Idee per Viaggiare

SE L’IMPRENDITORE HA “IDEE”…VEDE TUTTO CON ALTRI OCCHI

Chi va controcorrente, spesso, non è ben visto. Però potrebbe essere preso ad esempio…per esempio! Idee per Viaggiare: vogliamo raccontarvi una storia di un tour operator che lo ha fatto, soprattutto in un momento difficile per il turismo come è stato l’ultimo biennio, quando tutti hanno ridotto le spese, il personale, i programmi, le risorse...

Idee per Viaggiare, tour operator in Roma che negli anni è cresciuto con un modus operandi molto particolare, puntando sulla creatività, l’inventiva, sulle idee, applicate al viaggio, e qui, a Idee per Viaggiare, non manca nulla, soprattutto, appunto le IDEE.

Danilo Curzi, anima assieme a Roberto Maccari (co fondatori) del tour operator, che ormai è diventato grande,…ha le idee chiare, e a parte i giochi di parole, ha affrontato questo momento, davvero difficile ed ha avuto il coraggio, o forse le possibilità, di fare qualcosa di insolito. Questo ci ha incuriosito, spiegato qualche giorno fa a Milano, dove si è celebrata la Borsa Internazionale del Turismo, in una delle rare occasioni che questa edizione, in presenza, ha regalato di una serata conviviale, Curzi, assieme a tre partner importanti come Anantara World Island Resort, Emirates Airlines, Malatacca travel & experiences, ha ospitato un centinaio di agenti di viaggio partner, per ridare fiducia presentando la destinazione che per moto tempo è stata il cavallo di battaglia dell’operatore: Dubai, quell’Emirato che è cresciuto a dismisura e con il quale è cresciuto anche Idee per Viaggiare, che potrebbe essere studiato come un case history per l’atipicità delle idee, applicate ad uno dei (bi)sogni principali del genere umano: muoversi, esplorare, vedere, conoscere tutto ciò che è “altro”.

Idee per Viaggiare
Dubai, il luogo più rutilante del pianeta, destinazione dalla quale è iniziato il successo di Idee per Viaggiare, fonte di costante ispirazione per il coraggio di osare e l’attaccamento alle tradizioni, seppur guardando al futuro

«La pandemia è servita a farci cambiare angolo di visuale – spiega Curzi, una vita nel turismo, prima da assistente di volo della ex nobile compagnia di bandiera, poi imprenditore nel turismo organizzato – come se avessimo spostato il piano di ripresa della telecamera che riprende le nostre vite e la nostra attività. Abbiamo finto di essere registi e abbiamo attinto all’immaginazione di Stanely Kubrik, Ridley Scott, per cambiare la percezione dell’immagine della realtà. Ma non ci siamo rifugiati nel … metaverso…, abbiamo semplicemente iniziato a guardare le cose da una prospettiva differente. E abbiamo scoperto tanto da fare; allora abbiamo deciso di cambiare molte cose, in primis di utilizzare il tempo “sospeso” per riordinare un sacco di situazioni, cosa che in corsa non riesci a fare, sommerso come sei di impegni. E poi abbiamo pensato che non serva lamentarsi, ma sia importante trasformare ogni occasione, anche se negativa, in una sfida da raccogliere e, magari, in un’opportunità per crescere, migliorarsi, insomma trovarsi ad essere “avanti”».

Insomma si corre anche da fermi ?
«La forza di superare queste avversità, in cui siamo stati tutti coinvolti – prosegue Curzi – non so dire dove l’abbiamo trovata: fatto sta che l’abbiamo fatto…ad onta delle vane promesse della politica, dei segnali di ripartenza, delle condizioni esterne che sono tutto tranne che favorevoli, abbiamo focalizzato l’attenzione su di noi, ma guardandoci dal di fuori, non guardando fuori»!

E, all’improvviso, il pensiero positivo ha preso il sopravvento.

Idee per Viaggiare
Un esempio di “Idee“…scegli il tuo viaggio in base alle tue emozioni

«Vogliamo continuare a dare al comparto un segnale costruttivo, un’attitudine che vada verso la consapevolezza di poter riuscire a battere le contingenze, data la nostra buona ripresa in un periodo ancora particolarmente incerto – prosegue Curzi – Ci siamo voluti calare in un processo di crescita costante, tanto che abbiamo utilizzato il biennio di stop forzato per investire su due aspetti per noi fondamentali, l’uno necessariamente legato all’altro: le persone prima di tutto e, quindi, la tecnologia, per consentire loro di agire al meglio».

Gli ultimi mesi hanno visto la conclusione di un complicato processo di digitalizzazione, dopo l’acquisto e la messa appunto del nuovo CRM, strumento attraverso il quale, viste le molte potenzialità, l’azienda è ora in grado di perfezionare la totale personalizzazione delle proposte profilando, con la conoscenza portata al meglio, sia il cliente che l’agente di viaggio, in base alle abitudini di consumo. Un buon CRM (customer relationship management) serve soprattutto a dare un impulso alla razionalizzazione dei rapporti con la clientela, in parole povere, un modo interessante di svecchiare il concetto di turismo.

Idee per Viaggiare
Danilo Curzi ha molti hobby: fra questi la moto. Qui nella Monunment Valley, con un gruppo di amici, per il lancio di un prodotto “on the road

Tecnologia e persone si integrano sempre più, in un processo virtuoso che porterà Idee per Viaggiare ad essere sempre più performante e vicino a ciò che l’agente di viaggio desidera, sia come partner commerciale che di prodotto. Un aspetto molto importante, considerando che l’agente di viaggio ha ripreso un ruolo centrale nel panorama turistico, che stava scemando, causa tutti gli adempimenti e le normative che rischiano di non essere ottemperate dal passeggero, vanificando un investimento in viaggio…cioè il reale rischio di essere lasciato a terra!

«Abbiamo anche ampliato il parco “colleghi” – conclude Curzi – continuiamo con l’investimento mirato ad incrementare lo staff: in questo ultimo periodo abbiamo inserito nella già grande famiglia di Idee per Viaggiare 5 nuove figure professionali di comprovata esperienza nel settore, fedeli al nostro motto che in tempi di crisi , è necessario investire, così come avevamo fatto in tempi di pandemia acquisendo il marchio Marcelletti e cinque persone dello staff per la programmazione su Messico e Centro Sud America».

Dubai: una visione divenuta realtà, la città dove tutto è possibile, orgogliosamente legata al suo passato, ma fiera della sua anima moderna. Un paragone molto azzeccato…

Buon viaggio !

Share via