Denis ISland

SEYCHELLES: DENIS ISLAND E IL PIANO SOSTENIBILE PER L’AMBIENTE MARINO

Seychelles, l’arcipelago delle isole di paradiso, come Danis Island. Ma anche uno dei luoghi più belli del mondo deve fare i conti con la sostenibilità, che in altre parole è semplicemente preservarlo al meglio per renderlo fruibile anche alle generazioni future, il più intatto possibile.

DenisIsland

Nasce così un protocollo per dare vita ad un impegno congiunto fra Denis Island e le organizzazioni ambientaliste per un futuro sostenibile, perché il lusso e la conservazione possono andare di pari passo per il bene delle generazioni future

I proprietari di Denis Island, una delle piccole meravigliose isole private, alle Seychelles e gli ambientalisti stanno per completare la fase di consultazione di un innovativo piano di gestione per l’area marina ad uso sostenibile.
Questa iniziativa mira a preservare l’incredibile biodiversità dell’isola, promuovendo al contempo un uso responsabile e sostenibile delle sue risorse naturali.

Denis Island è una gemma nascosta nel cuore dell’Oceano Indiano, dove il lusso incontra la natura incontaminata. Questo paradiso privato dell’arcipelago delle Seychelles offre un vibrante mondo sottomarino, popolato da tartarughe marine e colorate barriere coralline, un luogo ideale per chi desidera pace, ma anche avventura.
Denis Island permette di vivere un’esperienza di pura disconnessione e rigenerazione, senza afflizioni legate al digitale, basta volerlo, perché gli ingredienti ci sono tutti.

Ogni angolo dell’isola invita a riscoprire la bellezza della vita semplice, con escursioni di birdwatching e tour in kayak tra palme e acque cristalline, insomma abbracciare la natura e il conseguente relax circondati da una natura incontaminata che diventa un’esperienza indimenticabile.

Denis Island

Denis Private Island, un eco-retreat di lusso di proprietà della famiglia seychellese Mason, è al centro di questo ambizioso progetto. L’isola è un esempio splendente di turismo sostenibile, dove il lusso incontra la conservazione ambientale in un reciproco gioco all’innalzamento degli standard. Il piano di gestione dell’area marina è parte integrante della Seychelles Marine Spatial Plan Initiative (SMSP), come ha dichiarato Wilna Accouche, direttore generale della Green Island Foundation (GIF), un’organizzazione senza scopo di lucro impegnata nella tutela ambientale.

Lanciata nell’ottobre del 2020, la SMSP è una visione strategica per la pianificazione e la gestione dell’oceano Indiano alle Seychelles. Questa iniziativa copre 1,4 milioni di chilometri quadrati della Zona Economica Esclusiva (ZEE) delle Seychelles e rappresenta un pilastro fondamentale per sostenere la Blue Economy della nazione insulare. Il piano prevede la creazione di oltre 410mila chilometri quadrati di aree marine protette, suddivise in Zone ad Alta Protezione della Biodiversità (Zona 1) e Zone a Media Protezione della Biodiversità e Uso Sostenibile (Zona 2).

Denis Island

Denis Island è inclusa nella Zona 2 insieme ad altre cinque aree: il gruppo Amirantes fino a Fortune Bank, gli atolli Cosmoledo e Astove, il gruppo Farquhar e gli atolli Desroches e Poivre. Queste zone coprono il 15% della ZEE e del Mare Territoriale delle Seychelles, selezionate per i loro obiettivi di conservazione marina e biodiversità, nonché per gli habitat e le specie rappresentative che ospitano.

La GIF ha collaborato con Bee Ecological Consulting, l’Università delle Seychelles e la Denis Private Island Company per sviluppare un piano di gestione che garantisca l’uso sostenibile dell’area. Questo progetto ha ricevuto il sostegno finanziario del Seychelles Conservation and Adaptation Trust (SeyCCAT).

L’area di utilizzo sostenibile di Denis Island si estende per circa 29 chilometri quadrati, comprendendo una fascia di 2 chilometri intorno all’isola fino al livello dell’alta marea.
Questa zona è un vero tesoro di biodiversità marina, ospitando una delle popolazioni di tartarughe verdi più importanti delle Seychelles interne, oltre a diverse attività di pesca regolamentate.

Denis Island

Il piano di gestione delineerà le attività consentite, le strategie di gestione e le azioni necessarie per proteggere e conservare i valori ambientali identificati. L’obiettivo è fornire opportunità ragionevoli di accesso e utilizzo dell’area per la crescita economica, l’educazione, la ricreazione e la ricerca scientifica, il tutto in conformità con la nuova Legge sulle Riserve Naturali e la Conservazione del 2022.

Denis Island non è solo una destinazione, è un rifugio esclusivo dove mente e corpo trovano il perfetto equilibrio, creando ricordi indimenticabili in uno dei luoghi più belli al mondo.

massimo terracina

Share via
Share via