IPW 2025: Chicago si trasforma nella capitale mondiale del turismo USA

Chicago non è solo vento, grattacieli e jazz. Dal 14 al 18 giugno 2025, la città dell’Illinois si veste da capitale globale dell’accoglienza, ospitando l’IPW 2025, il più importante evento internazionale dedicato al turismo incoming negli Stati Uniti. Organizzato dalla U.S. Travel Association, l’IPW è molto più di una fiera: è il vero cuore pulsante della promozione territoriale statunitense, una piattaforma globale che genera business, immaginari e nuove rotte culturali.

Oltre 6.000 professionisti per 100.000 appuntamenti

Il palcoscenico scelto per questa edizione è l’imponente McCormick Place, il più grande centro congressi del Nord America. Qui, oltre 6.000 operatori del settore provenienti da oltre 70 paesi si incontreranno per più di 100.000 meeting B2B preprogrammati, rendendo questo appuntamento un volano insostituibile per l’industria turistica statunitense.

Ed ecco IPW 2025 in numeri: 1.300 buyer internazionali, più di 1.000 provider turistici USA (tra enti del turismo, catene alberghiere, compagnie di servizi), 500 giornalisti specializzati e una quantità incalcolabile di strette di mano, pitch, offerte e accordi che nei prossimi mesi si tradurranno in voli prenotati, tour venduti e camere d’hotel occupate.

Un’agenda che va oltre il business

Non solo lavoro. IPW 2025 è anche formazione, cultura e storytelling. Il programma di quest’anno include una ricca proposta di sessioni formative, momenti di networking informale e esperienze immersive pensate per raccontare Chicago e l’identità caleidoscopica dell’offerta turistica americana.

IPW 2025
Sue, da Faith, South Dakota nel Museo Field di Storia Naturale a Chicago Il dinosauro meglio conservato

L’evento si è aperto in grande stile con un pre-show spettacolare al Wrigley Field, iconico stadio dei Chicago Cubs, in occasione della sfida MLB contro i Padres di San Diego. Un inizio emozionante che ha saputo coniugare sport, tradizione e spirito di comunità.

Nei giorni successivi, i partecipanti sono stati coinvolti in tour urbani alla scoperta di Chicago by water, navigando il fiume che taglia la città sotto ponti e skyline, tra cui il celebre Wrigley Building e la Trump Tower. Un omaggio all’eredità architettonica della città dove nacquero i grattacieli, in un mix perfetto di urbanistica e poesia.

Il cuore culturale batte al Field Museum

Il primo grande evento serale di IPW 2025, si è tenuto al Field Museum, uno dei templi culturali della città. Lì ha preso vita il “Chicago’s House Party 2.0”, una celebrazione esplosiva della creatività locale: musicacucinaarte contemporanea e una vibrante silent disco, dove centinaia di cuffie wireless hanno danzato in sincrono tra i fossili di dinosauro e le installazioni d’avanguardia.

Brand USA e il racconto di un’America da vivere

Il programma prosegue oggi con la conferenza stampa ufficiale di Brand USA, l’ente di promozione turistica americana. A guidarla è Fred Dixon, nuovo presidente e volto strategico dell’espansione narrativa degli Stati Uniti come destinazione globale. Il focus? Valorizzare la diversità dei territoripromuovere le eccellenze regionali e ridefinire l’immaginario turistico post-pandemico con nuovi linguaggi, nuove piattaforme e una visione più sostenibile e connessa con le comunità locali.

Nei prossimi giorni, il calendario prevede eventi tematicipresentazioni istituzionalishowcase di destinazioni e tante occasioni per aggiornarsi sulle tendenze più attuali del turismo globale.

L’ultimo miglio: la Route 66 parte da qui

L’IPW 2025 si chiuderà mercoledì 18 giugno con una grande festa al Navy Pier, il molo simbolo della città affacciato sul Lake Michigan. Il tema? L’inizio della Route 66, la più leggendaria delle strade americane. Un inno al viaggio on the road, tra sapori regionali, esperienze interattive e uno skyline che abbraccia il tramonto. Un finale cinematografico per un evento che da sempre è piattaforma, vetrina e visione dell’America turistica che verrà.

massimo terracina

Share via
Share via