Meeting and Event Manager: da oggi la qualifica è certificata

Le associazioni del settore dei congressi e degli eventi Federcongressi&eventi e MPI Italia Chapter sono i centri dove sostenere l’esame per l’acquisizione della certificazione della figura professionale del “Meeting and Event Manager”

Per evitare di incorrere in spiacevoli situazioni, la meeting industry raggiunge un’importante traguardo, dovuto all’impegno delle associazioni di categoria, Federcongressi&eventi e MPI Italia Chapter.
I professionisti del mice possono, da oggi, ottenere la qualifica professionale di Meeting and Event Manager.
La certificazione risponde all’esigenza sempre più sentita dall’intero settore di dare un’identità riconosciuta ad una figura professionale che deve possedere competenze complesse, articolate e in costante evoluzione (vedi la sopravvenuta situazione attuale, in continuo divenire) alla quale si chiedono profonde conoscenze tecniche sempre aggiornate. Il possesso della certificazione permette al manager dei meeting e degli eventi di porsi sul mercato con una qualifica garantita da unente terzo indipendente tale da poter documentare la capacità ed incrementare i titoli da esibire nella partecipazione ai bandi di gara che richiedono la presenza di figure professionali certificate.

Grazie alla convenzione sottoscritta con Intertek (multinazionale accreditata da Accredia per l’erogazione di servizi di ispezione e certificazione di sistemi di gestione e di prodotto e di persone) sia Federcongressi&eventi sia MPI Italia Chapter sono centri di esame autorizzati a rilasciare la certificazione della qualifica. L’esame si basa su 3 prove, delle quali una orale, e possono accedervi i professionisti in possesso di prerequisiti che comprendono 5 anni di esperienza professionale, il livello di istruzione e la partecipazione a corsi di formazione specifica.

Share via