dav

La Coppa Del Mondo di sci, un driver economico per l’Alta Badia

Sarà la 35a edizione della Coppa del Mondo di sci in Alta Badia, diversa da come tutti se la sarebbero aspettata. Ma grazie all’evento internazionale che si terrà sulla Gran Risa il 20 e il 21 dicembre, verrà trasmessa, in modo identico agli altri anni, la grande passione per il mondo dello sci. Gli atleti saranno al cancelletto di partenza con la stessa motivazione di sempre, la stessa voglia di vincere su uno dei tracciati più accattivanti dell’intero Circo Bianco, i fan della Coppa del Mondo, potranno seguire lo slalom gigante e lo slalom speciale diurno in mondovisione, che faranno sentire tutto il loro calore anche da casa.

Alta Badia Skiworldcup ©  Freddy Planinschek

La Coppa del Mondo di sci è un volano fondamentale per il turismo invernale, infatti le gare di Coppa del Mondo di sci alpino sono entrate nel cuore degli altoatesini, e degli abitanti dell’Alta Badia, già dal lontano 1985. L’evento, dapprima timido al cospetto di piazze alpine ben più rinomate,  è cresciuto anno dopo anno, diventando un classico per la località e facendo diventare la località stessa un punto di riferimento per gli amanti dello sci.

© Audi FIS Ski World Cup by Freddy Planinschek

«Mai come quest‘anno lo scopo delle due gare di Coppa del Mondo è volto a sostenere la causa turistica invernale della valle – ha spiegato Andy Varallo, presidente del C.O. Alpine Ski World Cup Alta Badia – In una prossima stagione invernale colma di incertezze da parte sia degli esercenti turistici che di chi vuole prenotare la vacanza sugli sci, non possono mancare segnali di ritorno alla normalità, di non voler arrendersi mai e di credere in un buon inizio e prosieguo della stagione invernale. Tutti insieme, uniti nel rispetto dei regolamenti Covid, concentrati sulla costanza da prestazione come anche auspicato per gli atleti della Gran Risa e consci che il futuro tornerà a sorriderci, diamo il benvenuto alla 35esima edizione della coppa del mondo di sci in Alta Badia».

Non saranno più così affollati i parterre, ma almeno si corra!

I Campionati del mondo di sci alpino che si terranno a Cortina d’Ampezzo il prossimo febbraio, sono ormai alle porte. È stata rinnovata la collaborazione tra i Comitati Organizzatori delle tappe di Coppa del Mondo dell’Alta Badia, Gardena, Madonna di Campiglio, Bormio e la Fondazione Cortina 2021. Si tratta di un progetto volto alla promozione comune dello sci alpino in Italia, una grande risorsa turistica per il paese, per valorizzare le proprie gare in maniera congiunta, inserendole in azioni sinergiche di comunicazione. In questo modo si vuole affrontare uniti i prossimi grandi appuntamenti sportivi e i cambiamenti che la pandemia sta imponendo al mondo dello sport.

Ski World Cup Alta Badia – Luca De Alliprandini © Pentaphoto/Alessandro Trovati

Il C.O. Alpine Ski World Cup Alta Badia manda un pensiero di ringraziamento a tutti i partner per il loro sostegno, garantito nonostante le difficoltà del momento e la minore visibilità dei vari marchi. I partner principali hanno deciso ugualmente di sostenere la Coppa del Mondo di sci in Alta Badia, e questo è un segnale importante di speranza e fiducia, sebbene da dietro le quinte e non sul palcoscenico principale, come negli anni addietro.
Perché quella dello sci è una grande famiglia, unita anche se distante

Ski World Cup, Alta Badia – Le Frecce tricolori© Pentaphoto/Alessandro Trovati.
Share via