EMilia Romagna

Luglio: gli italiani preferiscono le vacanze in Emilia Romagna

Otto italiani su dieci, a luglio, scelgono di fare le vacanze in Italia. L’Emilia Romagna è la più amata, seguono Toscana, Veneto, Campania e Puglia mete tra le più ricercate. Tutto questo grazie alla campagna vaccinale che procede spedita e alle rigide misure di contenimento dei mesi scorsi, sebbene con tutti i distinguo e i dubbi del caso. L’Italia sta lentamente tornando alla normalità e di conseguenza sono in tanti a voler evadere e concedersi un po’ di libertà, partendo proprio nel mese di luglio, quando ormai siamo tutti “bianchi”.

Emilia Romagna

Questo è quanto si evince anche dall’incredibile aumento di ricerche e di prenotazioni di parcheggi per le vacanze che ha registrato rispetto al mese di giugno. La “rate” di aumento la si calcola anche sulla prenotazione di parcheggi online, aumentata del 300%.

Pare proprio vero che ci sia una grande voglia di vacanze, visto che le prenotazioni attuali per il mese di luglio sono addirittura del 30% in più rispetto al luglio 2019, l’ultimo anno in cui è stato possibile viaggiare normalmente senza restrizioni o preoccupazioni. L’Emilia-Romagna è la regione più ricercata seguita da Toscana, Veneto, Campania e Puglia per trascorrere qualche giorno di vacanza.

Ora che gli italiani sembrano finalmente più incoraggiati a partire, le destinazioni nazionali sono le più gettonate, molto di più di quelle internazionali, ovviamente, visti i vincoli sanitario burocratici attuali, con otto italiani su su dieci che preferiscono rimanere in Italia e solo due che scelgono l’estero.

Emilia Romagna

In generale, c’è una tendenza durante il mese di luglio a viaggiare in auto; il 73% sceglierà questo mezzo di trasporto rispetto ad altri per spostarsi lungo distanze relativamente brevi, prediligendo gli hotel per l’alloggio (62%) rispetto alle case di famiglia o agli appartamenti, probabilmente per la certificazione delle strutture rispetto ai protocolli sanitari. Le destinazioni balneari (64%) sono la scelta prediletta rispetto alle città (20%) e alla montagna (16%). 

L’Emilia-Romagna è stata la regione più ricercata su Parclick (l’azienda di prenotazione dei parcheggi in tutta Europa, che ha dato vita alla ricerca) seguita nella top ten da Toscana, Veneto, Campania, Puglia, Lazio, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Sicilia e Liguria.

Emilia Romagna

Le regioni italiane più ricercate per le vacanze di luglio: domina la richiesta di Emilia-Romagna mentre seguono Toscana, Veneto, Campania, Puglia, Lazio, Sicilia, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Liguria. Queste le prime dieci. A seguire, Marche, Sardegna, Piemonte, Calabria, Abruzzo, Umbria, Friuli-Venezia Giulia, Basilicata, Valle d’Aosta e buon ultimo l’arrembante Molise che cresce a dismisura nel panorama turistico nazionale.

Turismo domestico, quindi alla riscoperta del nostro meraviglioso paese e delle sue prelibatezze per tutti i sensi…che sia la volta buona che impareremo ad apprezzarlo appieno?

Share via