Chi esplorerà New York da oggi ha a disposizione uno strumento innovativo per conoscere la città: Libby, una guida turistica basata sull’intelligenza artificiale che promette di trasformare l’esperienza del visitatore.
Il nuovo sistema, il cui nome è l’abbreviazione di Liberty, è disponibile sul sito web ufficiale di New York City Tourism + Conventions, sull’ account Instagram e tramite WhatsApp.
Libby può rispondere alle richieste degli utilizzatori in 60 lingue diverse ed è progettato per offrire risposte rapide e personalizzate, grazie ad un ampio database ufficiale dell’agenzia di promozione turistica New York City Tourism + Conventions.
L’obiettivo è rendere più facile, per i viaggiatori, la pianificazione di itinerari unici per scoprire esperienze indimenticabili nei cinque distretti che compongono la città.
«Siamo molto orgogliosi di presentare Libby, la piattaforma di chat ufficiale basata sull’intelligenza artificiale per esplorare New York City – ha dichiarato Julie Coker, Presidente e ceo di New York City Tourism + Conventions – Mentre ci prepariamo per “America 250” e la Coppa del Mondo FIFA 2026, offriamo questo strumento gratuito e innovativo per dare più potere esplorativo ai visitatori da tutto il mondo».
Oltre alla sua presenza sui canali digitali, Libby sarà promossa attraverso oltre 4.000 schermi LinkNYC posizionati in punti strategici lungo le rotte dei trasporti pubblici, facilitandone ulteriormente la visibilità e l’accesso per residenti e turisti.

La piattaforma è stata sviluppata in collaborazione con la tecnologia di intelligenza artificiale di GuideGeek, supportata da Matador Network, un’azienda specializzata in contenuti e strumenti di viaggio. Questa partnership riflette una tendenza crescente nel settore turistico: l’uso dell’intelligenza artificiale per arricchire l’esperienza dei visitatori e ottimizzare la gestione della destinazione.
Con questa iniziativa, New York City si posiziona all’avanguardia nel turismo intelligente, integrando tecnologie all’avanguardia per rafforzare il suo appeal globale. Libby non si limita a rispondere alle domande, ma diventa una compagna digitale in grado di guidare il viaggiatore in tempo reale attraverso la città che non dorme mai.
massimo terracina
