Seychelles

SEYCHELLES NATURE TRAIL: LA PRIMA SFIDA INTERNAZIONALE NELL’ARCIPELAGO

Conservazione della natura e conservazione dell’ambiente sono due capisaldi della politica ambientale delle Seychelles. Quale miglior modo di celebrare la natura se non renderla il palcoscenico di una gara podistica?

Tourism Seychelles ha annunciato la nuova data per la prima competizione sportiva di natura internazionale, il Seychelles Nature Trail (SNT), in programma per sabato 13 maggio 2023, nell’Arcipelago. Questa competizione, inaugurata nel 2019 a Reunion, era originariamente prevista per maggio 2020, alle Seychelles, ma è stata posticipata a causa delle restrizioni sanitarie legate alla pandemia he avrebbero impedito a tanti atleti di partecipare.

Seychelles
La lussureggiante vegetazione delle Seychelles

La competizione è stata modulata su diverse distanze e percorsi che attraversano sentieri naturali e colline dell’isola principale, Mahé per un totale di 22 km.
L’evento è gestito in modo totalmente sostenibile e perfettamente integrato nella splendida natura circostante. Gli atleti, provenienti da tutto il mondo, partecipano alla gara, consci del fatto che essa rappresenti un’esperienza di corsa unica immersi nella bellezza naturale dell’Arcipelago dell’Oceano Indiano.

La gara si dipanerà, dopo la partenza da Port Glaud attraversando i pittoreschi percorsi escursionistici di Cap Ternay, Anse Major, Mare aux Cochons e Casse Dent, con arrivo a Grand Anse.

Seychelles
Sehrin Francis

Sherin Francis, prima segretaria del Ministero del Turismo, raccontando la gara durante una conferenza stampa alla Botanical House, si è detta entusiasta di vedere l’evento svolgersi, finalmente, alle Seychelles.

Questo primo Seychelles Nature Trail è stato organizzato con la collaborazione di ILOP Réunion, agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi sportivi nella regione dell’Oceano Indiano e promotrice dell’evento alle Seychelles nel 2020.

Bernadette Willemin,  direttrice generale di Tourism Seychelles, ha sottolineato l’importanza di questo trail.

«Era ora che le  Seychelles potessero ospitare un evento del genere come le altre isole vicine dell’Oceano Indiano. Attraverso il Seychelles Natural Trail, Tourism Seychelles intende mostrare che la ricchezza e la bellezza della nostra destinazione si trovano, non solo in riva al mare con le incomparabili spiagge, ma anche all’interno dell’isola, con migliaia di specie endemiche in termini di flora e fauna».

L’obiettivo della destinazione esotica per eccellenza, è attirare visitatori con interessi specifici e appassionati di corsa e trekking ma anche attenti alla protezione dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile.

«Il tempismo non poteva essere  migliore, ora che il sentiero sarà aggiunto all’elenco delle attività dei Jeux des Iles. Ospitare questo evento fornirà anche un’opportunità per gli atleti locali di partecipare insieme ad altri della regione, alcuni dei quali si incontreranno probabilmente nella competizione in Madagascar» ha aggiunto  Willemin.

Seychelles
Bernadette Willemin

Alla presentazione della manifestazione, che avrà luogo il 13 maggio, la Segretaria Principale per il Turismo Sherin Francis e la Direttrice Generale di Tourism Seychelles, Bernadette Willemin hanno entrambe ribadito la loro gratitudine ai partner locali, tra cui il Parco e i Giardini delle Seychelles (SPGA), il Consiglio Nazionale dello Sport (NSC) e l’Associazione Seychelles Challenge e Outward Bounds (Scoba), che sono stati tutti attivamente coinvolti nella pianificazione dell’evento imminente.

Qualche trail che vale la pena percorrere, se siete amanti della natura e non puri agonisti:

Escursione all’Anse Marron, La Digue
A la Digue il sentiero naturalistico per Anse Marron è una gemma nascosta e appartata, a lungo un segreto ben conservato dell’isola, solo recentemente è esplosa su scala internazionale.
Una volta posati gli occhi su questa spiaggia, scoprirete presto perché: un’acqua incredibilmente blu e una baia riparata con formazioni rocciose di granito. Ma è meglio andarci accompagnati.

Sentiero naturalistico del Morne Blanc, Mahe
Mahé l’isola principale è un paradiso per le escursioni. Il Morne Blanc Nature Trail si trova all’interno del bellissimo Parco Nazionale Morne Seychellois (Morne Seychelles National Park). E’ una delle migliori escursioni per la vista sulla costa occidentale dell’isola. Il sentiero inizia su Sans Soucis Road, la strada panoramica che attraversa l’isola e collega Victoria a Port Glaud, e consta di una salita ripida ma breve attraverso la giungla per raggiungere il view point: 1,8 chilometri andata e ritorno, per coprire i 667 metri di altitudine della cima.
Dall’alto, un punto di osservazione di Therese e Conception Island, correndo lungo la costa fino a Petite Anse sul promontorio sud.

Seychelles
Nature trail Morne Blanc

Anse Cocos, La Digue
Non è un segreto che La Digue abbia alcune delle migliori spiagge del mondo. Oltre ad Anse Source D’Argent, uno dei migliori in assoluto è Anse Cocos.
Ci sono due opzioni per arrivare ad Anse Cocos: quella facile è prendere il breve sentiero costiero da Grand Anse, molto panoramico, facile e bello. Offre molte opportunità per avvistare la fauna selvatica, tra cui il pigliamosche del paradiso delle Seychelles, il bulbul, il geco gigante diurno e il geco di bronzo delle Seychelles.

Escursione all’Anse Georgette, Praslin
Tutti conoscono la fantastica Anse Lazio a Praslin. Tuttavia, ciò che molti visitatori non sanno è che la vicina, Anse Georgette, è altrettanto bella. Soprattutto, molto più silenziosa.
Per arrivare ad Anse Georgette, dovrete prendere il sentiero nella giungla sopra la collina da Anse Lazio. Questo sentiero dura circa un’ora ma è facile da seguire per tutta la durata.

Seychelles

Sentiero Le Glacis Noir, Praslin
È uno dei migliori sentieri escursionistici dell’isola di Praslin. Si inizia dalla vicina Vallée de Mai. Il sentiero conduce attraverso le fitte foreste tropicali e sale fino a una torre che offre uno straordinario punto panoramico della costa. Il percorso di circa 2,8 chilometri è per lo più ombreggiato e dovrebbe richiedere circa un’ora di cammino.
È prfetto per avvistare la fauna selvatica., come ad esemio il pappagallo nero.

Nid D’Aigle (Nido dell’Aquila), La Digue
Se volete arrivare sul punto più alto di La Digue, ecco qui la soluzione: per raggiungere al Nido dell’Aquila, 333 metri, è meglio iniziare al ristorante Belle Vue. C’è un ripido ma breve sentiero che porta da questo ristorante fino alla vetta in meno di 20 minuti.

Sentiero Copolia, Mahe
Se il Morne Blanc offre le migliori viste sulla costa occidentale di Mahé il Copolia ha le migliori viste sul versante est. Questo sentiero inizia sulla stessa strada che attraversa l’isola, ma questa volta più vicino a Victoria. Anche il sentiero è simile, essendo breve, ma ripido. In totale, 1,9 chilometri di andata e ritorno che vi regaleranno incredibili viste sulle spiagge della costa orientale, sul villaggio di Takamaka, Victoria ed Eden Island.

Seychelles

Pista Salazie & Pasquière, Praslin
È una delle escursioni più lunghe sull’isola di Praslin; si tratta di un anello che unisce il Sentiero Salazie con il Sentiero Pasquière.
Il percorso è abbastanza pianeggiante, con poca pendenza dappertutto e presenta diversi fantastici punti panoramici costieri e l’opportunità di passeggiare attraverso alcune delle zone meno visitate dell’isola. Si potranno ammirare Anse Volbert, Anse Petite Cour, Grande Anse, da cui è meglio iniziare perpoi proseguire verso l’interno.

Belvedere Romeo e Giulietta, La Digue
Si tratta di un’escursione remota attraverso il rigoglioso interno di La Digue. Vi sono diverse ascese, da Belle Vue Road per giungere al view point di Romeo e Giulietta, un “epico” punto di osservazione roccioso sulla costa orientale, per lo più incontaminata,dell’Isola.
La vista si estende sulla verde giungla tropicale e fino ad Anse Cocos, Petite Anse e Grand Anse.
Dopo aver ammirato il panorama, potrete continuare fino ad Anse Cocos. Da qui, è meglio tornare indietro passando per Grand Anse per evitare la ripida salita che riporta alla strada.

Oltre a sole, mare, spiagge e hotel da sogno, questo rail è un altro motivo per visitare l’Arcipelago!


Please follow and like us: