Chicago: la città in cui sono nati i grattacieli in America, un laboratorio di architettura che continua a stupire, fra le rive del lago che ne lambiscono i confini e l’omonimo fiume che serpeggia nella città. In inverno continua a stupire…e le sue immagini ci riempiono gli occhi in attesa di poter tornare a viaggiare.
Nel Mid West, adesso è freddo. I Bears del leggendario Geroge Halas si sono affacciati ai playoffs NFL, uscendo alla wild card, malamente, contro i New Orleans Saints, per cui i fiumi di birra previsti per l’eventuale prosieguo dovranno essere dedicati ad altro.
Tuttavia la stagione invernale a Chicago presenta tantissime attività e, anche una passeggiata per le vie imbiancate, è un’emozione.
Fino ai primi di marzo lo Skating Ribbon al Maggie Deley Park, una pista di pattinaggio che si snoda all’interno del parco, passando come un nastro tra i pini è il paradiso per gli “ice skaters”, mentre ad Hyde Park c’è la Midway Plaisance, pista dotata di una zona al coperto dove riscaldarsi tra un’uscita e l’altra. Una bella pattinata panoramica la si può fare sul rooftop del The Gwen Hotel :una lunga pista senza ghiaccio dove ci si può divertire a giocare a curling per per 45 minuti o sorseggiare un cocktail avvolti dal calore dei focolari presenti sulla terrazza.

Si parlava dei Bears: a fianco del Soldier field, affacciato sul lago, ci s’imbatte in un’area dedicata a chi ama lo slittino, la Soldier Field Sledding Hill, dalla quale si può godere della vista panoramica sul lago Michigan. Per conoscere tutte le meraviglie della natura, la Polar Adventure Days, consente gratuitamente ai visitatori di esplorare la penisola artificiale situata a est dello stadio che si immerge nelle acque del Michigan. Gli adulti possono avventurarsi in ciaspolate lungo sentieri naturali mentre i piccoli possono incontrare husky siberiani, lupi e uccelli rapaci.

Sempre tenendo presente la temperatura tutt’altro che mite in questo periodo, non si possono perdere alcune attrattive. Una visita al Lincoln Park Zoo, all’interno del più grande parco pubblico di Chicago, aperto 365 giorni l’anno, per incontrare oltre mille specie animali tra cui orsi polari, pinguini e gorilla. Passeggiando lungo la South Michigan Avenue, che costeggia il lago, ecco il Cloud Gate, meglio conosciuto come “The Bean” (“Il Fagiolo”), l’opera di Anish Kapoor, nel MIllenium Park, famoso per la storica superficie che riflette il cielo e lo skyline della città, oltre a milioni di foto dei visitatori.
Vi manca il jogging? Niente paura: c’è il Lakefront Trail, 29 km di percorso lungolago che offre panorami surreali quando si ghiaccia.
Di certo non sarà l’inverno 2021 a rivedervi fra i grattacieli di Chicago ma, nel frattempo, potrete godervi qualche bella foto o video tramite i profili ufficiali di Choose Chicago comodamente dal vostro divano di casa. Buon viaggio!