L’aereo presidenziale americano, Air Force One, sarà supersonico

Non sarà pronto prima del 2030 il prototipo, ma la cosa è molto …eccitante.

Una start-up californiana ha unito le forze con l’U.S. Air Force per sviluppare un velivolo supersonico per il trasporto del Presidente e del suo staff.
Exosonic è una società che studia lo sviluppo di un velivolo che potrà sviluppare “Mach 1.8”, 9000 chilometri e più di autonomia, per la produzione di 70 esemplari di questi aerei di linea supersonici.
Il “winnig point”? Il fastidioso boom sonico smorzato.

L’azienda californiana ha ottenuto un contratto per sviluppare tecnologie supersoniche per la flotta dei maggiorenti delle forze armate americane. L’aeronautica degli Stati Uniti è responsabile della fornitura del trasporto presidenziale ed esecutivo, compreso il funzionamento dell’Air Force One attraverso la direzione presidenziale ed esecutiva del trasporto aereo, con sede nella base aerea di Wright-Patterson in Ohio. Insomma ci si rivolge a start-up intelligenti, partner per sviluppare tecnologie supersoniche su richiesta dell’aeronautica degli Stati Uniti.

In quello che sembra diventare un campo affollato, per le molteplici aziende coinvolte, il punto di differenza di Exosonic rispetto alle altre, è la sua tecnologia di addolcimento del “boom” derivante dall’abbattimento del muro del suono.
A questa velocità i tempi di volo si riducono notevolmente cosa cui l’Air Force degli Stati Uniti è molto interessata.

“Trasportare i responsabili delle decisioni e i team chiave in tutto il mondo nella metà del tempo può fare la differenza tra il successo e il fallimento”, affermano dal Pentagono.
Ma ci vorrà tempo.
Exosonic non prevede di realizzare un prototipo prima di “qualche altro anno”.
Non ci si aspetta che i voli di collaudo e certificazione avvengano prima della fine del decennio. Intanto l’Air Force One Boeing 747-200B modificati, dovrebbero essere sostituiti dai nuovissimi Boeing 747-800 (modificati)
L’U.S.A.F. ha come obiettivo la sostituzione, in un futuro prossimo, il trasporto dei maggiorenti da convenzionale a supersonico.

Share via