Pinguini Tattici Nucleari fanno esplodere Torino

Ieri sera, 17 giugno 2025, allo Stadio Olimpico di Torino, i Pinguini Tattici Nucleari hanno infiammato il palco con il loro Hello World Tour in una cornice da sogno: sold out e un’atmosfera vibrante, come fosse una grande festa collettiva.

La band bergamasca, trascinata da Riccardo Zanotti, ha regalato più di due ore di musica, mescolando con maestria successi consolidati come Giovani WannabeRingo StarrPastello Bianco e Rubami la notte, a pezzi più riflessivi e intimisti, per restituire un’esperienza intensamente emozionale. I fan presenti hanno cantato insieme alla band ogni parola, dando vita a un coro corale che ha trasformato l’intero stadio in un unico, pulsante cuore musicale.

Pinguini Tattici Nucleari: un concerto come un film

Pinguini Tattici Nucleari

Parte della magia dello show, come spiegato dallo stesso Zanotti, sta nell’essere «una specie di film»: un racconto che i Pinguini Tattici Nucleari hanno scandito sin dall’inizio, con uno svolgimento da tema e una fine epica. Il concerto è stato progettato da due “show designer”, con momenti sospesi fra effetti speciali, suggestive videoproiezioni, giochi di fumo, coriandoli… e persino un tocco di illusione grazie al consulente mago ungherese Clement. L’esibizione, pur nella geniale spettacolarità, ha mantenuto la musica al centro, senza mai sovrastarla.

Momenti di grande emozione e intimità

Fra luci potenti e scenografie curate, fuochi d’artificio, coriandoli kabuki, non sono mancate pause intime: un set acustico al centro del prato, come se la band si fosse riunita attorno a un tavolo fra amici. Un gesto bellissimo: Zanotti ha condiviso con il pubblico uno schermo, affermando, «in questa tavola insieme ai Pinguini Tattici Nucleari ci siete anche voi» . Come un invito alla comunità, a sentirsi non spettatori, ma parte integrante del live.

Una scaletta memorabile

Secondo quanto comunicato in anticipo, la scaletta di Torino ha incluso quasi tutti i brani mitici del gruppo inaugurando il concerto con Hello World, mantenendo l’energia con hit pop-rock e singoli recenti – Romantico ma muoriBottiglie vuoteLake Washington BoulevardIslanda – e chiudendo in bellezza con Rubami la notte e Pastello bianco, prima di spazio ai titoli di coda.

La conferma di una band matura e autentica

Ieri sera ha confermato che i Pinguini Tattici Nucleari non sono solo un fenomeno estemporaneo: sono una realtà artistica solida, in grado di incantare e unire generazioni, senza farsi sopraffare da effetti scenici. Come ha dichiarato Zanotti, pur venendo dalla provincia e non avendo “i numeri sul cartellone”, sono riusciti a volare, come “il calabrone” che ignora di non poterlo fare — eppure lo fa.

Pinguini Tattici Nucleari

Prossime tappe

Il tour proseguirà con altre tappe italiane imperdibili: Ancona (21 giugno), Firenze (25 giugno), Napoli (28 giugno) e il gran finale a Roma (4 luglio).

In sintesi, a Torino i Pinguini hanno regalato una serata travolgente: un mix perfetto di spettacolo, musica autentica, momenti di intimità e una crescita artistica evidente. Il concerto ha trasformato lo stadio in un abbraccio collettivo, dove la band e il pubblico hanno cantato, ballato, sognato insieme, confermando che il loro volo è tutt’altro che accidentale.

La scaletta

  • Hello World
  • Giovani Wannabe
  • Ringo Starr
  • Romantico ma muori
  • Hold On
  • Ricordi
  • La storia infinita
  • Amaro
  • Bottiglie vuote
  • Alieni
  • Bergamo
  • Scrivile scemo
  • Antartide
  • Coca Zero
  • Lake Washington Boulevard
  • Piccola volpe
  • Islanda
  • Burnout / Tetris / Bagatelle / Your Dog / Scooby Doo
  • Dentista Croazia
  • Verdura / La banalità del mare / Giulia
  • Ridere
  • Migliore
  • Rubami la notte
  • Pastello bianco
  • Titoli di coda

Share via
Share via