Cineturismo
Il discorso del re Hatfield House, Hatfield, UK. Photo by Monica M. on Unsplash

CINETURISMO: ITINERARI DI VIAGGIO NEI LUOGHI DI FILM E SERIE FAMOSE

Bello è viaggiare come lo è, al contempo, esplorare i luoghi dove sono stati girati i film più famosi e le serie TV che  preferite. Il cineturismo si afferma come modalità di viaggio fra le preferite dai cinefili e da chi è stanco delle classiche vacanze stanziali.

Cineturismo
Pulpfiction_Hawthorne grill in LA, US. jared cowan

Per costoro, esiste oggi una mappa interattiva che segnala oltre 200 location di film e serie in tutto il mondo. Usarla è semplice. È sufficiente cercarla sul sito di omio.it e seguire un paio di semplici passi per entrare nel magico mondo di….:

– Selezionare la pellicola o la serie preferita, oppure un genere (avventura, biografia, commedia…)
– Aprire la scheda relativa che appare sulla mappa, in cui sono indicate le informazioni sul film/sulla serie e la location esatta delle riprese. Meglio prendere nota.
– Lasciarsi ispirare e programmare la propria vacanza fissando tra le tappe i luoghi dove sono stati girati i film (o le serie) che vorrete andare a ripercorrere attraverso i luoghi dove sono stati ambientati..

Cineturismo
Castel del Monte, Wonder woman photocredit Massimo Virgilio

Il cineturismo sulle Highlands scozzesi che hanno fatto da sfondo alla dimora di Hagrid, nella saga cinematografica di Harry Potter; ma sapevate che nella spiaggia dell’Arcomagno, in provincia di Cosenza, sono state girate alcune scene dello spericolato film di James Bond, “No Time to Die”?

Se si è appassionati di viaggi e film, si è perfetti per il cineturismo ed è interessante scegliere la propria destinazione per scoprire le location dei film più famosi e delle serie preferite, essere un’idea perfetta per le prossime vacanze.

Omio, è  un’app di comparazione e prenotazioni viaggi, che ha pensato di offrire uno strumento particolarmente utile in tal senso: con l’aiuto dei dati dell’IMDd, l’Internet Movie Database, ha creato una mappa mondiale interattiva che mostra oltre 200 luighi famosi, ma anche sconosciuti ai più, di film e serie popolari in tutto il mondo. Dei veri e propri viaggi nel cinema!

Cineturismo
Ponte Romano di Cordova, game of Trones photocredit Andres Garcia

La selezione è avvenuta in base al numero di voti ricavati nella classifica dell’IMDb. Per includere i film più popolari di tutti i tempi, sono stati eliminati quelli che hanno ottenuto un punteggio inferiore a 6 nella scala di IMDb.

Oltre ai film, affidandosi a Google, sono state individuate le 35 serie più popolari in Europa, esaminate poi su IMDb per creare l’elenco dei luoghi in cui sono state fatte le riprese.

Gli indirizzi ricavati sono stati riportati sulla mappa attraverso Google Maps determinandone longitudine e latitudine.

Le serie e i film sono stati quindi suddivisi in base al loro genere (non sono stati inclusi animazione, documentari, film noir e musical) per facilitare la visualizzazione sulla mappa. La mappa, in continua implementazione, si trova nella pagina tematica di Omio

Cineturismo
Spiaggia dell’Arcomagno, 007 No time to die photocredit Diego Geraldi

Qualche esempio? È noto come Ladri di biciclette, capolavoro del dopoguerra, sia ambientato in varie zone della capitale. Ma forse non è risaputo che L’ultimo imperatore (1987) è stato girato, almeno in parte, al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore. Il Wonder Woman del 2017 è stato protagonista sia a Matera che al Castel del Monte, ad Andria, in Puglia. Ma uscendo dei confini nazionali, per Game of Thrones si passa dalla Croazia, alla Spagna, all’Irlanda del Nord. Sulla mappa è possibile visualizzare le location precise di dove è stata girata la serie.
E Avatar 2? Alcune riprese sono state fatte nella luminosa laguna di Falmouth, in Giamaica.

Grazie a questo strumento innovativo, i giramondo e gli appassionati di cinema possono ora pianificare il prossimo viaggio nei film e nelle serie del cuore. Ma tutti possono fare nuove, curiose scoperte sui loro film preferiti, restando comodamente a casa!

Vediamo per esempio come si sviluppa un itinerario sulle tracce del maghetto Harry Potter, e delle sue avventure a Hogwarts.

Cineturismo: il tour virtuale di Harry Potter

Cineturismo
Loch Eilt Scozia – Harry Potter

La storia di maghi più famosa di tutti i tempi non invecchia mai: Harry Potter e il mondo di Hogwarts hanno fatto battere i cuori fantasy di numerose generazioni. Tuttavia, il successo non arriva dal nulla: oltre alla storia avvincente, i film ottengono punti grazie alla varietà dei luoghi di ripresa.

Una visita al Museo di Harry Potter a Londra è una tappa d’obbligo in un tour sulla saga di Hogwarts. Qui gli appassionati troveranno tutto ciò che riguarda lo studente di magia più famoso degli ultimi decenni. Dalle riprese nello storico mercato di Londra, utilizzato per le riprese di Angular Alley, alle Highlands scozzesi, che hanno fatto da sfondo per la dimora di Hagrid, quasi tutte le scene della serie fantasy sono state girate in Gran Bretagna.

Ma ci sono alcune eccezioni: gli appassionati possono trovare alcune scene della sesta parte di “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” a Bjorli, in Norvegia, così come sulle scogliere di Moher e a Lemon Rock, in Irlanda. L’ultima parte di “Harry Potter e i Doni della Morte”, invece, è stata girata nel sud della Germania, precisamente a Rothenburg ob der Tauber.

Buone viaggiovisioni, dunque!

Share via