Fiorella Mannoia Tour

Fiorella Mannoia. Dalla TV al live.

Abbiamo sognato tutti sulla voce calda e roca di Fiorella Mannoia. Ci siamo persi in storie d’amore, in storie di quotidianità, in storie e basta. Come quando il pensiero trova spazio solo per la riflessione libera e approfondita. Perché Fiorella è capace di trasmettere emozioni, di far vivere il quotidiano, di dare voce all’emozione profonda che sale dalle canzoni che interpreta, scritte dai grandi della musica italiana.

La sua non è solo canzone; è una analisi della realtà e. della storia, della vita. Fiorella non è mai banale, cerca di far parlare e riflettere. E per questo è un grande successo “La versione di Fiorella Tour”, ovvero il tour di Fiorella Mannoia che si ispira e prende il nome dal programma che sta conducendo con successo in seconda serata su Rai 3 e che ora la vede protagonista dei principali teatri italiani.

Ieri sera Fiorella, si è esibita al Teatro Colosseo di Torino dove ad attenderla c’era una platea completamente sold out e con tanta voglia di godersi il live della cantante romana.

Con lei c’erano i suoi compagni di strada di una vita, quei musicisti che la conoscono in una sfumatura di sguardo, in un riccio più ribelle, in un acuto che non è solo musica ma un grido o una richiesta di attenzione. Ecco quindi Diego Corradin alla batteria, Claudio Storniolo al pianoforte e alle tastiere, Luca Visigalli al basso, Max Rosati e Alessandro “DOC” De Crescenzo alle chitarre ed infine Carlo Di Francesco alle percussioni e alla direzione musicale di tutto lo spettacolo. Uno show che fa pace con lunghi mesi di assenza dal palco di quasi tutti gli artisti italiani. Uno spettacolo con luci, musica, atmosfera.

Fiorella Mannoia ha proposto un concerto di grande intensità, dove ha interpretato molti dei brani che hanno contraddistinto la sua carriera come ad esempio La Casa in riva al mare, Che sia benedetta, Cielo di Irlanda fino ad arrivare alle canzoni contenute nel suo ultimo album “Padroni di Niente”, pubblicato nel 2020, inoltre ha regalato al suo pubblico degli intensi omaggi a Fred Bongusto, al grande Lucio Dalla oltre che a Lucio Battisti, Francesco Gregori; solo per citarne alcuni. Ecco.

Ma Fiorella Mannoia è una artista completa: e durante il live non sono quindi mancati momenti di riflessioni sul triste momento storico che stiamo vivendo, si sono spese parole per la pace, ci sono stati balletti, omaggi floreali e soprattutto tanta voglia di godersi il teatro gremito di fan. Perché la prerogativa dei concerti di Fiorella è quella di emozionare, commuovere, ridere e pensare. All in one.

Share via