Federcongressi&eventi nella task force internazionale di IAPCO.

Lo sappiamo bene. Ci sono task force e task force. Alcune, come quasi tutte quelle promosse dall’attuale governo, assolutamente inutili. Carrozzoni creati per giustificare scelte sbagliate nascondendosi dietro al cerino del consiglio degli esperti.

E poi ci sono gruppi di lavoro che invece conoscono la materia, si battono per migliorare il loro settore e cercano di far ascoltare le proposte.

La task force internazionale di IAPCO per affrontare la crisi del settore della meeting industry causata dal Covid 19 è una di queste; e l’Italia ne fa parte grazie a Federcongressi&eventi. La consigliera Marica Motta lavorerà infatti al tavolo internazionale, in rappresentanza dell’associazione italiana dell’industria dei congressi e degli eventi.

IAPCO, Associazione Internazionale dei Professional Congress Organizers, ha istituito una task force costituita dai rappresentanti dalle associazioni di settore di 8 Paesi, Argentina, Corea, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Messico e Sri Lanka. Il tavolo di confronto moderato da Monica Freire del board di IAPCO, si riunirà a cadenza mensile da qui sino a luglio 2021 per supportare a livello globale l’industria dei congressi e degli eventi nella fase di ripresa post emergenza sanitaria.

3 gli obiettivi principali: creare un documento con le linee guida internazionali per la sicurezza sanitaria degli eventi e dei congressi mettendo a sistema i protocolli dei singoli Paesi; trasmettere alle istituzioni quanto gli eventi aziendali e i congressi siano differenti dagli eventi di massa per organizzazione, gestione e livello di sicurezza e impegnarsi affinché il valore economico, sociale e culturale degli eventi sia riconosciuto e quindi sostenuto dai Governi dei Paesi. “Essere stati coinvolti da IAPCO a far parte della task force insieme a colleghi internazionali è una grande occasione di condivisione per Federcongressi&eventi per comunicare quanto fatto fino a oggi in tema di emergenza e riaffermare il ruolo centrale di Federcongressi&eventi a livello nazionale, dando visibilità ai suoi associati”, commenta Marica Mottaconsigliera diFedercongressi&eventi scelta dal Comitato Esecutivo dell’associazione come sua rappresentante al tavolo di IAPCO per la sua consolidata esperienza internazionale professionale e aziendale. “Insieme ai colleghi internazionali lavoreremo attivamente condividendo dati e case study: la collaborazione internazionale è fondamentale sempre e lo è ancora di più in questo periodo di crisi per elaborare strategie che permettano al settore di far sentire la propria voce presso le istituzioni che, a livello globale, continuano a non cogliere l’importanza della meeting industry come volano di crescita e sviluppo”.

Martin BoyleCEO di IAPCO, afferma: “In tempi difficili come questi è più importante che mai che organizzazioni con mission simili si uniscano per promuovere un modello coordinato e internazionale per il bene comune. Possiamo sfruttare la leadership di IAPCO sulla scena internazionale insieme all’importante lavoro svolto dai membri della task force a livello nazionale per dare voce a tutti i PCO”.

Share via