La buona ospitalità italica non sbaglia. Castelfalfi, infatti, è risultato essere il No.1 Resort in Italia e No. 2 Resort in Europa ai Travel + Leisure World’s Best Awards 2025, prestigioso riconoscimento assegnato dai lettori di una delle più influenti riviste di viaggio al mondo.
Oltre a questo grande risultato, Castelfalfi è stato anche eletto No.17 nella lista Top 100 Hotels In The World, confermandosi tra le 100 migliori destinazioni d’eccellenza.
Castelfalfi: premi e riconoscimenti alla squisita ospitalità italiana

Una bella soddisfazione quando ci si confronta con “il mondo” e questi traguardi collocano Castelfalfi al vertice dell’ospitalità internazionale, secondo il giudizio dei lettori di questa esigente rivista, Travel + Leisure, che ogni anno votano le loro eccellenze preferite in tutto il mondo nelle categorie hotel, resort, città, compagnie di crociera, compagnie aeree, tour operator e molto altro. L’elenco completo dei vincitori sarà pubblicato nel numero di agosto 2025 della rivista e già disponibile online a questi link:
- World’s Best Awards 2025: Italy
- World’s Best Awards 2025: Europe
- World’s Best Awards 2025: Worldwide

Questi riconoscimenti rappresentano una testimonianza significativa dell’esperienza unica offerta da Castelfalfi: un luogo dove i paesaggi toscani senza tempo, l’ospitalità calorosa e l’eleganza discreta si fondono in perfetta armonia. Immerso in una tenuta di 1.100 ettari tra colline, vigneti e oliveti, Castelfalfi unisce l’accoglienza a cinque stelle a una tenuta agricola e a una proposta esclusiva di esperienze immersive legate al benessere, le attività all’aperto e all’enogastronomia. Una destinazione di lusso che invita a riscoprire il legame profondo con sé stessi e con il territorio.
Castelfalfi: premiato anche da Forbes e Michelin
Già insignito delle ambite Cinque Stelle di Forbes Travel Guide e delle prestigiose Due Chiavi MICHELIN, Castelfalfi si conferma simbolo di eccellenza italiana capace di coniugare autenticità e raffinatezza.

«Essere nominati miglior Resort in Italia e secondo in Europa, nonché essere classificati al .XVII posto nella classifica mondiale dei Top 100 Hotels da Travel + Leisure è un onore straordinario e un tributo sincero al lavoro del nostro team – ha dichiarato Roberto Protezione, General Manager di Castelfalfi Resort – Questo riconoscimento riflette la dedizione, la passione e l’autenticità che ogni giorno mettiamo nell’accogliere i nostri ospiti, e celebra la magia di una destinazione in cui natura, cultura e accoglienza convivono in armonia.
Essere scelti dai lettori di Travel + Leisure – tra i viaggiatori più appassionati ed esigenti al mondo – è una conferma significativa del valore e della qualità che ogni giorno ci impegniamo a garantire».
Per celebrare questo traguardo straordinario, Castelfalfi ha partecipato alla cerimonia dei Travel + Leisure World’s Best Awards a New York la sera di mercoledì 16 luglio, insieme agli altri vincitori classificatisi al primo posto nel mondo.

In occasione dell’evento, il team di Travel + Leisure ha ospitato anche il World’s Best Summit, il 15 e 16 luglio: due giornate dedicate alle nuove tendenze del lusso e dei viaggi, curate dalla Direttrice Editoriale Jacqueline Gifford.
I Travel + Leisure World’s Best Awards rappresentano da trent’anni un punto di riferimento affidabile nel panorama del turismo internazionale, una guida per viaggiatori curiosi e attenti alla qualità. Questi riconoscimenti consolidano ulteriormente lo status di Castelfalfi come destinazione di lusso d’eccellenza in Toscana, definita dalla bellezza, dall’anima e da un profondo senso di appartenenza al luogo.
Castelfalfi: tra Pisa e Firenze nel cuore della Toscana più vera
Situato tra Pisa, Firenze e Siena, Castelfalfi è un resort che si integra all’interno dell’omonimo borgo medievale e combina uno dei villaggi più panoramici della Toscana con un resort di lusso contemporaneo ed eleganti ville situate in oltre 1.100 ettari di campagna, boschi, vigneti e uliveti. Oltre all’ospitalità e alla produzione biologica di vino e olio d’oliva, la tenuta di Castelfalfi comprende anche un’importante attività di real estate. Castelfalfi, premiato con il prestigioso Forbes Travel Guide Five-Star Award e le Due Chiavi MICHELIN, rappresenta un punto di riferimento per l’eccellenza italiana e l’ospitalità di lusso.
massimo terracina
