Le Seychelles sono isole note da tutti come paradisi terrestri per la loro incredibile bellezza, rimasta tanto intatta quanto pura. E’ per questo che la conservazione della natura e il visitarle, per godere di panorami unici, popolati da varie specie animali e vegetali, di immersioni entusiasmanti, di spiagge con rocce di granito ineguagliabili, promette ai suoi visitatori uno spettacolo vivente a dir poco stupefacente.
Tradizionalmente associate alle spiagge più belle del pianeta, spesso incorniciate da massi di granito che paiono rocce senza tempo, le Seychelles sono in cima alla lista mondiale delle destinazioni romantiche, perfette per quel l’intimo rifugio tropicale, per una fuga di coppia.
Ma l’arcipelago ha molto più da offrire oltre a splendide vacanze di sole e mare.
Per un tipo di viaggiatore più esigente, queste isole rappresentano una fuga ma soprattutto una opportunità per ricalibrare la propria anima sintonizzandola con la natura e la sua primordiale essenza.
Le Seychelles offrono una vasta scelta di attività eco turistiche uniche: diving e snorkeling, bird watching, trekking e immersioni nella natura per scoprire gli ecosistemi unici delle isole durante escursioni in montagna e percorsi naturalistici, il tutto godibile in un clima sempre caldo e gradevole .
Trekking e immersioni nella natura alle Seychelles
Con le sue oltre mille specie di flora endemiche e 75 di fauna e il 43% del territorio protetto, le Seychelles sono il paradiso della biodiversità. Fra le specie ammirabili solo in questo arcipelago: l’albero medusa, il nepente carnivoro, l’orchidea vaniglia, la tartaruga gigante di Aldabra, la ‘volpe volante’, il pigliamosche nero, il camaleonte.
Il trekking tropicale è favorito da numerosi sentieri e percorsi disponibili nelle varie riserve naturali: 15 percorsi nelle 4 isole, con belvedere dal panorama incredibile a 360 gradi, rovine, distese e spiagge di granito, caverne, corsi d’acqua, antiche piantagioni di tè, specie faunistiche e botaniche endemiche, fra cui il Coco de Mer, la pianta più nota delle Seychelles, che cresce allo stato naturale solo sulle isole di Praslin e Curieuse.

La pianta impiega 25 anni per arrivare a maturazione e la noce ne impiega circa 7, arriva a pesare 20 Kg, è il seme più grande del mondo. Il palmizio raggiunge i 30 metri di altezza e vive, ipoteticamente, dai 200 ai 400 anni. Un tempo si credeva fosse il famoso frutto proibito di cui si nutrì Eva, dal momento che cresce solo in queste isole, spesso paragonate al Paradiso Terrestre.
Fra i tanti Parchi Nazionali, il Silhouette National Park, sulla terza isola più grande delle Seychelles, è l’unica foresta equatoriale ed è uno dei più importanti hotspot dell’Oceano Indiano: qui si trovano la rana più piccola al mondo, tartarughe giganti di Aldabra, mangrovie, e una spiaggia di 1 km dove le testuggini depongono le uova da novembre a febbraio.
Anche sull’Isola La Digue si praticano trekking e cicloturismo e i vari sentieri disponibili oltre a viste esaltanti a 360 gradi e tartarughe giganti, mostrano un’antica piantagione coloniale, il cimitero dei primi coloni francesi e una grande casa coloniale.

Oltre a diversi Parchi Nazionali ci sono anche due siti naturali che fanno parte del Patrimonio dell’Umanità: Aldabra, l’atollo corallino più grande del mondo con 150mila esemplari di tartarughe giganti, e la Vallée de Mai, a Praslin, una foresta antichissima definita il “Giardino dell’Eden” dove crescono sei specie di palme endemiche e numerosi alberi esotici, fra cui 6mila palme di Coco-de-mer.
Vi sono anche i Giardini Botanici: fra tutti, al Jardin du Roi (Giardino delle spezie) di Mahè, oltre a varie specie endemiche si trovano tipiche coltivazioni di spezie (cannella, vaniglia, noce moscata, pepe, cacao) un ristorante di cucina creola, prodotti tipici e un piccolo museo.
Bird Watching alle Seychelles
Una delle attività più appaganti alle Seychelles è il bird watching: si stima vi siano 7 milioni di uccelli, appartenenti a 200 specie diverse, di cui 12 sono rare e viventi solo in queste isole. Inoltre, l’arcipelago è una tappa per molte specie migratorie. Numerose le specie endemiche, come il pappagallo nero delle Seychelles, conosciuto anche come Black Parrot specie in pericolo d’estinzione che vive unicamente in questo angolo del pianeta. Il loro habitat è costituito dalle foreste di Coco de Mer, ubicate esclusivamente sulle isole di Praslin e Curieuse.

Altra specie salvata grazie all’attività delle associazioni naturaliste, è la Cannaiola delle Seychelles, ora non più in pericolo di estinzione. L’isola di Cousin e Bird Island sono santuari degli uccelli: Bird Island è un luogo di nidificazione per più di un milione di sterne fuligginose durante gli alisei di Sud Est ed ospita 97 specie di volatili, anche migratori.
Vita marina, immersioni e snorkeling alle Seychelles
Le isole offrono diverse opportunità uniche ed emozionanti per ammirare la vita marina e praticare diving con immersioni molto diverse tra loro, tutte di grande effetto. Le immersioni si fanno tutto l’anno, ma i periodi di migliore visibilità sono aprile-maggio e ottobre-novembre. Le profondità più interessanti variano tra gli 8 e i 20 metri per i siti presso la costa e fino a 40 metri per le immersioni in mare aperto.
Esistono quattro specie di tartarughe marine nelle acque delle Seychelles. Tra ottobre e febbraio è possibile vedere la specie Hawksbill (embricata) deporre le uova sulle spiagge (solo qui avviene di giorno). Tra maggio e settembre avviene la deposizione delle uova delle tartarughe verdi.
Da ottobre ad aprile è possibile incontrare gli squali balena. Lo Shark Research Institute (l’Istituto di Ricerca sugli Squali) dirige un progetto di sorveglianza degli squali balena alle Seychelles: i visitatori possono aiutare la ricerca costante sugli squali balena partecipando alle attività di sorveglianza, incontro con lo squalo balena, immersione con maschera e boccaglio e nuotata con i giganti, safari fotografico, partecipazione al programma di marchiatura, adozione di uno squalo balena.
In mezzo a questo arcipelago scintillante, che si estende su un milione di miglia quadrate di oceano azzurro, un viaggio indimenticabile attende tutti coloro che desiderano finalmente scoprire un luogo veramente unico, differente e magico. Un posto come nessun altro e, senza dubbio, proprio un altro mondo!