Art City: nello storico Palazzo Vassè Pietramellara arriva “Rebirth”
Malisa Catalani torna a Bologna per Art City, nell’ambito di Arte Fiera.
E’ la storia di Palazzo Vassè Pietramellara ad incontra le sculture di Malisarts nella mostra dall’evocativo titolo di “Rebirth”, organizzata da Succede solo a Bologna. In questa dimora storica bolognese del XVI secolo, in pieno centro, in via Farini 14, la nuova esposizione di Malisa Catalani, sta facendo mostra di sè in occasione della dodicesima edizione di Art City Bologna.

Dopo il successo dello scorso anno, Malisa Catalani torna quindi protagonista di Art City con le sue sculture. L’esposizione si sviluppa con un andamento circolare, che trasforma questa esperienza in una sorta di ciclo di rinascita del visitatore. Un viaggio che mette in relazione la scultura, intesa come processo creativo e trasformazione della materia, e il percorso interiore e mistico dell’uomo, inteso invece come processo di elevazione interiore e rinascita spirituale.

Attraverso connessioni che toccano diverse culture, le opere creano un legame con gli spazi circostanti: le meraviglie di Palazzo Vassè, come la Galleria della Meridiana e gli affreschi che raffigurano la vita di Maria e la parabola del Figliol Prodigo, accolgono e dialogano con le opere esposte, veicolando l’espressione figurativa del cammino interiore intrapreso dall’uomo, articolato nel ciclo di “vita – morte – rinascita” che ciascuno è invitato a intraprendere per entrare in contatto con la propria essenza.

Malisa Catalani si dedica da alcuni anni a una missione: prendere il proprio vissuto e farne creazioni che portino in superficie il significato più profondo della vita. Nascono così le sue sculture, caratterizzate dal design bello e funzionale e da una luce che prende forma in maniera sempre diversa e che in un modo quasi pirandelliano divide in due le opere, per rappresentare il dualismo continuo della nostra esistenza. Protagoniste delle opere sono anche le cicatrici, i segni della vita, indossate con bellezza e orgoglio.

“Rebirth” fa parte della rassegna di mostre “Art Circus”, organizzata da Succede solo a Bologna in diversi luoghi della città, come Palazzo Vassè Pietramellara, il Teatro Mazzacorati 1763 e la Cripta di San Zama, in occasione di Art City 2024. Ingresso libero fino al 4 febbraio.
