Si allarga il panel delle proprietà del NUMA Group nel Regno Unito, con un nuovo complesso nel West End, in Margaret Street, con 30 unità di design con un’esperienza completamente digitale, mentre ad Edimburgo con il partner HUB, si aggiungono 117 unità, su due strutture, in posizioni chiave nel centro della città.
L’espansione sfrutta la forza combinata della tecnologia di NUMA e del marchio Native Places.
NUMA Group, è la principale piattaforma di ospitalità completamente digitalizzata in Europa. L’azienda è in grado di offrire moderni alloggi dal design innovativo. utilizzando, come partner affidabile per investitori, proprietari e sviluppatori, soluzioni proprietarie basate sulla tecnologia che automatizzano ampiamente i processi operativi, aumentando l’efficienza dei costi e i ricavi.
Tutti e tre gli edifici appena entrati nel novero delle proprietà opereranno con il marchio Native, a seguito dell’acquisizione della società da parte di NUMA lo scorso anno, sottolineando la strategia di affermare una forte presenza nei centri urbani più importanti del Regno Unito.
La nuova proprietà londinese in Margaret Street è il risultato della ristrutturazione di un ex convento, all’interno del quale sono state ricavate con grande sensibilità 30 nuove unità abitative.
Situata nel cuore del West End, offre agli ospiti di NUMA la vicinanza ai negozi di fama mondiale di Oxford Street e Regent Street, nonché agli hub commerciali di Mayfair e Fitzrovia.
La proprietà incorporerà la tecnologia distintiva dell’azienda per un’esperienza digitale unica per gli ospiti, dalla prenotazione al check-out.
A Edimburgo, si amplia la presenza con due nuove proprietà di prestigio in collaborazione con HUB (Londra).
Il primo progetto, al 23 di Water Street a Leith, offrirà 45 unità nel vivace quartiere sul waterfront della città.
Gli ospiti saranno vicini al famoso Royal Yacht Britannia, ai bar e ai ristoranti di The Shore e alla panoramica Water of Leith Walkway.
La seconda proprietà, al numero 11-15 di Thistle Street, proporrà 72 unità nella prestigiosa New Town di Edimburgo.
Questa posizione privilegiata si trova a pochi passi da St. Andrew Square, Princes Street e dal nuovo St. James Quarter, collocando gli ospiti al centro della vita commerciale e culturale della città.
«Con Margaret Street a Londra e due proprietà in posizione centrale a Edimburgo, NUMA sta portando avanti una strategia nel Regno Unito incentrata su quartieri prestigiosi e ricchi di cultura e su un’esperienza completamente digitale per gli ospiti, come si aspettano i viaggiatori di oggi – ha commentato Dimitri Chandogin, presidente del Gruppo NUMA. La partnership con HUB ci consente di offrire accomodation dal design all’avanguardia, pronti per il futuro, in posizioni urbane eccezionali, mentre la nostra piattaforma tecnologica garantisce operatività efficiente e un livello di soddisfazione degli ospiti costantemente elevato».
«Native Places è diventato un brand leader nel settore degli aparthotel e degli appartamenti nel Regno Unito, siamo entusiasti di espandere la presenza di NUMA in UK – ha aggiunto Olivia Immesi, ceo di Native Places – . Sono incredibilmente entusiasta di creare insieme una delle più grandi piattaforme di appartamenti in Europa».
Questa espansione consolida ulteriormente la posizione di NUMA come leader nel mercato alberghiero europeo, dove è ora attiva in 15 paesi e 37 città, con un portfolio in crescita di 9.000 unità.
Il portafoglio di NUMA, la società di gestione ed acquisizione alberghiera con sede a Berlino, nel Regno Unito continua a crescere, con piani futuri di espansione in grandi città come Manchester, Bristol, Belfast e Glasgow, consolidando ulteriormente la presenza nella regione di influenza britannica, mentre continua a gestire con successo il proprio portfolio di quasi 9mila unità nelle principali città europee, tra cui Berlino, Londra, Parigi, Roma, Milano, Madrid, Barcellona, Oslo, Praga e Vienna, garantendo il proprio standard qualitativo e modello di business in tutta Europa.
massimo terracina