Football
Un momento della finale di Toledo gra Panthers Parma e Guelfi FIrenze

FOOTBALL (AMERICANO): IL XLIII CAMPIONATO IFL AL VIA NEL WEEKEND CON IL KICK OFF CLASSIC A TORINO

Non si è ancora spento l’eco del Super Bowl NFL di Las Vegas, che il football americano italiano sta per iniziare la propria stagione, la 43a !

Ci lasciamo alle spalle le epiche giocate di Patick Mahomes, le splendide ricezioni di Travis Kelce (ormai più noto per la sua stucchevolmente pubblicizzata storia con Taylor Swift e gli strattoni a Coach Reid), la delusione dei 49ers, battuti sul filo di lana al 60%  per i loro errori, l’half time show e tutto il rutilante mondo di Las Vegas e della NFL, per rituffarci nel nostro campionato.

Football
Patrick Mahomes, trionfatore del SUper Bowl USA…largo agli italiani!

IFL, Italian Footbal League, un torneo a 9 squadre che ripropone la lotta delle italiche legioni di impavidi da Torino a Roma, per la conquista del XLIII Italian Bowl che si terrà a Ravenna il prossimo 29 giugno.

La prima novità del 2024 è che tutte le partite saranno trasmesse da DAZN (a pagamento…)
per garantire una maggior qualità del prodotto da audience, sperando si appassionino sempre più persone. Una scelta che in molti contestano ma che forse inizierà a far capire il concetto di “immagine” a tanti.

Football
Un momento della finale IFL Guelfi – Panthers lo scorso luglio a Toledo, Ohio

I campioni in carica, squadra da battere Panthers Parma come sempre lavorano senza clamore, in cerca più che della ribalta, della concretezza, fedeli alla linea del presidente Ugo Bonvicini. Lo scorso luglio a Toledo, nella prima edizione “abroad” del trofeo hanno avuto la meglio sui Guelfi Firenze, squadra che negli ultimi 5 anni ha fatto vedere ottime cose, battendo anche in una finale, a Bologna, i Seamen Milano, la squadra che lo scorso anno è passata nella ELF la lega europea che propone un football di livello superiore.

Nel frattempo la Nazionale Italiana, il Blue Team, non ha saputo ripetere l’alloro Europeo (vinto a distanza di 34 dall’ultima volta – Helsinki 1987 – ad ottobre 2021) e la deludente prestazione ha portato la “Nuvelle vague” di Brian Michitti dai Panthers alla panchina del Blue Team, mentre la nazionale Under 19 fa vedere bel gioco e bei prospetti affidata ad un coaching staff tutto italiano guidato da Giorgio Longhi, sempiterno alfiere del football tricolore.

Football
IFL il calendario 2024

Football IFL: i protagonisti

Panthers Parma (1)

Football
Panthers Parma

I campioni in carica rispondono a Brian Michitti capo allenatore. Hanno annunciato la riconferma dell’import Ryan Minniti per la nuova stagione. Il runningback oriundo si è dimostrato un giocatore molto importante, uno dei protagonisti della vittoria finale segnando due touchdown nello storico Italian Bowl disputato a Toledo (Ohio). In cabina di regia arriva Robbie Patterson, atleta proveniente da Montana University e con alle spalle un’esperienza europea con i Potsdam Royals, con i quali si è laureato campione della GFL, pur essendo rimasto “secondo” per l’intera stagione.

Molto interessante l’import scelto per la difesa, Jaylin Parnell, linebacker, che al suo ultimo anno alla Western Oregon University è risultato il miglior difensore dei Wolves, primeggiando nella statistica dei tackle totali, dei tackle for loss e dei sack, segno di una velocità ed esplosività che ne fanno un giocatore “a tutto campo” a rinforzare una difesa già ben strutturata.

Quarto import per la stagione 2024, l’oriundo Mickey Alfieri, ricevitore proveniente da Oregon State e protagonista nel 2022 di un’ottima stagione in GFL con gli Schwabisch Hall Uncorns. Giocatore poliedrico, potrà essere utilizzato sia come ricevitore che come running back, aggiungendo così ulteriore imprevedibilità all’attacco dei Campioni d’Italia.

Guelfi Firenze (2)

Football
I Guelfi Firenze

I vice campioni d’Italia confermano come import difensivo Dejion Linch, autore di una stagione convincente nel 2023 e candidato al ruolo di leader del reparto per questa stagione.
Chi ha da ricoprire un ruolo ingombrante sarà Ryan Deluca, ricevitore proveniente da Furman, università di I division NCAA. Deluca dovrà infatti “fill the shoes” di Jared Gerbino, autentico tuttofare, uno dei mattatori delle ultime, favolose stagioni dei gigliati culminate con il titolo del 2022. Le premesse sono buone, vedremo se si confermeranno.

Per rinforzare ulteriormente la difesa i Guelfi puntano sul mercato italiano con tre nomi molto importanti, che renderanno il front seven gigliato molto temibile. Tornano infatti dopo l’esperienza europea rispettivamente con Swarco Tirol Raiders e Seamen Milano i linebacker Alex Ferrari e Diego Rinaldi, protagonisti di un campionato ELF eccellente.
Gran colpo anche l’ingaggio di Giacomo Insom, da anni uno dei migliori defensive limeman italiani da Roma. Anche lui in forza ai Seamen in ELF nel 2023 (28 tackle e 2 sack le sue statistiche).
Sul fronte offensivo arrivano Leonardo Pasquotto, tight end proveniente dai Mastini Verona, e Robert Macaj, offensive lineman già campione d’Italia con i Guelfi nel 2022 di ritorno dopo l’avventura in ELF con i Cologne Centurions.

Dolphins Ancona (3)

Football
I Dolphins Ancona

I dorici ad una settimana dal campionato hanno annunciato unicamente l’ingaggio dei tre import. Importante il ritorno nel ruolo di quarterback di Collin Digalbo, al quarto anno in verde arancio e ormai faro offensivo della squadra, mentre gli altri due gioielli USA andranno a rinforzare il reparto difensivo. Sia Bo Sanders dall’Università di Elon che Kelly Hayden Chadwick da Texas Permian Basin portano in dote statistiche di tutto rispetto. Spiccano soprattutto i 114 placcaggi totali imessi a segno dal texano: gli scout di Ancona parlano di un atleta molto mobile e in grado di coprire il campo nella sua totalità grazie a velocità ed agilità, doti tattiche che assolutamente non gli mancano. Sarà interessante vedere se le qualità dei due saranno utilizzate anche in attacco, come già fatto l’anno scorso con Vincent Winey.

Proseguiamo con le altre squadre, fra cui le armate lombarde: Skorpions Varese, Rhinos Milano, Frogs Legnano,

Football
Rhinos al Vigorelli

Skorpions Varese (4)
La crescita dei varesini è tangibile con sempre più voglia di arrivare e rinforzi in arrivo di grande levatura: primo il qb, Ryan Griffin , prodotto dalla Tulane University, che darà mordente ad un team in costante crescita, dove il talento di casa il factotum Petrillo guida la compagine agli ordini di coach Nick Holt.

Griffin qb in diverse franchigie NFL tra cui Tampa Bay, dove ha giocato come riserva di Tom Brady nel 2020, III qb, nel Super Bowl vinto dai Buccaneers, indosserà il casco nero degli Skorpions per la stagione 2024. C’è grande curiosità per vedere in azione un giocatore di un così alto livello, che dovrebbe garantire spettacolo ad ogni occasione. Assieme a lui, in Italia, anche Maclaine Griffin, suo fratello, ricevitore. Sicuramente il resumè del ricevitore non ha nulla a che vedere con quello del quarterback, ma Maclaine può comunque vantare ottime statistiche nel college di Portland State. Sarà interessante vedere in campo quale tipo di alchimia ci sarà tra i due fratelli.

Football
Gli Skorpions Varese

Tanti anche i giocatori italiani arrivati a rinforzare la squadra lombarda. Ben quattro gli innesti provenienti dai Seamen: il tight end Claudio Buccellato e  l’offensive lineman Edoardo Sandonato per l’attacco, il defensive back Christian Sottura e il linebacker Nicolò Fonti per la difesa. Soprattutto questi ultimi possono portare Varese a fare un bel salto di qualità al reparto.  Gli Skorpions hanno attinto a piene mani anche dagli Hammers Monza, squadra del CIF 9, dai quali hanno prelevato ben tre giocatori. Si tratta del quarterback Filippo Marelli, del linebacker Lorenzo Schilirò e del ricevitore Matteo Rai. Per finire dai Blue Storms Busto Arsizio (altra squadra di CIF9) arriva l’interessantissimo ricevitore Luca Tovaglieri.

Rhinos Milano (5)

Football
I Rhinos Milano

I Rhinos Milano sono pronti a onorare lo splendido velodromo Vigorelli con giocate di prima classe. Confermato coach Gis Nobile, alla sua corte giungono, in attacco, quattro innesti importanti: Manuel Savoia, l’anno scorso leading rusher dei Mastini Verona, Mattia Capogrosso, ricevitore e tight end dei Warriors Bologna, Matteo Lodovichi, lineman dai Guelfi Firenze e Niccolò Pulsinelli, ricevitore dagli Skorpions Varese.
Per quanto riguarda gli import i milanesi hanno deciso di affidare la guida dell’attacco al quarterback Hamish McClure dalla prestigiosa Nevada University di prima divisione NCAA. In difesa arriva il linebacker Dustin Huseinovic da Pace University. Nel 2022, ultimo anno giocato al college, Dustin vanta statistiche di tutto rispetto: sarà certamente un rinforzo importante per la difesa.

In difesa arrivano dai Daemons Cernusco Alessandro Quadro e  Ivan Banfi, defensive back e Davide Villa linebacker. Doppio salto di categoria per Guglielmo Mauri, defensive end ex Hammers Brianza, che dal CIF9 approda direttamente in IFL. Altri due ex Warriors approdano nel capoluogo lombardo: il defensive end Andrea Nadalini ed il cornerback Matteo Fajeti. Infine un ritorno importante, quello di Claudio Nicola dai cugini Seamen, defensive lineman di grande esperienza.

Marines Roma (6)

Football
I Marines Roma (nella versione 2023, Ducks Lazio)

Da Roma la prima novità è il ritorno al nome originario Marines di quelli che per un po’ si sono chiamati Dusks. Super confermato il quarterback Austin Albericci, autore di ben 28 touchdown nel 2023 (22 su lancio e 6 su corsa). Albericci ha guidato la compagine romana , secondo in assoluto come yards guadagnate. I capitolini perdono una pedina difensiva, Giacomo Insom, splendido de, mentre la scelta per gli altri import è ricaduta su due difensori. Dalla prestigiosa università di Vanderbilt, che milita nella SEC, la conference al momento considerata più competitiva della NCAA, arriva il defensive back Charlie Dallape, mentre il pacchetto di linebackers si impreziosisce di un giocatore proveniente da un altro college di prima divisione NCAA: Jaren Banks da Eastern Washington.

Banks porta in dote delle ottime statistiche nella sua ultima stagione agli Eagles: 57 tackles totali e 3,5 sack sono un ottimo bottino. È lecito aspettarsi, grazie alla sua presenza nel cuore del reparto, un atteggiamento molto aggressivo da parte della difesa dei Marines.
Tornano fra i Marines, per questa stagione il linebacker Valerio Tizianel dopo diversi anni giocati a Sydney, in Australia, e l’ottimo ricevitore Adalberto Rinaldi che cercherà di dimostrare quanto ha appreso nel corso dell’esperienza all’ MIT, Boston. Infine Andrea Arcioni, defensive lineman, torna a vestire i colori bianco celesti dopo due anni di stop.


Frogs Legnano (7)

Football
Frogs Legnano

I Frogs, anch’essi protagonisti al Vigorelli, home field, confermano il quarterback Eystin Salum che lo scorso anno fece vedere cose eccelse da ambo le parti della scrimming line sia su lancio che su corsa.

Sul fronte import il grande colpo è Damon Guiseppi, ricevitore classe 1995 che può vantare esperienze in NFL, avendo militato nei Cleveland Browns e nei Buffalo Bills tra il 2019 ed il 2020. Per non avendo superato il taglio finale e non aver mai fatto parte di un roster attivo durante la regular season, Guiseppi fu notato per la velocità ed elusività in campo aperto, doti che gli permisero di mettere a segno un touchdown su punt return nella sua prima partita di preseason durante l’esperienza di Cleveland. Le sue doti atletiche ne faranno senza dubbio uno dei protagonisti della prossima stagione di IFL.

Graditissimo il ritorno del defensive back Ali Saad, dopo due stagioni trascorse nelle fila dei Seamen, l’ultima delle quali in ELF (41 placcaggi). Massimiliano Cipolla, lineman che dopo tante stagioni ai Seamen e un anno di inattività è pronto a rimettersi in gioco per dare filo da torcere alle linee di attacco avversarie. Arriva anche il db Tommaso Calegari e un rinforzo per la linea d’attacco, reparto fondamentale, Marco Colombo. Ultimi innesti il quarterback Alessandro Zerbo e il ricevitore Carlo Tassan, che vantano la partecipazione alla prestigiosa NFL Academy.

Warriors Bologna (8)

Football
I Warriors Bologna

Dimenticato il mediocre campionato scorso, condiviso con i Vipers Modena, autoretrocessi in IFL 2, il primo annuncio dei felsinei è stato quello dell’ingaggio di Ashley Brook, quarterback proveniente dagli Elancourt Tempiers del campionato francese. Nativo delle isole Turks and Caicos, Brook ha tentato l’esperienza statunitense in una lega semi-pro a Dallas, prima di giocare in Inghilterra per la Leeds University, dove però un infortunio lo ha fermato dopo sole due partite. I Warriors hanno “pescato” in Europa anche nella scelta del secondo import. Dagli Oldenburg Knights della GFL 2 arriva infatti Warren Bartlett, che la dirigenza assicura essere un double asset difesa/attacco. Per finire arriva nel capoluogo emiliano Gabriel Piola, oriundo italo-brasiliano. Per lui un’esperienza nel super competitivo campionato tedesco, arrivando ad un passo dal titolo con gli Schwabish Hall Unicorns.

Sul fronte italiani, per quello che è stato comunicato, solo cessioni per i Warriors che, come abbiamo visto analizzando il mercato dei Rhinos Milano, perdono Capogrosso, Nadalini e Fajeti, E’ lecito dunque attendersi la salita nella squadra senior di alcuni dei promettenti atleti del vivaio protagonisti dei campionati giovanili da poco conclusisi.

Football
I Giaguari Torino

Giaguari Torino (9)
Novità assoluta dal punto di vista delle squadre i piemontesi , 3 stagioni in seconda divisione promossi sul campo. La storica franchigia torinese (cinque le squadre fondatrici, IV dopo Rhinos Frogs Rams e prima di Aqule) torna nell’élite del football italiano .
I Giaguari sono pronti per il salto di qualità.
Jim Nendel, svolgerà la funzione di head coach e, cordinerà l’attacco, mentre la parte difensiva verrà affidata a Giorgio Volpi,
Sul fronte giocatori la società sta ancora definendo gli ultimi dettagli con gli import, sui quali avremo maggiori notizie a breve, mentre per quanto riguarda il gruppo di italiani registriamo il ritorno del quarterback Nicholas Dalmasso e del ricevitore Andrea Serra dopo la stagione nella lega europea ELF con i Seamen Milano. Sono inoltre stati ingaggiati il defensive back Khela Proulx (Panthers Parma e Paris Musketeers della ELF), il linebacker Enzo Mensah (Giants Bolzano, Seamen Milano e Vienna Vikings della ELF), il ricevitore Lorenzo Bassi (Seamen Milano). Nelle prossime settimane verrà inoltre annunciato l’ingaggio di altri atleti con cui le trattative sono ancora in corso.
Importanti i rientri dopo l’esperienza in ELF di Tamsir Seck ricevitore, del running back Luca Assemian. Dai Frogs arriva Daniele Gandini linea di difesa, e dai “cugini” Blitz Ciriè arriva il ricevitore Luca Bertuol. Per quanto riguarda il capitolo import sotto la mole arrivano Adrian Tolbert e Luke Dunsmoor. Il primo è un ricevitore/tight end, il secondo un defensive lineman. Sembra dunque che i Giaguari abbiano puntato sul fattore “peso” nella scelta dei giocatori americani.

A completare il novero delle divisioni, partiranno anche il campionato di Seconda DIvisione e il CIF9, quello giocato, appunto con 9 giocatori.
Buon Football a a tutti sia dal vivo, che è più bello che su DAZN!

Massimo Terracina

Share via