Manuela Mölgg

SAN VIGILIO VISTA CON GLI OCCHI DI MANUELA MÖLGG

Manuela Mölgg, 17 stagioni di Coppa del Mondo di sci, 14 podi, nel 2018 ha terminato la carriera ed è da poco, orgogliosamente, mamma.
La sua San Viglio di Marebbe, dove a 4 anni iniziò a sciare, per poi arrivare a 17 in Nazionale di sci Azzurra, è oggi il suo mondo.

Manuela Mölgg
Manuela Mölgg

Abbiamo avuto il privilegio di scoprirlo assieme a lei, correndole letteralmente dietro sulle meravigliose piste dei tre versanti di Plan de Corones, dove ogni addetto agli impianti, maestro, oste la conosce e la saluta con calore.

«Lo sci è stato per tanto tempo la mia vita – ci racconta Manuela – agonismo e soddisfazioni, sofferenze e tanta fatica, e altrettante gioie, ma ringraziando il cielo non ho mai sofferto seri infortuni.
È pure un “vizio di famiglia”, lo sci agonistico, in quanto anche mio fratello, Manfred, ha fatto parte della Nazionale, terminando la carriera lo scorso anno».

Fiamme gialle ambedue, ma cosa fa un campione di caratura mondiale quando smette di gareggiare?

Manuela Mölgg
Il Mölgg Dolomites Residence

«Abbiamo un residence che curiamo assieme a nostra madre – chiosa compiaciuta Manuela Mölgg – È una delle attività in cui divido il mio tempo. E’ di certo tutta colpa delle montagne, perché qui siamo nati e cresciuti e abbiamo imparato cosa sia l’ospitalità dolomitica.
Così ecco il Mölgg Dolomites Residence, la nostra creatura, che consideriamo un meraviglioso rifugio ai piedi delle nostre splendide Dolomiti, dove regalare ai nostri ospiti montagne e natura, lifestyle alpino, condito con un pizzico di lusso».

Manuela Mölgg
L’interno del Mölgg Dolomites Residence

Ma l’attività legata all’ospitalità nella loro San Vigilio, quella parte più tranquilla della Val Badia, dove le auto arrivano e si fermano, non “passano”, è una specie di “ancora” a una serie di atout che possono aggiungersi. E uno dei momenti più belli che ci si può regalare è riuscire a percorrere le piste dello splendido comprensorio di Plan de Corones (parte dell’immenso complesso del Dolomiti Superski) guidati da chi ha macinato pali e pali, da chi ne conosce ogni curva, gobba e, soprattutto, rifugio!

Manuela Mölgg
Manuela e Manfred Mölgg

Manuela Mölgg ambasciatrice di San Vigilio

«Lo sci mi ha dato così tanto che mi piace rendere quello che ho avuto alle persone che vengono a farci visita – prosegue Manuela – sia al residence che in paese. Ed allora porto i miei ospiti o chiunque lo desideri ad esplorare i versante di Brunico, di San Vigilio e Valdaora, li porto a scendere per le piste più belle, inseguendo il sole, visto che il Kronplaz è a tutto tondo, e sciare con il sole è fantastico».

E così l’ex azzurra, capace di 14 podi in Coppa del Mondo, tanti top 10, partecipazione alle Olimpiadi, 11 successi ai campionati italiani fra cui 3 ori, con diploma di Istruttore dei Maestri di sci, vi dedicherà la sua energia, innata simpatia, schiettezza tipica delle montagne elevando il vostro tasso tecnico semplicemente standole dietro (per chi ci riesce…).

Manuela Mölgg
Manuela Mölgg in azione

Vederla trepidare nel parterre della Erta, la gara di Coppa del Mondo femminile, fisando le scie che sfidano la gravità di coloro contro le quali aveva gareggiato (leggendaria Schiffrin compresa) fino al 2018 sulle piste di tutto il mondo, ci ha fatto intravvedere quanto l’agonismo sia una condizione dalla quale si esce con fatica.

Manuela si è reinventata nel dopo “nazionale” come mamma, imprenditrice, e soprattutto testimone del suo territorio.

Manuela Mölgg

Insomma, Manuela Mölgg, una vera ambasciatrice di un luogo come San Vigilio di Marebbe che si sta sempre più affermando come una gemma nascosta del panorama turistico invernale del Sud Tirolo, che sta affinando sempre più la propria offerta turistica con attrazioni come lo splendido Owl Park, dove vengono tenuti, curati, nutriti strigiformi da tutto il mondo all’inizio del Parco naturale di Fanes-Senes-Braies in un’oasi dove i rapaci si possono ammirare per conoscerne i segreti.

San Vigilio, un comune che ha conseguito la certificazione GSTC per la sostenibilità, terzo comune in Italia, assolvendo gli obblighi richiesti dai 38 requisiti necessari.

Manuela Mölgg
L’ultimo podio di Manuela

E così, conoscere le persone che animano questo luogo così tanto accogliente è, forse, il modo migliore per apprezzarlo e tornarci.

Magari per una bella mattina di sci al sole (preferibilmente) con Manuela Mölgg!

Si ringraziano per il materiale fotografico: Pentaphoto e Gianpaolo Elvis

Please follow and like us: