Le Rocky Mountains, Montagne Rocciose, sono una catena che si estende per quasi 3.000 miglia partendo dalla British Columbia e dall’Alberta in Canada, attraversando gli stati americani dell’Idaho, del Montana, del Wyoming, del Colorado fino a raggiungere il New Mexico.

Gli Stati Americani sono proprio caratterizzati da una uniformità di territorio e si promuovono assieme sul territorio italiano sotto il machio delle Rockyes. L’Idaho è protagonista della nostra chiacchierata sulle 5 attrazioni da non perdere nel “Gem State” (lo stato gemma) così soprannominato per l’abbondanza di pietre preziose ed aree naturali protette.
A quest’area degli USA si accede attraverso Denver (Colorado), Minneapolis-Bloomington-Saint Paul (Minnesota) e Salt Lake City (Utah) le porte di accesso alla regione del Great American West.
L’ Idaho offre molteplici avventure e meraviglie paesaggistiche, dominate da fiumi, montagne e limpidi cieli stellati.
È di certo un luogo dove indugiare e lasciarsi andare allo stile di vita rilassato e genuino del Great American West, spaziando da paesaggi incontaminati a panorami suggestivi. Qui alcune delle attrazioni più popolari e incredibili sono proprio quelle create senza il lavoro delle mani umane.
Craters of The Moon National Monument and Reserve nelle Rocky Mountains

Ci sono più di 500mila acri di campi di lava protetti all’interno del Craters of the Moon National Monument and Preserve. Potete immaginare sia un paesaggio lunare creatosi con otto eruzioni vulcaniche molte migliaia di anni fa (150mila anni). Questo paesaggio unico di lava e coni vulcanici assomiglia talmente tanto alla crosta lunare da essere divenuto un terreno di esercitazioni per la missione APOLLO 14 della NASA.
Quest’anno Craters festeggia 100 anni! Il presidente Calvin Coolidge fondò Craters of the Moon il 2 maggio 1924, allo scopo di proteggere l’insolito terreno lavico nell’Idaho meridionale. Si pensava che questo paesaggio somigliasse a quello della Luna e veniva descritto come “un paesaggio strano e scenografico peculiare a se stesso”. Nel corso dei suoi 100 anni di storia, le prospettive, i valori e il significato di Craters of the Moon sono cambiati.

Da maggio a settembre il parco ospiterà molteplici attività ed eventi che metteranno in risalto le “Fasi Lunari” vissute nel parco. Gli eventi metteranno a fuoco i diversi elementi culturali, storici, di natura selvaggia, di ricerca, geologia e i cieli notturni stellati
A luglio ed agosto “star parties” e passeggiate al chiaro di luna. Appena giunge la notte, puntate gli occhi al cielo per un’altra meraviglia astronomica. Craters of the Moon National Monument and Preserve è infatti un International Dark Sky Park, ove il limitato inquinamento luminoso preserva i cieli notturni per un’osservazione incontaminata delle stelle.
Shoshone Falls

Le Shoshone Falls sono considerate le “Niagara dell’Ovest”. Si gettano nel selvaggio Snake River Canyon e sono tra le cascate naturali più grandi degli USA con 65 m d’altezza e 274 m d’ampiezza, così da renderle appunto più alte delle più celebrate Niagara Falls. Primavera ed inizio estate sono i periodi migliori per ammirarle nella loro piena potenza, quando l’acqua scorre al massimo della capacità. Altre cascate imperdibili sono le Mesa Falls vicino ad Ashton e le Fall Creek Falls vicino a Swan Valley.
Hells Canyon

L’Hells Canyon, la gola fluviale più profonda del Nord America, si fa strada tra gigantesche pareti di basalto verde e nero lungo il confine tra Idaho e Oregon nel territorio abitato dei Nez Percès, la tribànativa dei Nasi Forati o Nimiipu. Fuori dall’acqua ci sono tante altre avventure all’aperto da intraprendere all’ Hells Canyon National Recreation Area come trekking, passeggiate e pedalate mountain bike attraverso l’incredibile vegetazione del canyon.
City of Rocks National Reserve

Si tratta di 5mila 660 ettari di pura natura dell’Idaho a sud delle Albion Mountain, perfetti per un’arrampicata o un’avventura nel backcountry. Paesaggi caratterizzati da prati di salvia selvatica e boschetti di pioppi tra le caratteristiche formazioni rocciose, garantiscono un’esplorazione continua e scenari ideali per camminate, pedalate, arrampicate, osservare i volatili e scattare foto. Una varietà di sentieri per hiker di ogni livello si intrecciano nella zona centrale delle formazioni rocciose conosciute come Inner City.

La riserva ospita anche percorsi storici, repliche di carri dei pionieri e testimonianze di coloro che viaggiarono percorrendo il California Trail durante la Gold Rush, la leggendaria Corsa all’Oro del 1849, che dette una grossa mano all’antropizzazione occidentale del West.
Nel 2023 City of Rocks National Reserve ha ottenuto la certificazione come International Dark Sky Park dall’ International Dark-Sky Association (IDA), per la possibilità di esplorare il suo cielo, lontano da fonti di inquinamento luminoso, pertanto ideale per l’osservazione degli Astri.
Idaho, terra di laghi

L’Idaho ospita oltre 2mila laghi, molti dei quali pittoreschi specchi d’acqua alpini.
Suggestivo tuffarsi o pescare nel Priest Lake, nel Lago Coeur d’Alene e nel Pend Oreille Lake nel nord dello stato.
Nella parte orientale dello stato si incontrano Henrys Lake, Grays Lake, e Bear Lake mentre Payette Lake, Cascade Lake e il Redfish Lake occupano l’Idaho centrale.
Percorrere in mountain bike il perimetro segnato dal Redfish Lake Loop ai margini delle Sawtooth Mountain regala panorami a dir poco spettacolari.
Il sentiero è ripido e roccioso in alcuni tratti, ma ci sono anche fantastici tratti in discesa per una corsa emozionante.
Questi sono solo alcuni esempi della bellezza di uno degli stati delle Rockyes… tutti da scoprire!
Photo courtesy: Thema Nuovi Mondi, rappresentante in Italia del GreatAmerica West e Rocky Mountains states.
Masimo Terracina
