È arrivata la conferma. Quest’anno IPW si svolgerà dal 18 al 22 settembre al Las Vegas Convention Center – Las Vegas, Nevada. Essendo la fiera del turismo internazionale più importante al mondo, il ritorno di IPW è un passo importante nel lungo percorso di ripresa del settore e andrà a creare un vero e proprio modello da seguire per poter ricominciare a viaggiare nel mondo in modo sicuro.
A discapito di alcuni elementi tradizionali dell’IPW che non sarà possibile trovare in questa edizione post Covid-19, l’attenzione verrà posta sulle misure di sicurezza. Ad esempio, tutti gli stand dedicati agli espositori saranno adeguatamente distanziati di almeno un metro l’uno dall’altro, il percorso tra gli stand avrà un solo senso di marcia, vigerà l’obbligo di indossare la mascherina e sarà misurata la temperatura a tutti i partecipanti ogni giorno all’entrata del Convention Center.
Il ritorno di IPW in presenza è la novità di inizio anno che fa ben sperare tutta l’industria del turismo per quest’anno appena cominciato dopo che lo scorso anno l’evento è stato cancellato a causa della Pandemia che ha colpito tutto il mondo.
IPW è il più importante marketplace del turismo internazionale, un evento basato su appuntamenti di lavoro tra professionisti del settore. L’evento riunisce sotto lo stesso tetto: organizzazioni americane che rappresentano tutte le categorie dell’industria turistica, acquirenti internazionali e americani, giornalisti internazionali, rappresentanti dell’International Advisory Commitee, rappresentanti di Visit USA e rappresentanti dello U.S. Commercial Service.
Quest’anno IPW si svolgerà dal 18 al 22 settembre al Las Vegas Convention Center – Las Vegas, Nevada. Nel corso dei mesi che precedono l’appuntamento annuale, IPW si impegnerà a rinnovarsi in modo tale da soddisfare tutti i bisogni dei delegati post pandemia. US Travel Association e Brand USA garantiranno un’adeguata formazione ed informazione in preparazione dell’evento e il General Manager di IPW, Malcolm Smith ha dichiarato che “IPW ha sempre posto un’enfasi particolare sulla necessità di cambiare insieme ai bisogni dei suoi delegati; per cui probabilmente, il 2021 sarà l’anno più importante della nostra storia che permetterà al settore turistico americano di ripartire da zero”.
In questo senso ci sono altre importanti novità che riguardano la composizione dell’IPW International Advisory Committe per l’Italia. A seguito della tragica scomparsa di Massimo Loquenzi, che ricopriva il ruolo di Chair, il comitato ha subito una riorganizzazione. In sostituzione di Massimo Loquenzi è stata nominata Luisa Salomoni dello U.S. Commercial Service; il ruolo di Vice Chair è passato ad Eleonora Leccardi, Best Western & Resorts che supervisionerà il segmento relativo agli hotel. Francesca Loquenzi entra a far parte del Board come membro e supervisore del segmento PR e Communication. Il Board inoltre include, come in passato, Giulio Santoro di Aviareps supervisore del segmento relativo ai Tour Operator, Oliver Solaro di Alamo Rent a Car supervisore del segmento trasporti; e, come consulenti ex officio, Marcella Re di Brand USA e Nicolò Sessa di American Airlines.
Nell’ambito delle riorganizzazioni non solo internazionali, la troppo prematura dipartita di Massimo Loquenzi ha obbligato anche Master Consulting FL la società di consulenza e rappresentanza di Massimo, toccata profondamente dalla scomparsa del suo progenitore Massimo si sta riorganizzando per portare avanti i sogni ed i progetti per cui tanti anni lui ha lavorato e che continueranno a riflettere la sua luce, il suo amore, la sua mente, la sua arte e la sua essenza. In ufficio in piedi appoggiato alla sua scrivania o durante pranzi, trasferte, viaggi ed eventi, Massimo dava quotidianamente prova della propria umanità. Sempre sorridente, aperto al confronto, disponibile per una chiacchierata ed ogni volta pronto a raccontare uno dei suoi famosi aneddoti che tra le righe nascondevano delle piccole lezioni di vita che ora chi ha lavorato con lui costudisce gelosamente.
È stato proprio grazie a Master Consulting FL che Philadelphia è sbarcata nel nostro mercato e che si spera possa presto essere parte di una grande iniziativa insieme ad un celebre brand italiano ma dal cuore americano. All’attenzione per questo angolo di East Coast si aggiunge la promozione di altre località degli Stati Uniti a partire dalla California con San Francisco, Mammoth Lakes e West Hollywood arrivando a Dallas in Texas. Massimo puntava a lanciare le destinazioni in modo alternativo, sottolineando ad esempio i vantaggi del viaggiare in bassa stagione o suggerendo mezzi di trasporto alternativi al classico road trip; per questo motivo aveva particolarmente a cuore la storica partnership con il sistema ferroviario americano Amtrak e con quello spagnolo Renfe e la più recente collaborazione con World Wild Campers.
Tutti impegni confermiati e nella cui ottica è attualmente in corso presso la Master Consulting FL una concreta e ragionata riorganizzazione volta a consolidare l’assetto del team e a rafforzare i rapporti con clienti e partner per permettere alla MC di affrontare al meglio le sfide e le difficoltà generate da questa sentita perdita e dalla crisi economica che tocca da oltre un anno il settore del turismo.
Al centro del progetto è Francesca Loquenzi, Co-Founder dell’azienda insieme a Massimo e che ricoprirà la posizione di Chief Operating Officer (COO). Ecclettica ed esuberante, Francesca giocherà all’interno della sua Master Consulting FL nonché in Visit USA, un ruolo attivo e determinante.
Si, perché benché conosciuto e apprezzato universalmente nel mondo del turismo come fondatore e presidente dell’Associazione Visit USA e per il suo impegno nella promozione delle tante destinazioni turistiche rappresentate negli anni, Massimo era essenzialmente una guida, un amico, un marito, e soprattutto un papà. E sua figlia, forte dei suoi ricordi, dei suoi insegnamenti, del suo spirito indomito, continuerà nel solco tracciato verso un nuovo futuro. A Francesca e tutto il team di Master Consulting il nostro augurio più sincero di grandi successi e soddisfazioni.