L’enogastronomia è un driver importante, anche per la Svezia, non sempre riconosciuta per il suo aspetto culinario. Possiamo però vedere assieme le 10 migliori esperienze autunnali, o quasi, selezionate per il viaggiatore curioso … e dal buon appetito.
Panini alla cannella, safari di pesce sulla costa e sagre dei funghi nelle città medievali. L’autunno svedese è una stagione fatta per viaggiare lentamente e mangiare con gusto.

Mentre vino novello, castagne e fuochi crepitanti conquistano il nostro autunno, la Svezia offre silenziosamente un diverso sapore autunnale.
Banchetti di gamberi a lume di candela, battaglie di panini alla cannella, escursioni nei boschi sotto il cielo solcato dall’aurora boreale e caccia al tartufo su un’isola baltica.
È una stagione radicata nella tradizione e nel gusto, uno dei periodi più sottovalutati per visitare l’Europa.
Gamberi, scatti e canti a Stoccolma
La fine dell’estate inizia con la kräftskiva, una tradizionale festa a base di gamberi, con tavoli imbanditi di molluschi rossi, lanterne di carta e un sacco di scatti. I visitatori possono unirsi alla gente del posto, ad esempio allo storico Den Gyldene Freden nel centro storico di Stoccolma o sorseggiare una birra con vista sul mare allo Sjömagasinet di Göteborg.

Birra con una brezza baltica: Brewskival
Il Brewskival di Helsingborg (22-24 agosto) riunisce oltre 100 birrifici artigianali in una celebrazione in riva al mare di luppolo e street food. Aspettatevi di assaggiare la scena birraria nordica in un solo fine settimana.
La Giornata delle polpette svedesi è autentica. E deliziosa.
Il 23 agosto si celebra il Köttbullens Dag, un omaggio nazionale alle polpette svedesi. Sebbene non sia stato ufficialmente verificato, si dice che gli svedesi consumino quasi 800 milioni di polpette all’anno. Esplora le varianti regionali o semplicemente assapora mirtilli rossi e purè in ristoranti che spaziano dalla cucina della nonna ai ristoranti stellati Michelin.

Escursione nella “Stagione Magica” nell’Arcipelago di Stoccolma
Da metà agosto a fine settembre la gente del posto la chiama “La Stagione Magica“. Con le temperature del mare più basse rispetto alla terraferma, l’autunno qui sembra un’estensione segreta dell’estate. Percorri il nuovo sentiero dell’arcipelago, osserva le stelle nel cielo che si fa buio e immergiti nella calma malinconica del Nord.
Insegui l’Aurora Boreale, senza neve
La Lapponia svedese è uno dei posti migliori al mondo per ammirare l’aurora boreale e l’autunno (da fine agosto a novembre) offre un’eccellente visibilità, spesso prima dell’arrivo della neve. Il Parco Nazionale di Abisko è una posizione privilegiata grazie al suo microclima e al minimo inquinamento luminoso.

Dormi tra le renne
Al Kaatis Reindeers, nella Lapponia svedese, i visitatori possono soggiornare in semplici e rustiche baite immerse tra le renne al pascolo. Questo esclusivo soggiorno nella natura è senza auto, tranquillo e profondamente radicato nella tradizione Sami del nord.
Hajka Hiking Festival a Umeå
Dal 3 al 5 ottobre a Umeå, nella Svezia settentrionale, l’Hajka Festival unisce escursioni, notti sotto l’aurora boreale, concerti segreti nella foresta e avventure guidate in bicicletta. L’evento è aperto a tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli amanti dell’outdoor più esperti.

La giornata del panino alla cannella è una cosa seria
Il 4 ottobre, le panetterie si contendono la supremazia del panino in tutto il paese. È la scusa perfetta per unirsi al rituale svedese della “fika“: caffè, pasticcini e piacevoli conversazioni. Ecco alcuni consigli su dove gustarlo al meglio a Malmö, Göteborg o Stoccolma.
Aragosta, ostriche e il ritorno del safari marino
L’autunno segna l’inizio della stagione dei frutti di mare sulla selvaggia costa occidentale della Svezia, e tutto inizia con l’hummerpremiär (apertura della stagione dell’aragosta) a fine settembre.
Unitevi ai pescatori locali per un vero e proprio safari all’aragosta, durante il quale tirerete fuori le nasse dal mare e gusterete il pescato a bordo o in una locanda sul porto. Preferite le ostriche? Dirigetevi a Grebbestad per una raccolta e degustazione guidata. Abbinate il tutto a un soggiorno all’Everts Sjöbod, un’ex rimessa per barche trasformata in pensione.

Il mese del tartufo di Gotland
L’isola medievale di Gotland si tinge di nero e oro tra ottobre e novembre, quando chef locali e cani da tartufo organizzano tour di foraging, degustazioni e seminari durante il Festival del Tartufo di Gotland (14-16 novembre).
Soggiornate al Sibbjäns, un nuovo hotel appena aperto quest’estate , il nuovo locale più chiacchierato dell’isola.
La Svezia ha tanto da offire…oltre al Premio Nobel.