Mai come negli ultimi anni il potere dell’elettricità è stato così importante. Lo aveva capito Varta, la storica azienda, fondata 135 anni fa da Adolph Müller d Hagen, nel 1887, che ha fatto delle batterie una sicurezza nelle nostre case da sempre.
Chi non ha mai avuto a che fare con Varta? Oggi in tempi di lavoro flessibile e smartphone “always on”, l’energia “portatile” è imperativa. Sui treni, negli aeroporti, sugli aerei, le prese di corrente sono state installate in gran copia, ma se non siete in uno di questi luoghi che fare?
Un power bank salva la vita: sono diventati indispensabili nel quotidiano. I nuovi Wireless Power Bank da 15.000 e 20.000 mAh, così come con il Wireless Power Bank da 10.000 mAh che ha debuttato lo scorso anno, offrono la soluzione di ricarica portatile ideale per ogni situazione tenendo conto del crescente fabbisogno energetico nella vita in movimento di tutti i giorni.

I Wireless Power Bank Varta elevano il concetto di flessibilità a un livello completamente nuovo, non solamente per le alte prestazioni che gli consentono di caricare contemporaneamente fino a quattro device. Uno addirittura in modalità wireless (se compatibile con lo standard) tramite la bobina di ricarica Qi integrata, e gli altri tre collegati al Wireless Power Bank tramite cavo: due tramite USB A e un terzo tramite USB di tipo C. In più grazie alla tecnologia PD Quick Charge e alla comunicazione intelligente tra il Power Bank e il dispositivo collegato, i device vengono ricaricati rapidamente, ma anche in modo particolarmente delicato.
Con l’ampliamento della gamma di Wireless Power Bank, Varta ha potenziato le prestazioni della funzione di ricarica Power Delivery tramite la porta USB di tipo C di tutti i Power Bank fino a 20 watt, per caricare i dispositivi ancora più velocemente pur continuando a proteggere le batterie. La ricarica pass-through, inoltre, è ora inclusa in tutti i modelli: questo consente di utilizzare il Wireless Power Bank anche durante la ricarica. Quattro indicatori LED bianchi mostrano lo stato di carica attuale del Power Bank e due LED blu indicano se la Ricarica Rapida o Wireless è attiva.
Anche il design ha il suo peso: lo stile moderno, essenziale ed elegante rende ciascuno dei Power Bank accattivante. La prevalenza del colore bianco è valorizzata, nella parte anteriore, da un cerchio di ricarica Qi grigio e dal logo Varta in grigio. Questi power bank sono anche molto compatti se si considera la loro capacità, quindi si adattano a qualsiasi tasca, zaino o borsa: una caratteristica che li rende alleati ideali per riunioni di lavoro o per l’utilizzo nella caffetteria dietro l’angolo.
Con le tre potenze di Wireless Power Bank ora disponibili, Varta ha creato la base perfetta per ottenere di più dalla vita movimentata di tutti i giorni. La disponibilità di 5,5 cicli di ricarica dello smartphone con Wireless Power Bank 20.000 equipaggia anche il nomade urbano più esigente per qualsiasi avventura offrendo la sicurezza di non dover mancare alcun momento importante. I Wireless Power Bank sono prodotti eleganti, dalle elevate prestazioni garantite dalla comprovata qualità Varta, affidabili fornitori di energia dotati anche dell’ Advanced Safety Technology, che scongiura il rischio di sovratensione, scariche profonde, cortocircuiti e altri.
Il gruppo VARTA AG impiega attualmente quasi 4.700 persone. Con cinque stabilimenti produttivi in Europa e Asia, nonché centri di distribuzione in Asia, Europa e Stati Uniti, le filiali operative di VARTA AG sono attualmente attive in oltre 75 Paesi e regioni in tutto il mondo.
Attraverso continui investimenti in ricerca e sviluppo l’azienda, in 135 anni di storia, si è imposta come punto di riferimento nella tecnologia delle batterie, strumento essenziale per favorire una vita più indipendente.
Tutto ebbe inizio nel 1887, quando Adolph Müller fonda ad Hagen, nell’attuale Germania, la Büsche & Müller, il primo seme dell’attuale azienda. Già nel XIX secolo, i prodotti sviluppati vengono utilizzati nel corso di una grande impresa: la spedizione al Polo Nord di Fridtjof Nansen del 1896, durante la quale l’esploratore utilizza torce alimentate a batteria.
Nel 1904 viene fondata a Berlino la controllata Varta Accumulator GmbH, e a distanza di 65 anni, nel 1969, le batterie Varta tornano a essere protagoniste di un evento epocale: l’astronauta Neil Armstrong le usa per alimentare la sua fotocamera in occasione del primo sbarco dell’uomo sulla Luna. Il resto è storia recente.