Adharia
La vista esterna

L’IDEA VINCENTE DI ADHARIA: FLOATING SUITE SOSTENIBILI

Adharia, già conosciuta come brand leader di innovazione, sostenibilità e design, presenta sul mercato il proprio ultimo progetto: Adharia Luxury Floating Suites & Apartments.
La società segna, già da oggi, la nuova frontiera dell’ospitalità e dello sviluppo immobiliare sostenibile legata al settore hôtellerie internazionale di lusso.
Si tratta di un’innovazione chiave nel mondo dello sviluppo del settore luxury hospitality
In Italia e nel mondo

Le idee vincenti, si sa, sono quelle solitamente più azzardate.
Avreste mai immaginato un concept così strutturato, emergente, per una nuova nicchia di mercato che propone un prodotto ricercato, che mira ad esaltare e tutelare la bellezza di alcuni dei luoghi naturali più belle al mondo, senza rinunciare a design contemporaneo e a massimi livelli di comfort?

Adharia
La camera da letto

Adharia si fa portavoce di una nuova corrente legata al turismo sostenibile e si lega a quelle realtà leader dell’ospitalità internazionale di lusso, che desiderano ampliare le proprie attuali offerte con suite e appartamenti che promettono soggiorni ed esperienze senza precedenti, immersi in meravigliosi ambienti naturali.

Saranno momenti trascorsi all’insegna del benessere, garantiti dagli alti standard qualitativi dei servizi offerti, della privacy, del comfort. Il minimo comun denominatore per ogni floating suite, è l’inconfondibile stile italiano, che presta grande attenzione allo studio della disposizione funzionale di ogni spazio, interno ed esterno, valorizzato da una selezione di arredi e complementi eleganti.

Di certo rappresenta un’esperienza di soggiorno unica e senza precedenti, immersi nella bellezza naturale ed incontaminata delle coste, dei laghi e dei corsi d’acqua più affascinanti del mondo, nel totale rispetto dell’ambiente.

Adharia
Living Room

Ogni unità, suite e appartamenti, Adharia è caratterizzata da ambienti ricercati e accoglienti, dal design elegante, dove gli arredi sono espressione dell’eccellenza del Made in Italy, poiché affidati ad aziende e marchi leader dell’eccellenza italiana nel mondo.

La storia è semplice: nasce da un’idea, un’intuizione, dell’Ing. Corrado Negri, proprietario e fondatore di Adharia, il cui progetto innovativo si colloca in una nuova nicchia di mercato che integra ed amplia l’attuale proposta dell’ospitalità di lusso.

Le floating suite sono una soluzione perfetta per quelle destinazioni o realtà che desiderano ampliare la propria offerta e, al contempo, garantirsi un differenziale competitivo nel panorama dell’accoglienza, offrendo un’esperienza luxury unica, in grado di soddisfare ancora di più i clienti più esigenti alla ricerca di sempre nuove soluzioni.
Allo stesso modo permette di rivolgersi a nuovi segmenti, proponendo un’esperienza distintiva.

Grazie a un concetto ad impatto zero, che rispetta e incornicia la bellezza della natura, caratterizzato da zero consumo di suolo, le Adharia Luxury Floating Suites & Apartments consentono inoltre di rafforzare la sostenibilità della filosofia del brand e del prodotto, con un alto ritorno di immagine e senza costi di infrastruttura.

Adharia
Soggiono

Adharia: sostenibilità a tutto campo nell’ospitalità

Per Adharia la sostenibilità è un concetto a tutto campo, che coniuga il rispetto della natura con il benessere e il comfort, all’insegna della massima trasparenza sui processi di gestione ambientale e di costruzione sostenibile, senza tralasciare l’eleganza del design.

Grazie all’involucro altamente performante – realizzato in legno di larice certificato FSC e PEFC, proveniente da foreste certificate e gestite in modo sostenibile – si riduce drasticamente il fabbisogno energetico per il riscaldamento e raffrescamento. Un’ottimizzazione dei consumi possibile, anche grazie a un sistema di domotica progettato e realizzato su specifiche esclusive, unitamente all’utilizzo di fonti rinnovabili, quali pannelli fotovoltaici e batteria di accumulo.

Gli isolamenti termici in sughero biondo naturale hanno consentito di certificare l’involucro come edificio NZEB da parte dell’Università degli Studi del Sannio, con una significativa riduzione dei consumi del 76% rispetto alle forme tradizionali d ricettività in alto di gamma.

Le floating suite preservano inoltre il ciclo naturale dell’acqua riutilizzando le acque piovane e riciclando i rifiuti grazie all’applicazione di sistemi avanzati e dotati di impianti di fitodepurazione per il trattamento delle acque nere e grigie. La copertura a giardino, oltre al valore funzionale e paesaggistico, permette di mantenere ottimali le temperature all’interno delle suite e degli appartamenti.

Adharia
Il terrazzo esterno

L’elevato comfort è completato da un’ampia illuminazione naturale (senza abbagliamenti) e di intensità adattabile, e da un isolamento acustico che garantisce un ottimo assorbimento, con un’importante riduzione del riverbero. Un’adeguata ventilazione e l’utilizzo di materiali a basse emissioni di sostanze quali CO2 e formaldeide minimizzano il rischio di inquinamento dell’aria interna.

La ricerca tecnologica si esprime tanto nei materiali e nelle tecniche di assemblaggio modulari, come nella domotica e nei sistemi di gestione degli impianti da remoto, di cui ogni suite ed appartamento è dotato.

Le strutture galleggianti modulabili sono installate su uno scafo a catamarano, che garantisce una forte stabilità. Le modalità di montaggio dei moduli sono semplici e intuitive, grazie ad un innovativo sistema brevettato. Per rispondere in modo più rapido ed efficace alle evoluzioni delle esigenze di mercato, tutti i moduli sono interamente realizzati off site e assemblati on site, in tempi molto rapidi. I moduli possono essere trasportati ovunque tramite container su ruote, in nave o in aereo, nel modo più agevole più possibile.

Il progetto Adharia – Luxury Foating Suites & Apartments è un prodotto già pronto per lo sviluppo commerciale e presenta una progettazione altamente customizzata, in grado di rispondere alle esigenze di crescita del business di una vasta gamma di tipologie ricettive e residenziali.

Insomma un vero successo d’intuizione e genialità italiana.
Tipologia di ricettività interamente nuova e altamente personalizzabile, che risponde alla richiesta di un turismo sempre più attento e sensibile alla garanzia di alti standard di servizi combinati alla salvaguardia dell’ambiente.
Soddisfa le molteplici esigenze di operatori di alto profilo nel settore dell’ospitalità internazionale a 5 stelle

massimo terracina

Share via
Share via