Grado
Spiaggia Imperiale

Grado, estate 2025: una stagione da raccontare

Grado è una delle più importanti spiagge del Friuli Venezia GIulia, modello di organizzazione turistica di grande successo.
Tanti i progetti per l’estate 2025 che altro non sono se una finalizzazione degli ottimi risultati conseguiti nell’ultimo triennio.

Le’state 2025 a Grado

…segnerà un passo importante verso il benessere e la salute, con l’introduzione di una politica smoke-free dove gli ospiti saranno invitati a non fumare sulla spiaggia.
Questo cambiamento non solo mira a tutelare la salute di tutti, ma anche a garantire un ambiente più pulito nel rispetto della natura.
Aree dedicate per i fumatori saranno organizzate al di fuori della spiaggia, perché ognuno può fare ciò che desidera se non infastidisce il prossimo.

Grado
La spiaggia rosa

Parallelamente, sarà riconfermata la Spiaggia Rosa, frutto della collaborazione con la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, un simbolo concreto di sensibilità sociale e attenzione alla prevenzione.

Per gli amanti dello sport, l’area dedicata al tennis sarà ampliata con l’aggiunta di due campi da padel, rispondendo alla crescente popolarità di questa disciplina nell’attuale mercato.

La stagione sarà pianificata per soddisfare ogni tipo di pubblico, dai giovani alle famiglie: per i più giovani, sono in programma serate DJ presso il Parco Acquatico e il ritorno del format “Cuore Italiano” al ristorante Antiche Terme; per i più piccoli, la Baby Beach sarà tematizzata con un nuovissimo galeone dei pirati con ambientazione e animazione a tema.

Grado
Area gazebo

L’estate a Grado si preannuncia ricca di eventi

  • Maggio: inaugurazione della stagione e il ritorno delle Frecce Tricolori;
  • Giugno: apertura del Parco Acquatico e celebrazione del Solstizio d’Estate;
  •  Luglio: la seconda edizione della grande festa La Manna… 30 anni dopo e l’iconico dinner show al tramonto con il Consorzio FVG Via dei Sapori;
  • Agosto: l’attesissimo Ferragosto in spiaggia
  • Eventi settimanali: appuntamenti con Libri & Autori a Grado, Parco Acquatico by Night e i venerdì con dj al bar Numero Uno;
  • Per i più piccoli: spettacoli di bolle, laboratori musicali con l’Associazione UP e la prima edizione della Festa dei Pirati;
  • Stagione dello Sport con la terza edizione dellaBarcolana Grado SUP Experience e Hell’s Race
  • Winter Season, che trasformerà lo stabilimento balneare in un magico villaggio di Natale durante le festività.
Grado
Grado: spiaggia per famiglie

Grado: risultati in crescita e innovazione al centro della strategia

Significativi i risultati raggiunti nella stagione 2024, che rappresentano una testimonianza concreta del percorso di crescita e innovazione avviato nel 2022. La crescita rispetto al 2022, segna una tappa fondamentale, con previsioni di ulteriore sviluppo per i prossimi anni.

Entro il 2028, qualora fosse confermata l’attuale concessione demaniale, con la richiesta di una nuova concessione e il completamento dei lavori di ristrutturazione delle nuove Terme Marine, sarà possibile raggiungere un ulteriore consolidamento del processo di destagionalizzazione e la creazione di decine di nuovi posti di lavoro.

Grado
la spiaggia Sissi

Anche a Grado innovazione digitale e servizi sempre più personalizzati

Il 2024 ha visto un incremento straordinario delle prenotazioni online, con un aumento del +63% rispetto al 2022,  confermando Grado come lo stabilimento italiano leader per numero di prenotazioni straniere, secondo i dati forniti da Spiagge.it. Il servizio di sharing dell’ombrellone, introdotto nel 2023, ha visto un incremento dell’88% dei clienti nel 2024, rivoluzionando l’esperienza degli ospiti e migliorandone la soddisfazione. L’aggiornamento dell’app GIT-Grado ha ulteriormente migliorato l’offerta digitale, consentendo di prenotare servizi come la Piscina Termale e il Beauty Center in modo semplice e immediato.

Grado
Settimo cielo

Il capitale umano al centro della strategia GIT (Grado Impianti Turistici)

GIT considera il capitale umano il cuore pulsante della propria strategia aziendale. Per valorizzare al meglio i propri collaboratori, l’azienda ha introdotto un insieme di iniziative mirate, tra cui:

  • Un’Academy dedicata, che garantisce percorsi di formazione continua.
  • Esperienze di team building, pensate per rafforzare il senso di squadra e la collaborazione.
  • Benefit e premialità che includono una staff house con 30 posti letto, accesso gratuito alla palestra, un’area relax dedicata e buoni pasto con ristoranti convenzionati.

Il successo di questa strategia è stato confermato dal recente Recruiting Day: oltre 60 nuove posizioni lavorative sono state messe a disposizione, attirando più di 200 candidature, a testimonianza dell’attrattività di GIT come datore di lavoro.

Photo courtesy GIT massimo terracina

Share via
Share via