Irama: Gran Finale del Tour 2024 all’Inalpi Arena di Torino

Grande entusiasmo ieri sera all’Inalpi Arena di Torino per l’ultima tappa del tour 2024 di Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti. Il giovane cantautore italiano, dopo il successo della tournée condivisa con Rkomi, è tornato protagonista assoluto del palco, regalando al pubblico uno spettacolo memorabile.

Un’entrata trionfale e una scaletta ricca di emozioni

Lo show è iniziato con un’introduzione scenografica d’impatto: un telo raffigurante un serpente come quello tatuato sul polso di Irama stesso si è dispiegato sul palco. Un sound coinvolgente e ossessivo, giochi di luce, effetti scenici. Pareva l’inferno ed il paradiso nello stesso secondo. Fuoco, fumo, fiamme. Ed il serpente tentatore, bello come un Dio greco è apparso al centro della scena: il “go” ad una serata di musica ed emozioni.

Accompagnato da una band numerosa e affiatata, il cantante ha ripercorso tutte le tappe della sua carriera, proponendo i suoi brani più amati, da quelli degli esordi fino agli ultimi successi. La scaletta ha saputo bilanciare perfettamente i momenti più intimi e quelli energici, includendo anche alcune anticipazioni del suo prossimo album.

Un palco mastodontico, impattante, aggettante verso ed in mezzo al pubblico è stato il coprotagonista dello spettacolo. Ogni canzone ha visto alternarsi scenografie spettacolari, giochi di luci, fuochi d’artificio e proiezioni visive che hanno reso ogni momento dello spettacolo unico e suggestivo.Ovviamente il pubblico ha risposto con grande partecipazione, cantando a squarciagola e interagendo calorosamente con Irama durante tutta la performance.

Irama: un tour trionfale

Il tour “Irama Live 2024” ha attraversato l’Italia, facendo tappa in città come Firenze, Roma, Napoli e Milano, registrando ovunque il tutto esaurito. Torino ha avuto l’onore di ospitare l’ultima data, che ha chiuso in bellezza un percorso trionfale. Questo tour ha segnato una crescita artistica e personale per Irama, che ha dimostrato ancora una volta di essere uno degli artisti più versatili e apprezzati del panorama musicale italiano.

Il percorso di un talento

Nato il 20 dicembre 1995 a Carrara, Filippo, in arte Irama, ha mostrato fin da giovane una grande passione per la musica. Dopo aver partecipato a Sanremo Giovani nel 2016 con il brano Cosa resterà, la sua carriera ha subito un’accelerazione grazie alla vittoria nella 17ª edizione di Amici di Maria De Filippi nel 2018.

Da quel momento, Irama ha collezionato successi grazie a un mix unico di pop, rap e influenze latine, che caratterizzano il suo stile musicale. Tra i suoi brani più noti spiccano Nera, La ragazza con il cuore di latta (presentata al Festival di Sanremo 2019), Arrogante, e il recente Ovunque sarai, che ha emozionato il pubblico di Sanremo 2022.

Un artista poliedrico e una carriera in ascesa

Oltre al talento musicale, Irama si distingue per la sua capacità di raccontare storie universali con un linguaggio diretto e autentico. Le sue canzoni trattano temi profondi come l’amore, la sofferenza, e il desiderio di libertà, rendendolo un punto di riferimento per molte generazioni.

Con questo tour, Irama non solo ha confermato la sua capacità di riempire palazzetti, ma ha anche mostrato una maturità artistica che lascia presagire un futuro ancora più brillante. L’ultima tappa di Torino ha sancito la chiusura di un capitolo importante della sua carriera, aprendo la strada a nuove sfide e successi.

La photogallery della serata è a cura di Renata Roattino @jhonninaphoto

La scaletta della serata

  1. GOODBYE
  2. 5 GOCCE
  3. YO QUIERO AMARTE
  4. ALI
  5. SENZ’ANIMA
  6. PRISMA
  7. POLVERE
  8. NERA
  9. UNA LACRIMA
  10. È LA LUNA
  11. MEDITERRANEA
  12. UN GIORNO IN PIU’
  13. DEDICATO A TE
  14. TU NO
  15. ЕН МАМА ЕН
  16. CREPE
  17. BELLA E ROVINATA
  18. UN RESPIRO
  19. BABY
  20. LA RAGAZZA CON IL CUORE DI LATTA
  21. OVUNQUE SARAI
  22. BAZOOKA
  23. GALASSIE
  24. LA GENESI DEL TUO COLORE
Share via