app

WORKATION? IN VAL MARECCHIA E CONCA!

Una tendenza abbastanza nuova è il “Workation”, ossia la possibilità di lavorare da remoto in un luogo dove si trascorrono le vacanze. Interessante perchè coniuga due attività antitetiche ma in modo armonico e intelligente. Ovviamente lo si potrà praticare per obiettivi, alternando il riposo all’attività.

I Borghi dell’entroterra romagnolo possono offrire a chi sceglie lo smart working in un luogo di vacanza, un’esperienza di soggiorno senza precedenti, arricchita dal patrimonio culturale, enogastronomico e naturalistico di una bella parte di Italia, incastonata fra mare e colline.

La sempre maggior tendenza della possibilità di lavorare a distanza sta originando una nuova domanda di soggiorni imperniati sul concetto abbinato di vacanza-lavoro work-vacation, concetto accorciato in workation. Queste permanenze possono essere di media e lunga durata, ma soprattutto sono foriere di una nuova comunità di smart worker, che supponiamo sarà sempre crescente nel tempo.

Va da sè che il workation spingerà verso un’ulteriore diversificazione della domanda turistica, verso un incremento delle presenze e della permanenza media, ad una maggiore destagionalizzazione della domanda, portando ad un incremento della spesa media pro capite con ricadute positive sul tessuto economico del territorio che saprà attrezzarsi e farsi trovare, anche tecnologicamente, pronto a questa domanda crescente.

Verde & antico si propone come soggetto di riferimento per questa categoria di ospiti, attraverso la realizzazione di proposte loro dedicate che coinvolgono strutture ricettive, della ristorazione e produttori (vino, olio, farina bio…) delle Valli Marecchia e Conca.

Sono state selezionate, per soddisfare le necessità sia di aziende che di singoli “workers” che desiderano attuare questa modalità di turismo di lavoro, il workation, appunto, varie tipologie di strutture nelle Valli Marecchia e Conca che mirano a soddisfare completamente le particolari esigenze dello smart worker…vacanziero.

L’accoglienza di un “room and breakfast”, di un agriturismo a contatto con la natura, o la permanenza in appartamenti e case indipendenti nel centro di antichi borghi permeati di fascino, sulle colline delle Valli Marecchia e Conca, sono l’ideale per trascorrere periodi di lavoro in un ambiente naturale e stimolante.

Si potranno trovare sul portale di Verde & antico che propone a completamento dell’offerta dedicata, al workation diverse esperienze complementari: trekking con guide, visite ai centri storici, visite alle fattorie didattiche, alle cantine e ai frantoi, ai mulini dove si producono farine con antichi grani.

workation
Silvano Poltronieri

«Le nostre strutture sono disponibili per la stagione 2022 (marzo-maggio e settembre-novembre) per gruppi aziendali o clienti individuali – spiega Silvano Poltronieri general manager del progetto co-finanziato dall’Unione Europea – con la possibilità di dislocare le persone in strutture vicine tra loro ma ognuna con la sua particolarità. Tra le località che fanno parte del progetto ricordiamo Pennabilli, Sant’Agata Feltria, Casteldelci, San Leo, Coriano, San Clemente, Montefiore Conca e gli altri comuni dell’entroterra della provincia di Rimini.

ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA NASCOSTA TRA LE VALLI MARECCHIA E CONCA


Verde & Antico è un portale che raccoglie le eccellenze agroalimentari, storico-culturali, naturalistiche, paesaggistiche e turistiche delle Valli Marecchia e Conca, promosse grazie ad azioni di co-marketing e co-branding sviluppate assieme agli operatori locali.

Lo scopo è di dare rilevanza ad un’Italia nascosta, in particolare quelle località ai margini dei classici circuiti turistici, meno conosciute ma di estrema bellezza, attraverso percorsi insoliti, ricerca artistica applicata alle eccellenze del territorio, per dare l’opportunità di vivere l’esperienza dei piccoli borghi e riscoprire un turismo di prossimità.

È possibile segnalare le proprie iniziative all’interno del portale Verde & Antico, inviando una foto e una breve descrizione dell’evento da promuovere, che lo staff inserirà in forma gratuita per 3 giorni con un richiamo dal portale e diffusione via social

Il portale www.verdeeantico.com è un progetto finanziato grazie ai bandi del GAL Valli Marecchia e Conca.

Share via