Orietta Berti regina della musica e di Frabosa Sottana.
33a edizione del Galà della Castagna d’Oro, in scena a Frabosa Sottana sabato sera 2 ottobre. E Orietta Berti, ovvero la regina indiscussa dell’Estate 2021 che con i suoi cinquantacinque anni di carriera è ancora lì, sulla cresta dell’onda a scalare le classifiche e a far cantare gli italiani di tutte le età ha avuto il privilegio e l’onore di essere premiata in una delle serate più storiche del patrimonio culturale popolare italiano.

Il Galà della Castagna d’Oro rappresenta la sintesi e il simbolo della vocazione turistica delle montagne del Cuneese. In oltre 30 anni ha invitato e premiato grandi atleti dello sport, volti noti dello spettacolo chiamati a ritirare un premio per meriti. Quest’anno, tra i volti noti è stata scelta Orietta, la cantante emiliana che ha una storia di successi lunga una vita. La Berti è stata protagonista del talk show “A tu per tu” condotto da Marino Bartoletti, giornalista ormai affezionato ed amico di Frabosa Sottana. La cantante ha parlato, raccontato, gigioneggiato e poi è stata premiata con la celebre castagna d’oro, simbolo della manifestazione.
Sotto l’esperta ed incalzante regia di Marino Bartoletti, Orietta Berti ha svelato aneddoti e curiosità inedite, mescolando ricordi e melodie di oltre cinquant’anni di carriera. Ha parlato dalla passione per la lirica, della grande stagione degli Anni Settanta, della televisione e di Sanremo; e ha ricordato la suo carriera ricca di dischi d’oro, d’argento e di platino fino alla capacità di rimettersi in gioco con le ultime collaborazioni.
La sua “Mille”, il tormentone estivo registrato con Fedez e Achille Lauro, ha infatti portato alla lucerna Orietta Berti capace di regalare una ventata di allegria e leggerezza in questa non semplice estate italiana – ha commentato il Presidente dell’Associazione Turistica Mondolè, Paolo Bruno, ideatore e organizzatore dell’evento che ha inoltre dichiarato: “Siamo felici che Orietta abbia accettato il nostro invito, perché con la sua presenza ha portato a Frabosa l’entusiasmo che la contraddistingue, lo stesso che anima da sempre la nostra manifestazione”.