Spalletti Trivelli

Gli angoli di Roma da scoprire: villa Spalletti Trivelli

Roma, la città eterna è piena di sorprese. Strade, piazze, monumenti, angoli inaspettati.
Basta girare attorno al quirinale che, dove un tempo sorgeva la casa di Tito Pomponio Attico, editore amico di Cicerone, a pochi passi dalla residenza presidenziale si trova in un angolo recondito e ben custodito, la dimora storica della famiglia Spalletti Trivelli, trasformata nel 2004 peer mano di Giangiacomo Spalletti Trivelli e di sua moglie Susanna, figlia del campione di equitazione Raimondo d’Inzeo.

Dove sorse una “Domus”, Villa Spalletti Trivelli, di fianco al Quirinale

Così inizia l’avventura dell’odierna Villa Spalletti Trivelli, luxury boutique hotel che fa parte della collezione SLH Small Luxury Hotels, uno dei “place to be” capitolini da scoprire, per un soggiorno a Roma.

Si tratta di una dimora patrizia dei primi del Novecento, con uno splendido giardino all’italiana, di proprietà della famiglia dei Conti Spalletti Trivelli, oggi boutique hotel, gestito dalla quarta generazione, Andrea e Raimonda Spalletti Trivelli.

Sono solo 17 le camere tra Suite, Junior Suite e Deluxe room, che, ognuna diversa e accogliente, regalano un soggiorno basato su privacy, tranquillità e benessere. Ognuna delle camere affaccia sui Giardini del Quirinale o sul giardino privato all’italiana dell’hotel: potete immaginare la tranquillità del sito.
Gli ospiti, circondati da antichi arredi provenienti dalla collezione privata di famiglia, potranno vivere l’esperienza di un lusso senza tempo, immersi nella rilassante atmosfera di un’antica casa nobiliare, ch ha mantenuto tutte le sue caratteristiche principali, senza per questo rinunciare a tutti i più moderni comfort e ad un servizio attento e discreto.

Protagonista di primo piano per l’evoluzione storica della dimora è Gabriella Rasponi, vedova del Conte Venceslao Spalletti Trivelli, Senatore del Regno, e nipote di Gioacchino Murat e della sorella di Napoleone Bonaparte, Carolina.
Agli inizi del Novecento acquistò il terreno davanti ai giardini del Quirinale e affidò l’incarico di costruire la Villa di famiglia all’architetto Domenico Avenali.Nei primi decenni del Novecento, la villa diventò un salotto artistico-culturale di primo piano a Roma, frequentato da personaggi di spicco dell’epoca, tra cui Romualdo Bonfaldini, Sidney Sonnino e Rabindranath Tagore, premio Nobel per la letteratura nel 1913.

Spalletti Trivelli
La terrazza di Villa Spalletti Trivelli

La meravigliosa terrazza, ammodernata e completamente trasformata in un nuovo santuario da godersi tutto il giorno e la sera, un rooftop di eccezione, presenta un Solarium dai comodi divani ombreggiati e sedie a sdraio, il bar e le gorgoglianti vasche idromassaggio. Qui da zone tranquille con splendide viste sui tetti della capitale e l’accompagnamento di musica dolce e rilassante possono prendersi momenti di relax fino a 60 persone. È anche disponibile su richiesta per eventi privati, così come è anche l’indirizzo perfetto per chi ama rilassarsi, con il suo centro benessere con sauna, bagno turco e palestra.

Villa Spalletti Trivelli è anche l’indirizzo perfetto per chi ama rilassarsi, con il suo centro benessere con sauna, bagno turco e palestra. Gioiello nascosto è il rooftop con panorama su Roma, con area lounge, lettini e vasche idromassaggio.

La Villa occupa il terzo posto nella classifica dei 10 migliori hotel di Roma ( Readers’ Choice Awards 2024 di Condé Nast Traveler), con il punteggio di 96.13.

Spalletti Trivelli
Andrea Spalletti Trivelli

I Readers’ Choice Awards sono tra i riconoscimenti più prestigiosi nel settore dei viaggi e premiano le migliori esperienze turistiche a livello globale. Questi premi rappresentano l’eccellenza nel turismo e sono il risultato diretto delle esperienze personali dei lettori: oltre 575mila lettori di Condé Nast Traveler hanno valutato strutture ricettive e destinazioni di tutto il mondo. E questo è il motivo per cui la struttura è molto popolare fra la clientela upscale di tutto il mondo, con forti legami con i maggiori network dedicati al lusso del pianeta.

«Siamo onorati di essere al 3° posto tra i 10 migliori hotel di Roma ai Readers’ Choice Awards 2024 di Condé Nast Traveler.” – afferma Andrea Spalletti Trivelli, attuale proprietario – Questo premio riflette la nostra dedizione nel garantire ai nostri ospiti un’esperienza esclusiva e personalizzata, con un servizio curato in ogni dettaglio. Il nostro obiettivo è creare soggiorni memorabili, fondati su lusso, comfort e accoglienza».

Perché non c’è nulla da fare, ma Roma è Roma!

photocourtesy VIlla Spalletti Trivelli

massimo terracina

Share via