app

PER NATALE…REGALATI UNA APP!

Il mondo digitale avanza. Tanto che te lo ritrovi anche nelle disposizioni legislative, spesso sotto forma di agevolazione…o dovunque tu ti rivolga per un qualunque servizio: banche, assicurazioni, medico di base, acuisti on line, trasporti…il tutto in una app!

Jole Rotello è una sviluppatrice di app, quei simpatici e utili “programmini” per cellulare che lavorano in ambiente IOS e Android per semplificare, a volte, la vita delle imprese e la loro possibilità di interagire con il mercato esterno.

Si avvicina il Natale… bene, allora, potrebbe essere un’idea fare un regalo a sé stessi ed alla propria attività, regalandosi un’opportunità di migliorare la vita della propria impresa.


«Come? Ma attraverso la creazione di una app personalizzata – spiega la consulente informatica – sarà possibile raggiungere molto facilmente nuovi possibili interlocutori a costo zero, migliorare il rapporto con quelli già acquisiti e, perché no, aumentare il fatturato in maniera semplice e veloce».

app
Un’ APP per migliorare il lavoro

Interessante proposta, ma come si può realizzare?
«L’app personalizzata è pensata per far conoscere meglio l’attività e raccontare tutta l’ esperienza dell’azienda – prosegue Rotello – Sarà possibile aprire un dialogo continuo con i clienti, invitarli ad eventi esclusivi e far conoscere meglio il territorio. Assieme ai colleghi commercianti o assieme ai partner commerciali sarà possibile creare un circuito di vendita che funziona come un vero e proprio centro commerciale online, raggiungibile in ogni momento dai clienti».

app
Jole Rotello

Ma quali sono le funzioni che una app di questo tipo racchiude?
«E’ possibile inviare messaggi mirati e personalizzati ai clienti, imparando a conoscere meglio i loro gusti e quindi a rispondere meglio alle loro esigenze – precisa Rotello – mantenere sempre vivo il rapporto con essi attraverso carte fedeltà, coupon, giochi interattivi come il gratta e vinci o i quiz. Sarà possibile gestire le prenotazioni e gli appuntamenti dei clienti, collegando anche più punti vendita se la gestione afferisce più di un locale. Se il committente fosse un ristoratore sarebbe possibile gestire, con l’app, le prenotazioni e le consegne a domicilio dei prodotti, in totale autonomia, tramite un vero e proprio e-commerce collegato ai principali sistemi di pagamento online».

Le app possono aprire un universo di possibilità ed essere considerate anche come uno strumento pubblicitario e quindi essere detraibili dalla tassazione e, essendo uno strumento tecnologico, dare anche la possibilità di accedere ai finanziamenti europei per la digitalizzazione delle imprese.

Nella fattispecie, proprio nel DL 6 novembre 2021, n.152, si ritrovano gli estremi per accedere ai finanziamenti o crediti di imposta relativi alla “digitalizzazione” delle imprese come da PNRR.

«In qualità di sviluppatore di app e di consulente tecnico informatico con orientamento alla digitalizzazione – spiega Rotello – il mio intervento è proprio incentrato sull’ottimizzazione della parte digitale dell’azienda, qualunque essa sia, della reazione dei presupposti per accedere a questi finanziamenti, anche grazie alla creazione di una app dedicata. E forse, proprio a Natale, fra le tante possibilità, un regalo utile sarebbe proprio una app…non pensate»?

Jole Rotello offre la propria consulenza su come un’app può portare una attività al successo che merita.
https://www.linkedin.com/company/app-proposito-di-app/
https://www.facebook.com/Appropositodiapp
https://www.instagram.com/appropositodiapp/


3392931514 (Jole Rotello) o appropositodiapp@gmail.com 

Share via