Suzuki Stage, mercoledì 12 febbraio 2025. Piazza Colombo a Sanremo è pronta ad accogliere una delle voci più potenti e autentiche del panorama musicale italiano: BigMama.
L’artista campana è stata la seconda ad esibirsi sul palco accanto al Teatro Ariston per il pubblico sanremese, portando la sua energia travolgente e i suoi testi carichi di significato.
Marianna Mammone, in arte BigMama, nasce il 10 marzo 2000 a San Michele di Serino, in provincia di Avellino. Fin da giovanissima, si avvicina al mondo della musica, iniziando a scrivere e registrare le sue prime canzoni nella sua cameretta, condividendole poi su YouTube. Nel 2018 si trasferisce a Milano per proseguire gli studi e coltivare la sua passione musicale.
Bigmama: dagli esordi al palco di Sanremo.
La sua carriera prende una svolta significativa nel 2024, quando partecipa al Festival di Sanremo con il brano “La rabbia non ti basta”. La canzone, intensa e autobiografica, affronta temi come il bullismo e la lotta contro il cancro, esperienze che BigMama ha vissuto in prima persona. La sua performance all’Ariston non solo conquista il pubblico, ma la consacra come una delle voci più autentiche e potenti della scena musicale italiana.
Ieri sera, BigMama è tornata a Sanremo come ospite speciale, pronta a infiammare il Suzuki Stage con la sua presenza carismatica e la sua musica. L’attesa è stata palpabile, con i fan pronti a correre fin dal pomeriggio ad accaparrarsi le posizioni migliori sotto al palco per applaudirla.
Alle 23, Carlo Conti, a differenza di martedì in teatro, dal palco dell’Ariston ha chiamato l’artista e le ha chiesto se era pronta per presentarla per il miniconcerto cominciato con “La rabbia non ti basta”. A fine canzone la dichiarazione d’amore per il Festival e l’invito a tornare ogni volta che vorrà.
Sul Suzuki Stage BigMama è stata un ciclone con il suo corpo di ballo ad accompagnarla nei pezzi del minishow che ha visto cantate tra l’altro anche Mezzo Rotto e Cento Occhi. Il Suzuki Stage si è colorato in rosso e grigio, ha proiettato immagini simboliche, ha indicato la toppa di una chiave che apre porte per andare oltre l’apparenza, ha giocato con la luce e le immagini.
Mentre sul palco dell’Ariston la serata continuava in modo più istituzionale, ancora una volta BigMama portava in scena la voce di temi sociali complessi e da non dimenticare.
La Photogallery della serata è a cura di Renata Roattino @Jhonninaphoto



























