Francesca Michielin presenta il suo libro a Collisioni
A Alba la rassegna di incontri all’interno del Circo di Primavera, promossa dal Comune in collaborazione con Collisioni ieri sera ha visto come ospite Francesca Michielin. E così, sotto al tendone fortemente voluto dal Comune e dal suo assessore al turismo e agli eventi Daniele Bolla, è nato un ricco calendario di incontri, momenti musicali, e socializzazione in uno spazio nato per dare vita a serate in grado di riunire la città come nuovo polo aggregativo.
Dopo l’appuntamento con Tananai che vi abbiamo raccontato qui, Francesca Michielin, ha dato vita ad una intensa serata gratuita dove ha atteso il suo pubblico per presentare il suo nuovo libro, “Il cuore è un organo”. Ma la serata è stata resa speciale dal suo interlocutore in poltrona e sul palco: guest star infatti è stato Eugenio Cesaro, frontman della band Eugenio in Via di Gioia che, per eccesso di zelo …si presenta con tutta la band: ne nasce una serata unica che difficilmente i fan dimenticheranno. Una serata ricca di parole, musica, emozioni, scherzi, intensità affettiva.
Di Francesca Michielin si è già detto tutto da XFactor in poi è una delle cantanti più interessanti e complete del panorama musicale italiano. La sua capacità musicale si esprime non solo nell’essere una cantautrice dalle tematiche mai banali anche nelle scelte stilistiche di espressione e di testo, ma anche dalle sue capacità di polistrumentista.
Dieci anni di carriera festeggiati proprio quest’anno, cinque album pubblicati, una serie di collaborazioni prestigiose con le maggiori firme discografiche, non si limita a cantare. La Michielin infatti ha al suo attivo anche colonne sonore e due secondi posti al Festival di Sanremo (nel 2016 con Nessun grado di separazione e nel 2021 con Chiamami per nome, in coppia con Fedez). Francesca, inoltre, sempre nel 2016, ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest a seguito della rinuncia degli Stadio.
La Michielin, ama la scrittura e la coltiva a fianco della musica; dopo il suo blog, dal dal 2021 si cimenta come autrice (oltre che conduttrice) nel podcast MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi?.
Poteva mancare un romanzo? Certo che no. Ed ecco allora il suo esordio come scrittrice dove Francesca Michielin racconta la storia di un incontro tra due donne apparentemente molto diverse tra loro, accumunate però dalla stessa passione per la musica che fa da sottofondo ad un profondo dolore, “uno di quelli che ti premono sul petto fino a spezzarti la voce e ti fanno desiderare di sparire”.
Francesca è dolce, è capace di far vivere le sue emozioni, trasmette immediatamente un senso di comprensione e di accettazione, va al di là dei luoghi comuni e racconta la vita. Nelle canzoni come nella seconda passione: la scrittura.
Con queste premesse, ovvio che l’incontro con il pubblico sia stato molto partecipato. Francesca, prima di iniziare l’intervista ha raccontato in musica i suoi successi in un breve live piano e voce che ha emozionato il pubblico. Successivamente, risposto alle mille domande che parevano non finire mai e si è concessa con generosa disponibilità di tempo ai fan per il firmacopie di rito.
E quando l’incontro stava per finire, ecco la ciliegina sulla torta; anzi, visto che si era ad Alba, la nocciolina di cioccolato ad addolcire una serata già molto coinvolgente: la sorpresa finale è stato l’annuncio di un featuring di Francesca con gli Eugenio in Via di Gioia; il nuovo brano è stato presentato in anteprima al pubblico di Collisioni in versione acustica da Francesca ed Eugenio accompagnati al piano da Emanuele Via.
Il prossimo appuntamento, sempre gratuito, sarà il prossimo 21 Maggio 2022 con Mauro Corona.
In cover, la fotogallery della serata a cura di Renata Roattino @jhonninaphoto