Il record del Concorde, il jet supersonico “pensionato” nel 2003 potrebbe cadere in un futuro non lontano
Virgin Galactic, l’azienda che fa capo al magnate britannico sir Richard Branson, sta pensando ad un jet supersonico che potrebbe collegare New York a Londra in 2 ore, infrangendo così il record del Concorde, il più veloce velivolo civile mai prodotto, un progetto anglo francese, capace di volare a 2179 km/h, a 17mila metri di altitudine.

Questo velivolo di nuova concezione è progettato per raggiungere velocità di Mach 3, o circa 3700 km/h.
Se questo rispondesse al vero e venisse realizzato, il jet della Virgin Galactic sarebbe in grado di volare da New York a Londra in circa 120 minuti, nemmeno il tempo per un caffè e uno snack a bordo.
Questo frantumerebbe l’attuale record per quel che attiene i voli commerciali transatlantici di poco meno di 3 ore, stabilito da un Concorde di British Airways nel febbraio 1996.
Virgin Galactic collabora con Rolls Royce per costruire questo prodigio che ridicolizzerebbe il record di 24 anni fa, esattamente del febbraio 1996, che coprì la distanza New York – Londra in 2 ore, 52 minuti e 59 secondi.
L’azienda aerospaziale ha annunciato di essere in stretto contatto di collaborazione con Rolls-Royce per sviluppare un motore supersonico del quale dotare, dopo che la società ha completato una revisione del concept design con la NASA, il nuovo aeromobile, che rappresenta un investimento a lungo termine per Virgin Galactic, poiché ci vorranno anni per sviluppare e testare un jet supersonico commerciale.
L’aeromobile sarà in grado di trasportare da 9 a 19 passeggeri e di volare ad un’altitudine superiore a 18mila metri.

Nel frattempo, però, la Virgin Atlantic, compagnia aerea dalle rotte “normali” sempre nell’orbita di Branson, ha chiesto l’ammissione alle procedure concorsuali in GB…dopo aver già ricevuto sussidi governativi…
(foto: rendering courtesy by Vigrin Galactic)