Idee per Viaggiare

Idee per Viaggiare nel futuro: il turismo nel 2224! Non è solo fantasia…

Come saranno i viaggi nel 2224?
Idee per Viaggiare ha provato ad immaginare uno scenario del turismo fra due secoli, dove però il fil rouge del viaggio non sarà legato allo spostamento fisico sul pianeta ma allargherà gli orizzonti su tanti livelli.

«Un giorno per puro spirito goliardico abbiamo ipotizzato di guardare al turismo fra due secoli e, ridendo e scherzando, coinvolgendo amici fantasiosi e capaci collaboratori grafici e creativi ne è nato un catalogo di grande formato dalla copertina argento cangiante – spiega il ceo e fondatore del fantasioso tour operator, Danilo Curzi – Abbiamo ridisegnato anche la “nostra palma” del logo circondandola con un anello di Saturno, il claim: “Idee per viaggiare nel futuro” e una data: 2224: il gioco era fatto»!

Per chi è addentro al mondo dl turismo il marchio capitolino di Idee per Viaggiare, nato nel 1995, è sinonimo di fantasia, creatività, di una sana follia che sdrammatizza le cose rendendole più facili e attrattive, e creatore di operazioni staccate dalla mera e sterile proposta di un “viaggio” .
Insomma come ama dire Curzi “Ci piace fare le cose seriamente senza prenderci troppo sul serio!”

«Ci piace anche lanciare provocazioni in maniera positiva, anzi direi “stimolare” i nostri partner della filiera: dai fornitori che ci seguono sempre nelle nostre piccole “imprese” ai clienti, le agenzie di viaggio che partecipano anima e corpo alle nostre iniziative – prosegue Curzi raccontando (vedi intervista video) il catalogo “2224 IpV nel futuro” – Un esempio?
Il nostro evento annuale, la UnConvention (una convention non convenzionale, come nello stile del to n.d.r.)  quest’anno l’abbiamo disegnata su uno scherzo del I di aprile 2023, quando convocammo per una lunga camminata i nostri partner. Da una burla è nata la cosa, per le tante adesioni ricevute, e così unr gioco, è divenuto realtà: “Less is more” è stato il titolo del nostro meeting annuale, a Salsomaggiore per percorrere insieme un tratto della via Francigena».

Idee per viaggiare
Danilo Curzi

Antitetico al futuro, dunque, il Cammino, e lo slow tourism,  il tema dell’evento che ha consentito ai partecipanti di sperimentare in prima persona la connessione con la natura, l’abbandono alla lentezza del tempo e ai pensieri e provando sulla propria pelle diverse discipline olistiche.

La creazione del catalogo Futuro, segue un filone di sano anticonformismo e visione che iniziò dalla produzione del più grande catalogo mai prodotto, l’Iter sublime.
Correva l’anno 2007 e Idee per Viaggiare fece stampare il catalogo, ingrandimento di quello reale dedicato ad un prodotto “upscale” in programmazione, di 1 metro e 60 per 1 metro e 60, con 264 pagine a colori.

Nulla, meglio della linea di prodotto che raccoglie l’essenza del tour operator può meglio rappresentarlo.

Idee per viaggiare

Tornando al futuro in questo catalogo, che rappresenta una operazione di brand recognition e un memento per le agenzie che lavorano con Idee per Viaggiare, si ipotizza con una visione fantastica e fantascientifica (hai visto mai?) il turismo del prossimo futuro che non sarà più solo lo spostamento fisico nello spazio, ridotto, del Pienata ma si allargherà a campi fin’ora solo terreno di esplorazione di autori leggendari quali Isaac Asimov, Arthur C.Clarke, Ray Bradbury, George Orwell, H.G. Wells…vati della fantascienza.

«I viaggi interstellari, i portali spazio-temporali, la polizza assicurativa che garantisce la ricostruzione del corpo, il tour nel metaverso e pure nel tempo – illustra Curzi – il cielo stellato spiegato da Galileo Galilei, l’incontro con te stesso 40 anni fa, il tuo clone in “missione”… diventano così il pretesto di parlare di innovazione e Ai.
Fa parte degli aspetti divertenti che vogliamo mantenere nel nostro lavoro.

Idee per viaggiare

Ma fa in realtà anche il verso alle cose che facciamo già nei giorni nostri.
In Idee per Viaggiare poniamo grande attenzione ai cambiamenti, non restiamo ancorati al passato, ma cerchiamo di precedere il cambiamento per farci trovare sempre pronti».

Non bisogna aver paura dell’avanzamento tecnologico, secondo Curzi, ma cavalcarlo.

«Ci siamo resi conto che gli sviluppi cui diamo corso possono essere messi a disposizione del viaggiatore, attraverso l’agenzia di viaggio, unendo le forze della nostra tecnologia e della loro specializzazione. Quello sulla tecnologia è un progetto che abbiamo messo in moto circa un anno e mezzo fa, ma non possiamo farlo con tutte le agenzie di viaggi, stiamo dunque selezionando i nostri top client. E a disposizione delle agenzie ci sono anche i corsi di digital marketing nell’Act, Accademia Creativa Turismo».

Idee per viaggiare

Insomma l’evoluzione è oggi parte integrante di tutto il lavoro, un percorso che oggi sta portando avanti una progettualità che punta all’integrazione delle piattaforme tecnologiche per facilitare la vita.

Le Idee per Viaggiare, del futuro

80 pagine che, guardandole, pare un compendio della più bella fantascienza.
Invece è il futuro che ci attende, visto attraverso gli occhi di chi vuole viaggiare per esplorare ogni dimensione immaginabile e non. E, grande attenzione anche alla musica che accompagna questa opera: QR code nelle pagine per ascoltare la colonna sonora della sezione!

II “foreword” è chiaro e ampiamente esplicativo: “Questo catalogo nasce da una “malsana” idea di Danilo, alimentato dai folli testi di Max Terracina, Gaia, Silvia e trasformato in pazza idea dalla fantasia grafica di Francesca Romana, Filippo e Francesca.  Un divertito ringraziamento  va allargato a tutto lo staff di IpV”.

Idee per viaggiare

Poi lo sviluppo dell’opera, perché di questo si tratta: 2060 La scoperta della curvatura gravitazionale, 2094 , il contatto, e i nuovi vettori e metodi di viaggiare…i viaggi interstellari, quelli attraverso i portali spazio temporali, nel metaverso, con la clonazione e la miniaturizzazione.

Ed ancora l’evoluzione di chi disegna le proposte, i prodotti, non più specializzati nelle destinazioni fisiche, ma divisi per capacità: Visionari, Tecnologi, Narratori, Strateghi, Esploratori in un “mondo di destinazioni in ogni dimensione”. Con più di 170 crononauti
Idee per viaggiare salpa verso il 2224…

E allora buon viaggio e che la Forza sia con voi (cit. Star Wars)

Se questa narrazione vi ha incuriosito, beh potete visionare il futuro del viaggio proprio qui!

Idee per Viaggiare nel futuro

massimo terracina

Share via