Sempre più persone ricercano le vacanze attive, camminando ad esempio fuori dai sentieri battuti. L’Armenia (a piedi) offre ai viaggiatori una incredibile possibilità di vivere un’avventura unica nel cuore del Caucaso attraverso una selezione di otto sentieri straordinari che uniscono natura spettacolare, storia millenaria e ospitalità genuina.
Sono percorsi pensati per chi ama camminare nel silenzio e con lo zaino in spalla, ma anche per chi è attratto dalla bellezza, dal patrimonio culturale e dall’incontro umano, soprattutto lontano dalla folla.

Scopriamo l’Armenia a piedi
Tra i più spettacolari, il Transcaucasian Trail attraversa l’Armenia da nord a sud come parte di un più ampio progetto regionale. Per oltre 800 chilometri, gli escursionisti si inoltrano in paesaggi incontaminati, villaggi remoti e tracce dell’antica Via della Seta.
Altro itinerario d’eccezione è l’Armenian National Trail (ANT): 950 chilometri che collegano 5 regioni e 109 tra villaggi e città, in un viaggio denso di cultura e suggestioni sensoriali. Dalle gole spettacolari del Lori alle foreste del Tavush, dalle sponde del lago Sevan (Gegharkunik) ai vigneti del Vayots Dzor e ai monasteri rupestri del Syunik, il tracciato offre una visione ricca e sfaccettata dell’ospitalità e della diversità armena.
È già percorribile il tratto di 153 km nella regione di Lori, con schede dettagliate disponibili sul sito HIKEArmenia. Il segmento della regione di Tavush sarà completato e segnalato entro il 2026 per una visione unica dell’Armenia a piedi.

A pochi chilometri da Yerevan, il Tempio di Garni rappresenta un’eredità del passato pagano dell’Armenia. da percorrere a piedi Un sentiero collega questo gioiello greco-romano alle meraviglie geologiche circostanti, dalle gole basaltiche agli altipiani vulcanici: un’immersione rara nella spiritualità e nella geologia del Paese.
Per chi cercasse paesaggi sorprendenti, l’Angel’s Canyon Loop propone formazioni rocciose spettacolari e viste panoramiche: un’escursione giornaliera ideale (distante un’ora dalla capitale Yerevan) per chi ama la varietà e la possibilità di avvistare la fauna locale della vicina Riserva Statale Khosrov.

Nel nord-est del Syunik, il Legends Trail riecheggia miti e tradizioni orali ancora vive nei villaggi armeni tra Goris e Kapan. Tra rovine misteriose, foreste nebbiose e accoglienza in famiglie locali, l’esperienza è profondamente umana e profonda – ideale per chi ama camminate leggere e viaggi immersivi.
Nel nord dell’Armenia, da esplorare a piedi, gli appassionati di patrimonio culturale non possono perdersi il percorso che unisce i monasteri di Sanahin e Haghpat, entrambi inseriti nella lista del Patrimonio dell’Umanità. Un breve tratto sospeso tra cielo e terra, che offre un’intensa esperienza spirituale e un viaggio nell’arte medievale armena.

Chi cerca un’escursione facile senza rinunciare alla bellezza, troverà in questa parte di Armenia a piedi il sentiero per la cascata di Trchkan, la più alta dell’Armenia, attraversa la tranquilla valle del fiume Chichkhan e circondata da meravigliose montagne. In due ore si arriva a un angolo nascosto tra le province di Lori e Shirak, un luogo idilliaco, dove la natura esplode tra acque impetuose e fioriture spontanee, con la possibilità di fare un picnic nell’area attrezzata.
Le montagne dell’Armenia invitano gli escursionisti più esperti a guadagnare quota e prospettiva. Dalla vetta più alta del Paese, il monte Aragats (4.090 m), al lago incantato nel cratere del monte Azhdahak (3.598 m), che domina la catena montuosa di Geghama, questi picchi offrono panorami indimenticabili e un’intima connessione con la natura. Da non perdere anche il monte Khustup (3.206 m) nel sud, i versanti variopinti del monte Vayotssar (2.581 m) nel Vayots Dzor, e le creste ventose del monte Dimats (2.378 m), nel Parco Nazionale di Dilijan. Ogni cima rivela un volto diverso dell’anima armena.

Con un numero crescente di strutture ricettive (eco-lodge, guesthouse e molto altro), sentieri sempre meglio segnalati e servizi pensati per gli escursionisti, l’Armenia a piedi si sta affermando come una destinazione di trekking sostenibile, accessibile e memorabile. Facilmente raggiungibile da Milano, Roma e Venezia con voli diretti, e dagli altri aeroporti con voli che fanno scalo in una città europea, l’Armenia conquista con la sua genuinità, la ricchezza dei paesaggi e una calorosa ospitalità.

L’Armenia
Il Tourism Committee invita a scoprire l’Armenia, un Paese dove storia antica, tradizioni vivaci e paesaggi unici si fondono.
Situata nel cuore del Caucaso, l’Armenia è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, l’ospitalità calorosa e le esperienze autentiche e diversificate: dai monasteri inclusi nella lista dei Patrimoni dell’Umanità, ai sentieri montani panoramici, dagli sport d’avventura a una scena culinaria fiorente ispirata a ricette secolari.
E allora incamminiamoci!
massimo terracina
