Faloria Spa Resort

CORTINA: IL FALORIA MOUNTAIN SPA RESORT NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL LUSSO

Cortina d’Ampezzo è di certo la regina delle Dolomiti, ma non solo per il suo panorama incommensurabile, a centro delle montagne maestose, ma anche per un certo appeal dato dalla ospitalità ampezzana, da un allure di mondanità che attrae e dal livello di alcune strutture che davvero superano le aspettative.

Faloria Mountain Spa Resort
L’accogliente colpo d’occhi della hall

E’ proprio di una di queste che ci piace parlare, di un luogo appena fuori dal centro affollato della piccola località alpina, a Zuel di Sopra, l’ingresso a Cortina, dove spicca il trampolino per il salto con gli sci, oggi in triste disuso, usato nella VII Olimpiade, nel 1956, la prima in una location italiana, che si colloca un must dell’hotelerie ampezzana: il Faloria Mountain Spa Resort, un perla di charme recentemente rinnovato ed ampliato, (2019) che si pone sul mercato quale nuovo modello di riferimento nel panorama alberghiero dell’intero arco alpino, di proprietà della famiglia capitolina Pirro.

La capacità di sposare accoglienza, attenzione all’ospite, comodità e razionalità della parte alberghiera, ambience, ristorazione ricercata, di livello, ma assolutamente gradevole, ne fanno un  format che si sta affermando su un mercato difficile e concorrenziale come quello dell’area.

Le camere ridisegnate, una SPA di oltre mille metri quadrati, un ristorante gourmet e nuovi spazi comuni permetteranno agli ospiti di vivere un’esperienza indimenticabile, all’insegna di comfort ed esclusività, arricchiti dal servizio puntuale ed efficiente delle navette che vi porteranno su qualsiasi impianto vorrete utilizzare per la vostra vacanza neve o in altra stagione, per esplorare i rifugi camminando sulle splendide montagne.

Il concept parte dal progetto dell’architetto Flaviano Capriotti, bolognese di nascita, con studio a Milano, che ha firmato prestigiosi progetti nel settore dell’ ”haute hotelerie”. Ha disegnato un ambiente in armonia con il contesto paesaggistico, in cui la tradizione alpina incontra spunti contemporanei per un mix gradevole e accogliente. L’ospite del Faloria Mountain Spa Resort si trova inserito in un percorso che aiuta a percepire l’identità naturale dei luoghi, godendo allo stesso tempo di un ambiente esclusivo che offre le tecnologie più avanzate per un soggiorno in cui si fondano comfort e atmosfera per il rinnovato 5* che fu uno degli ultimi edificati prima della guerra.

Faloria Mountain Spa Resort

Le camere: sebbene si punti sempre molto a tutto ciò che ruota attorno ad essa, la camera è sempre il fulcro della permanenza. Charme e accoglienza si trovano unite nelle 52 nuove abitazioni dai 21 ai 45 mq di superficie, divise tra Classic (5), Superior (7), De luxe (6), Junior suite (14), Comfort suite (6) e per ultima Faloria Suite, di 65 mq.

Il comune denominatore è che offrono agli ospiti un ambiente in cui il sapore degli arredi di montagna si unisce ai più alti standard di ospitalità internazionale.
Le camere si caratterizzano per ambienti spaziosi e luminosi, dalle cui ampie finestre è possibile godere di una incantevole vista sulle incomparabili Dolomiti. Parquet, boiserie e dettagli ricercati come le testate dei letti con disegni della flora alpina, conferiscono un delicato sapore domestico, senza rinunciare a raffinatezza e classe superiore.

L’architetto Capriotti ha selezionato dall’atlante Florae Austriacae del botanico settecentesco Nikolaus von Jacquin, 10 fiori tipici delle Dolomiti che sono stati riprodotti da Rubelli sulle testate imbottite dei letti e in altri elementi dell’albergo. Il tema botanico è, infatti, un filo conduttore che tocca anche SPA, ambienti comuni e ristorante.

Faloria Mountain Spa Resort
Le testate dei letti con i disegni floreali Florae Austriacae del botanico settecentesco Nikolaus von Jacquin, 10 fiori tipici delle Dolomiti

La SPA: benessere ad alta quota
Montagna e attività all’aria aperta senza la possibilità di una spa? Impossibile, soprattutto oggi che un resort lo si giudica anche dalla bontà della spa. Al Faloria va detto che un vero e proprio gioiello è la nuova Area “salus per aquam”: oltre mille mq di superficie, dove godere di un percorso dedicato ai sensi ed alla cura di sé stessi, unico, con piscina semi-olimpionica, sauna, fontana di ghiaccio, calidarium, vitality pool, tisaneria, aree relax e sale per trattamenti privati per dare vita ad una vacanza rigenerante. Materiali e colori richiamano il legno dei boschi di larice, la pietra delle rocce dolomitiche e il verde dell’acqua dei laghi, così che gli ospiti possano sentirsi come fossero immersi nella natura ampezzana.

Faloria Mountain Spa Resort
Le alcove a lato della grande piscina

La grande piscina è unica nel suo genere, per dimensione e caratteristiche strutturali:  25mt con tre corsie, arricchita da eleganti alcove a bordo vasca, angoli intimi e riservati dalle calde pareti in doghe di larice per una maggior privacy degli ospiti. Da qui si può godere la vista del Monte Faloria – grazie al lucernario e alla grande parete vetrata  e accedere al giardino esterno sul quale si sviluppa parte della vitality pool, che essendo climatizzata può essere utilizzata anche sotto la neve.
Saune e una gamma di trattamenti eseguiti da mani veramente capaci (esperienza diretta) ne fanno un complemento a quanto, molto, altro, offre la struttura.

Faloria Mountain Spa Resort
La sauna che guarda la piscina

Ristorazione: discrezione e grande qualità
Se un tempo cenare in hotel era quasi d’obbligo, ma di bassa attrattiva, oggi i ristoranti dei resort invitano a godersi il proprio stile gourmet. Al Faloria Mountain Spa Resort il ristorante punta sull’arredo, per attrarre l’occhio, prima del palato, che poi viene solleticato come meglio non si potrebbe.
Il Faloria restaurant, 70 coperti, è racchiuso all’interno di un suggestivo padiglione vetrato con panorama sul monte Croda da Lago su un lato e sul trampolino olimpionico dall’altro. Il soffitto originale, a cassettoni in larice e i pannelli intrecciati in vimini sulle vetrate, creano un’atmosfera elegante e raffinata, con boiserie antiche sul soffitto.

Faloria Mountain Spa Resort
Il ricco buffet della prima colazione

E’ qui che si realizza la nuova proposta gastronomica, in cui lo chef trova occasione di esprimere appieno la propria filosofia attraverso un menù dove la tradizione incontra l’innovazione.
Una cucina basata sulla qualità delle materie prime e su tecniche di cottura, come il sottovuoto e l’olio cottura, capaci di mantenere l’integrità di sapori, forme e colori, garantendo ai piatti un’impronta gourmet ma sempre in linea con la tradizione.

Gli spazi comuni
Il progetto di ampliamento ha visto anche la creazione di una nuova lounge con Bar e stufa in maiolica, ispirata alla tradizione della casa ampezzana, nella quale gli imbottiti sono rivestiti in panno di lana nei toni caldi tipici della montagna. Il luogo ideale per godere di un aperitivo dopo una giornata all’insegna dello sport.  Una grande parete di pietra dolomia a spacco “opus incertum” separa la Lounge dal Bistrot che, con 40 posti a sedere, è uno spazio raccolto e discreto, studiato per accogliere gli ospiti dalla colazione alla cena.

Faloria Mountain Spa Resort
La grande stufa nella hall

Il giardino esterno si presenta come un’oasi di relax. Il progetto prevede l’uso di piante ed essenze autoctone, articolato in diversi percorsi per consentire agli ospiti di godere della natura e scoprire le ricchezze del paesaggio ampezzano, mai prodigo di sorprese.

Le esperienze che lasciano il segno
Sapori, essenze e profumi alle pendici del Monte Cristallo vanno assaporate con un menù “en plain air” caratterizzato dalla qualità dei prodotti del territorio in abbinamento a vini biologici. Sarà un pranzo unico e indimenticabile, insomma la montagna come non l’avete mai vissuta per un vero wow effect.

Faloria Mountain Spa Resort
Il Faloria restaurant

Tanto altro
L’albergo è pet friendly; anche ideale destinazione per i più piccoli che al Faloria Kids Club trovano attività loro. L’albergo è aperto oltre 10 mesi l’anno. Si è anche accentuata la vocazione sportiva dell’albergo affinché gli ospiti possano vivere una vacanza immersi nella natura, praticando sport: mountain bike, golf, arrampicata, trekking in estate., Sci alpino, di fondo, snow bike, in inverno. E poi ciclismo, corsa, nuoto, yoga: sono solo alcune attività che si possono svolgere per un modo completo di concepire la vacanza in montagna, che soddisfa anche gli appassionati di sport che hanno la possibilità di spaziare sulle montagne che fanno da contorno al Faloria Mountain SPA Resort.

Faloria Muntain Spa Resort
Con l’avvicinarsi della bella stagione, pronti a ripartire con tante novità

Meeting ed eventi
Mai dimenticarsi di un luogo incantato nelle profondità delle Dolomiti, dove il tempo sembra fermarsi. Qui tutto vive in totale connessione con la natura circostante e il Faloria Spa Resort è immerso in un ambiente romantico e distante dalla realtà. L’ offerta di spazi polifunzionali, per ospitare congressi ed eventi privati, anche a bordo piscina nei mesi più caldi, garantendo un servizio di alto livello, è un plus interessante.

Tutto questo per sfruttare l’enorme, incondizionato, magnetico, intramontabile, eterno appeal della Regina delle Dolomiti.

Share via