Baron Salvadori Chardonnay Riserva 2017 e tortelli di pane di segale con fonduta di formaggio e crema di spinaci dello chef Guntmar Öttl. Un connubio di sapori altoatesini che profuma d’autunno
L’Alto Adige, una grande conferma nel panorama dell’accoglienza italiana, in questo 2020, ha puntato anche sull’enogastronmia. Il binomio tradizione e innovazione, coniugato con l’amore per il territorio e l’alta qualità hanno visto la cantina Nals Margreid di Nalles e il giovane chef Guntmar Öttl del ristorante Gasthof Jäger di Sirmiano prodigarsi per magnificare l’essenza dell’Alto Adige profumata d’autunno, alle porte, da raccontare in un abbinamento gourmet tra il Baron Salvadori Chardonnay Riserva 2017 e i tortelli di pane di segale con fonduta di formaggio e crema di spinaci.

I vigneti minuziosamente lavorati a mano, nel massimo rispetto della natura, e i pregiati grappoli d’uva di alta qualità danno vita al Baron Salvadori, un vino dalla grande complessità e potenza che rappresenta la più alta espressione dello Chardonnay secondo Nals Margreid. Un vino che prende il proprio nome dalla storica tenuta Baron Salvadori a Magrè, una delle zone più calde dell’Alto Adige. Qui, in un ambiente ideale, le uve Chardonnay oltre alle Merlot e Cabernet, trovano le condizioni ideali per sviluppare in maniera totale i propri sentori dando così vita a vini vocati e internazionali. Il Baron Salvadori, che con la sua fine acidità, la complessità delle note fruttate e floreali e gli intensi aromi di ananas e albicocca matura esalta un giusto connubio con un piatto umile ma gustoso: i tortelli di pane di segale con fonduta di formaggio e crema di spinaci, che celebrano i sapori forti e decisi della tradizione altoatesina grazie a materie prime regionali e stagionali. Guntmar Öttl seleziona con rigore ingredienti di prima qualità da produttori locali per creare i suoi piatti genuini e autentici, arricchiti da un tocco di creatività che caratterizza la cucina dello chef altoatesino.

E’ questo un abbinamento “goloso” che racchiude i profumi e i sapori dell’Alto Adige passando per la valorizzazione e il rispetto del territorio, che uniti all’importanza della tradizione rappresentano principi che sia la cantina Nals Margreid sia Guntmar Öttl mettono nelle proprie creazioni. Il risultato è un vino bianco importante, dal gusto strutturato e fresco che rivela pienezza armoniosa ed eleganza e un primo piatto caratteristico e genuino, che assieme portano alla scoperta del territorio attraverso un’esperienza enogastronomica autentica.
Se volete cimentarvi a fare i tortelli…ecco la ricetta bit.ly/2Sxopzm