Gigi D’Agostino torna re nella sua Torino.

Il 28 febbraio 2025, l’Inalpi Arena di Torino ha vibrato al ritmo travolgente di Gigi D’Agostino, il celebre DJ torinese noto come “Il Capitano”. L’evento, organizzato dalla Fondazione Reverse, ha rappresentato un ritorno trionfale per l’artista nella sua città natale, richiamando una folla entusiasta di fan pronti a lasciarsi trasportare dalla sua musica.  

La serata è stata un viaggio attraverso i più grandi successi di Gigi D’Agostino, con brani iconici come “L’Amour Toujours”, “Bla Bla Bla” e “The Riddle”, che hanno fatto cantare e ballare il pubblico senza sosta. L’energia contagiosa e la maestria del DJ hanno trasformato l’Inalpi Arena in una gigantesca pista da ballo, creando un’atmosfera elettrizzante e indimenticabile. 

Gigi d’Agostino: la bio

Nato a Torino il 17 dicembre 1967, Luigino Celestino Di Agostino, in arte Gigi D’Agostino, ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ‘80, esibendosi in vari locali torinesi. Nel 1996 ha pubblicato il suo primo album, “A Journey into Space”, ma è stato nel 1999 che ha raggiunto la fama internazionale con l’album “L’Amour Toujours”, contenente hit come “Bla Bla Bla” e la title track “L’Amour Toujours”. Nel corso degli anni, ha continuato a innovare nel panorama musicale, sviluppando uno stile unico noto come “Lento Violento”.  

Il concerto all’Inalpi Arena ha dimostrato ancora una volta come Gigi D’Agostino sia capace di unire generazioni diverse sotto il segno della sua musica, confermandosi una figura centrale nella scena dance italiana e internazionale.

Lo show è stato incalzante, con l’Inalpi Arena diventato in una discoteca enorme che ricordava L’Ultimo Impero, la disco dove Gigi Dag ha costruito la sua straordinaria carriera. Luci, fumo, effetti speciali, palloni che volavano sulle teste di chi ballava, le casse che facevano tremare gli spalti, i bassi che suonavano in pancia. Una lunga notte di musica di cui Torino aveva bisogno.

La Photogallery della serata è a cura di Renata Roattino @JhonninaPhoto

Table of Contents

Share via