Un Incontro singolare quello tra Panariello e Masini: “Due Animi Diversi sullo Stesso Palco”
Nell’evento che ha inaugurato la nuova stagione del Teatro Colosseo di Torino il 19 settembre, due amici, Panariello e Masini, si sono ritrovati in uno spettacolo che ha sorpreso tutti.
Com’è nato lo spettacolo ce lo raccontano i due prima di andare in scena.
Panariello e Masini: le ragioni dello show
Giorgio: È da tempo che sentivo l’esigenza di inserire un po’ di musica nel mio nuovo show e sono contento che, fra tanti cantanti a cui ho chiesto di far parte del mio spettacolo, Marco sia stato l’unico che ha detto sì… E questo me lo ricorderò per tutta la vita.
Marco: Ringrazio Giorgio per aver accettato l’invito nel mio spettacolo, così mi dà modo di riposare la voce e fa due battute fra una canzone e l’altra.
Giorgio: Vorrei tranquillizzare il pubblico, in questo mio nuovo spettacolo, durante le canzoni di Marco, organizzerò una tombolata con ricchi premi.
Ecco … praticamente una bischerata. Come si direbbe nella loro terra!
Panariello e Masini: in scena.
Effettivamente vederli in scena insieme parrebbe strano. Però sul palco del Colosseo di Torino, trasformato per l’occasione in un ring, ieri sera i due artisti, noti per le loro abilità uniche, hanno dimostrato che anche se le loro strade e le loro provenienze sono differenti, la loro sintonia e la capacità di emozionare il pubblico sono senza tempo.
Lo show è stato incalzante. I due si sono sfidati come pugili veri, mettendosi alla prova.
E così, Panariello e Masini, in uno show intitolato “Un Incontro Singolare,” hanno esplorato temi universali come i ricordi, l’amore, la morte e l’arte. Sul palco, la strana coppia ha fatto ridere e canta il pubblico, dimostrando la loro versatilità artistica. Masini, ovvio, cantava ma, tra un brano e l’altro, ha dimostrato il suo talento comico; Panariello, favceva Panariello, non più one man show ma capace di cimentarsi con il canto, creando un equilibrio tra momenti seri e divertenti.
Se all’inizio sembrava un’accoppiata strana, lo show invece è stato entusiasmante, senza tempi morti; e il pubblico ha avuto l’opportunità di conoscere Panariello non solo nei panni del noto Mario il Bagnino o di altri personaggi, ma anche nella sua interpretazione delle canzoni più celebri di Renato Zero per poi prendere spunto da quelle Masini, tra cui “Cenerentola innamorata,” “T’innamorerai,” “L’uomo volante” e “Le ragazze serie.”
Particolarmente emozionante durante lo spettacolo, un toccante omaggio all’amico scomparso, Francesco Nuti, con la canzone “Sarà per te.”
Com’è stato lo show?
Questo incontro tra Panariello e Masini ha offerto uno sguardo intimo e sincero sulla loro amicizia, oltre che sulle loro abilità artistiche. È stato un evento straordinario che ha dimostrato che l’arte può unire anche coloro che sembrano così diversi, creando uno spettacolo indimenticabile.
Si è riso, ci si è emozionati, si è cantato, si è giullarato. Cosa si può volere di più in sole due ore di show?
La Photogallery della serata è a cura di Renata Roattino, @jhonninaphoto