno di visita.
Rimini: una città in costante evoluzione, votata all’accoglienza turistica di una Romagna che non finisce mai di stupire. L’ultima novità è Open. Hotel, nato dall’ammodernamento di due strutture storiche, pensioni 2 stelle, grazie ad uno dei progetti più ampi dello studio di progettazione di LAGO e MAD051.
Donne e (soprattutto) motori, gioie e dolori. Per gli appassionati però sono sempre gioie, perché il motore è una passione avvolgente. A Stoccarda visitare musei iconici sulla storia dei motori, dormire in stanze a tema Route 66, non ci foste già stati, scoprire armoniosi paesaggi che si colorano di autunno rosso e giallo, tra filari di viti e grandi parchi, a bordo di un romantico trenino a cremagliera o di una funicolare che risale agli anni ruggenti è impagabile.