Numa
NUMA Native Manchester

Native by Numa: in tutta Europa un’ospitalità di alto livello

Sempre attivi e attenti a ricercare il meglio, al NUMA Group, la principale piattaforma di ospitalità completamente digitalizzata in Europa, da oggi la sua nuova strategia multibrand per accelerare l’espansione paneuropea.
Il gruppo opererà ora con due marchi ben distinti: NUMA, già affermato e di successo, e il brand premium Native by Numa, di recente introduzione.

Questa mossa strategica fa seguito alla riuscita acquisizione e integrazione di Native Places nel Regno Unito, concepita per soddisfare una gamma più ampia di viaggiatori moderni nei luoghi più interessanti d’Europa.

L’introduzione di questa strategia multimarca consente al Gruppo di servire diversi segmenti di mercato con offerte su misura.

Numa
Olivia Immesi

Il gruppo NUMA si fa in due

Il brand principale NUMA continua a offrire la sua esperienza distintiva, basata sulla tecnologia, comoda ed efficiente, ai viaggiatori moderni e esperti di tecnologia, concentrandosi sulla fornitura di hotel e appartamenti dal design elegante in posizioni urbane privilegiate, con un percorso completamente digitale che offre libertà e flessibilità agli ospiti.

Il nuovo brand Native by Numa si posiziona come il ramo lifestyle di lusso del gruppo, pensato per ospiti esigenti che cercano qualcosa di più di un semplice posto dove soggiornare, fondendo perfettamente il lusso boutique con un servizio attento, le comodità offerta dalla tecnologia, con una proposta unica nell’ospitalità moderna.
Questo marchio premium promette esperienze autentiche e uniche radicate nelle realtà locali, con un’attenzione particolare al servizio personalizzato e al design distintivo e di ispirazione locale.

Numa
Christian Gaiser

«Il lancio della nostra strategia multibrand, con ”Native by Numa” come nostra nuova offerta premium, segna un momento cruciale per NUMA Group. Riflette la nostra profonda comprensione delle esigenze in continua evoluzione del viaggiatore moderno. Stiamo dimostrando che è possibile unire un servizio di altissimo livello e un’esperienza unica e autentica con la potenza e l’efficienza di una piattaforma tecnologica proprietaria –

ha commentato Christian Gaiser, CEO di NUMA Group SE – “Native by Numa” ci permette di sfruttare appieno il potenziale di proprietà uniche in località europee di prim’ordine, offrendo agli ospiti soggiorni indimenticabili e fornendo ai nostri partner immobiliari una classe di attività ottimizzata e ad alte prestazioni. Stiamo rispondendo alla forte richiesta dei nostri partner immobiliari di portare questo concetto a livello globale, a partire dall’Europa, e siamo entusiasti di annunciare che abbiamo già firmato il nostro primo accordo in Spagna. Questo è il futuro dell’ospitalità: tecnologico, all’avanguardia nel design e profondamente umano”.

Forte della sua consistente presenza in Europa, NUMA Group sta attivamente espandendo il marchio Native by Numa in diverse città europee chiave. Il gruppo ha individuato alcune località urbane di prim’ordine a Roma, Parigi, Zurigo, Nizza, Napoli, Dublino, Atene e Vienna come obiettivi strategici per la prossima fase di crescita del marchio.

Numa
Proprietà Numa a Parigi

Questa strategia di espansione è stata concepita per attrarre investitori immobiliari e proprietari di immobili, in questi mercati fortemente richiesti, che desiderano collaborare con un operatore alberghiero di alto livello, orientato al design e supportato da una potente piattaforma tecnologica. L’attenzione sarà rivolta all’acquisizione di immobili distintivi in quartieri centrali e ricchi di cultura, in linea con l’impegno di Native by Numa di creare esperienze autentiche e ispirate al territorio per i propri ospiti.

La strategia di espansione di Native by Numa è specificamente progettata per attrarre gli investitori istituzionali, puntando su proprietà da 80 a 300 unità in posizioni urbane privilegiate e ricercate. Questo approccio si concentra sull’abbinamento di un prodotto super-premium con un’esperienza ospite eccezionale, sfruttando il collaudato modello operativo digitale snello di NUMA Group.

Numa
Design e soluzioni (tecnologiche) e insolite, Amsterdam The Crane by NUMA

Sfruttando la tecnologia proprietaria per semplificare le operazioni di back-end, Native by Numa massimizza l’efficienza dedicando risorse a un servizio di alto livello e creando un’atmosfera autentica e radicata nel territorio.

Questa potente combinazione di un brand alberghiero di alta gamma in posizioni privilegiate, abbinata a un nucleo tecnologico ed efficiente in termini di costi, consente di ottenere profili di rendimento superiori nel settore immobiliare operativo, offrendo una proposta interessante per i partner immobiliari.

Alla base di questa espansione multi-brand la solida piattaforma tecnologica scalabile di NUMA.
Il gruppo gestisce 10.000 unità firmate e attive in 42 città di 15 paesi, con un patrimonio gestito di oltre 2,5 miliardi di euro. La piattaforma completamente digitale e basata sull’intelligenza artificiale di NUMA automatizza fino al 90% dell’esperienza degli ospiti e dei processi operativi, portando a margini GOP leader del settore del 55-60% e a una maggiore redditività per i partner real estate. Questa eccellenza operativa consente sia al brand NUMA sia a Native by Numa di crescere in modo efficiente, offrendo al contempo esperienze eccezionali agli ospiti.

Numa
Olivia Immesi

«Il lancio di Native by Numa in tutta Europa è la prova della potenza della combinazione tra un’ospitalità autentica e di alto livello e una tecnologia intelligente e scalabile – ha aggiunto Olivia Immesi, CEO di Native Places

Ci siamo sempre dedicati alla creazione di spazi con un’anima, radicati nei quartieri locali. Ora, grazie alla piattaforma di ospitalità digitale di NUMA, possiamo migliorare ulteriormente l’esperienza degli ospiti offrendo al contempo un’efficienza operativa superiore. Questo è il futuro dell’ospitalità boutique: progettata con cura, profondamente personale e gestita in modo intelligente per il viaggiatore moderno». 

Il marchio Native by Numa si basa su una filosofia di individualità e connessione. Ogni struttura è progettata per raccontare la storia dell’edificio e del quartiere in cui si trova, abbracciando caratteristiche uniche per creare luoghi con un’anima. Mentre la tecnologia di NUMA semplifica l’amministrazione, consente al personale di Native by Numa di concentrarsi su ciò che conta di più: creare esperienze memorabili per gli ospiti attraverso un servizio personalizzato e di alto livello.

Ciò include accoglienza personalizzata, competenza locale ed eventi e partnership curati che celebrano le comunità locali. Il marchio, che gode già di un forte riconoscimento nel Regno Unito, espanderà la propria presenza in località prestigiose in tutta Europa, puntando su proprietà dal carattere unico in linea con la sua promessa di “rimanere originali”. Native ha attualmente un portfolio di 20 proprietà e 1.000 unità firmate in 5 città del Regno Unito e ha già firmato una proprietà in Spagna con un partner.

Ready for upscale stay?

Share via
Share via