EC
La Valletta, veduta

Over 50? Desiderio di imparare lingua e cultura? EC Escapes, una proposta attraente

L’Inglese è la lingua che tutti parlano o vorrebbero parlare. EC (English Language Course) lo sa molto bene.
Tanti anni fa alcuni amici andavano l’estate a studiare inglese in UK, magari alla pari, con scambi fra famiglie, poi la scuola ha di certo implementato lo studio migliorando le prospettive, ma passare del tempo all’estero aiuta in maniera inequivocabile.

Malta, l’isola del mediterraneo, così vicina all’Italia, così piena di storia e di arte, si è affermata negli anni come una delle mete per lo studio della lingua albionica più frequentate, soppiantando addirittura anche la Gran Bretagna.

È qui che nasce EC un sistema di istruzione rivolto a chi desidera apprendere la lingua con corsi settimanali in un luogo che ormai è rinomato proprio per questo tipo di turismo.

EC
Club 50+

«EC è un “family business” iniziato molti anni or sono dalla madre dell’attuale CEO, Andrew Mangion rivolto all’inizio ai giovani studenti – racconta la direttrice sviluppo della scuola Chantal Briffa – poi ampliato con un range di età abbastanza vario, tanto che fu istituito un segmento di studenti over 30 poiché era divenuto improbabile mischiare under 18 e 30enni».

«Negli anni abbiamo affinato la nostra idea – spiega il ceo Andrew Mangion– la cui base si fonda su una esperienza che risale alla Chiswick school, primary school per inglesi e maltesi che data 1905. Poi nel 1991 nasce EC e in questi anni abbiamo accolto fra i vari corsi che proponiamo un milione di persone. Il mondo nel frattempo è diventato sempre più globale e l’inglese si è imposto come linguaggio di mediazione universale».

EC Language Centres presenta il programma EC Escapes per viaggiatori maturi

Si tratta di un nuovo programma innovativo creato esclusivamente per viaggiatori over 45 che desiderano entrare in contatto con il mondo attraverso esperienze, lingua e cultura.
EC English Language Centres, una catena di 24 scuole di lingua inglese pienamente accreditate e riconosciute a livello internazionale, con programmi che aiutano gli studenti a raggiungere i loro obiettivi accademici, di lavoro e di viaggio e ad avere successo nella comunità globale punta su un segmento già “esplorato” anche dalla concorrenza, ma aggiungendo un plus di innegabile valore.

EC
EC Londra: il servizio Concierge

«EC Escapes è stato pensato per colpire una tipologia di “learner”  che hanno esigenze non più legate al lavoro, all’apprendimento creato per soddisfare le esigenze degli studenti-viaggiatori con più di 45 anni – continua Mangion – un segmento in rapida crescita di esploratori attivi, appassionati di cultura e studenti per tutta la vita desiderosi di ottenere il massimo dai viaggi attraverso la conoscenza della lingua e di quello che le ruota attorno.

Le ricerche di mercato e i focus group condotti dal nostro marketing hanno rivelato che gli studenti maturi in questa “terza età” hanno sperimentato una nuova indipendenza dopo i 45 anni. Per questo sono pronti a dare priorità a se stessi, ad esplorare nuove destinazioni e a riaccendere passioni come l’apprendimento dell’inglese, un sogno che forse avevano dovuto accantonare quando erano più giovani».

EC Escapes è quindi la risposta a questa domanda, progettato per combinare l’insegnamento della lingua inglese a livello mondiale con l’opportunità di sperimentare cultura e storia locali, per un programma unico nel settore.

EC
Dovunque si vada un welcome dinner per iniziare l’avventura e la socializzazione con gli altri “escapers”

Patendo dall’eccellenza accademica, con insegnanti madrelingua, fidelizzati e formati, gli studenti sono sempre al centro dell’esperienza di apprendimento, grazie a lezioni altamente personalizzate, al digital managing learning system, dedicato ad un massimo di 14 alunni pe classe (solitamente fra 8 e 12) , all’attenzione per la comunicazione in situazioni reali, allo sviluppo di corsi basati sulla ricerca, risorse all’avanguardia, un’atmosfera di classe coinvolgente e regolari valutazioni dei progressi.

Il plus del programma è il Get Ready to Explore, che aiuta gli studenti ad applicare il loro inglese. EC English ritiene che l’apprendimento della lingua debba essere tanto piacevole quanto istruttivo. Oltre alle lezioni di inglese generale, sono realizzate sessioni che aiutano i partecipanti ad applicare il loro inglese in un’ampia gamma di attività, come visite a siti storici, degustazioni di vini, avventure culinarie, eventi sociali, passeggiate nella natura e altro ancora.

EC Escape: socializzazione, pratica, apprendimento di usi e costumi, immersione nella destinazione

EC
Escapers a New York

Infatti i programmi EC Escapes sono offerti in 4 località spettacolari, che vengono suggerite in soggiorni da 2 o 4 settimane. Ma non solo, EC mette a disposizione oltre alle sessioni di inglese vere e proprie, un pacchetto all-inclusive comprensivo di emozionanti attività al chiuso e all’aperto, una scelta di alloggi e un concierge dedicato in ogni località per garantire che ogni viaggio EC Escapes sia personalizzato in base alle esigenze, alla sicurezza e al comfort di ciascun viaggiatore. Insomma una destinazione per ogni stagione…

Malta: da aprile a giugno e da settembre a novembre
Le prenotazioni per la soleggiata EC Escapes Malta hanno superato di gran lunga le aspettative, attirando studenti da diversi Paesi, tra cui Brasile, Italia, Svizzera, Giappone, Germania e Taiwan. Nell’ambito del loro programma di attività, gli studenti di Malta possono godere di una gita in barca a Comino, di un tour del famoso Limestone Heritage and Workshop e di trekking su straordinari percorsi naturalistici.

Londra : da giugno a settembre
Studenti di tutto il mondo hanno già prenotato un posto per imparare l’inglese in viaggio quest’estate in questa singolare capitale. Gli studenti potranno sperimentare un delizioso tour letterario a piedi, un tour di degustazione del Borough Market e partecipare a un’indimenticabile lezione di cucina presso la Jamie Oliver Cooking School.

EC
Il monento più atteso: la graduation cerimony

New York: da settembre a novembre
L’autunno è il periodo migliore dell’anno per visitare New York. Gli studenti di EC Escapes New York ne approfitteranno per partecipare a un edificante Gospel Brunch, visitare il famoso Brooklyn Botanic Garden e divertirsi con il canottaggio sul lago di Central Park.

Città del Capo: da dicembre a febbraio
EC Escapes Cape Town ha in serbo un programma caldo ed invitante per celebrare la fine di un anno e l’inizio di un altro. Gli studenti parteciperanno ad una divertente Quiz Night, ad EC Escapes un’incantevole escursione nei Giardini di Constantia e Kirstenbosch e ad un evento unico con cena e tamburi. Tra il 23 dicembre 2024 e il 4 gennaio 2025 verrà offerto anche un programma natalizio premium.

Il programma pare avere successo, infatti la settimana di metà giugno aveva 850 studenti (55% dei presenti) nella scuola, sede di Malta.
«Abbiamo diviso i nostri potenziali studenti in 4 categorie – aggiunge Chantal Briffa – Social Connectors, Lifelong Learners, Cultural Enthusiasts, Active Exploers. Per la provenienza vi stupirete ma circa un terzo dei nostri studenti sono Italiani: 21mila sui 58 mila dall’Europa cui vanno aggiunti altri 20mila circa dal resto del mondo (dati 2023 con un enorme incremento sul 2022)».

EC
Chantal Briffa, direttore sviluppo di EC

Il futuro?
«Novità per il 2025 saranno Dublino e Montreal – conclude Mangion –  due nuove ed entusiasmanti destinazioni che incontrano il successo e la popolarità iniziale dell’iniziativa. Il programma a Dublino, in Irlanda, partirà a giugno 2025 e a Montreal, in Canada, a dicembre . Questa espansione sottolinea il nostro impegno a valorizzare gli studenti e a soddisfare le loro esigenze educative in ambienti variegati e stimolanti».

So, what are you waiting for? Let’s enroll and learn more about EC Escapes !

Massimo terracina

Share via
Share via