Italian Bowl

Ravenna, tutto pronto per il XLIII Italian Bowl: Panthers Parma vs Guelfi Firenze

E sono 43! Il numero degli Italian Bowl giocati da quando, timidamente, con sole 5 squadre il football americano dette vita al primo campionato italiano, nel 1980.
Sabato sera alle 21.00 a Ravenna, allo stadio Benelli, si giocherà la XLIII edizione della finale nazionale, che sarà il remake di quello dello scorso anno con Guelfi Firenze e Panthers Parma a giocarsi il titolo di Campioni d’Italia.

Italian Bowl: il prossimo anno ancora a Toledo, Ohio, USA

Ci sarebbe molto da dire su questo campionato e sulla finale. Per appassionati e non sarà un appuntamento da non perdere, ora che l’episodio finale della stagione, ad anni alterni, pare si giocherà ancora in Ohio, a Toledo, come lo scorso anno.

Finì 29-13 per gli emiliani che partecipano per la XI volta alla finale, con 6 vittorie e 4 sconfitte nel record, mentre per i toscani siamo alla IV apparizione con una sola vittoria al proprio attivo.
Sarà grande partita, anche perché in stagione regolare, i due contendenti, si sono incontrati l’ultima giornata, un mese fa, con la vittoria dei Panthers per 17-12. in una gara ininfluente per la classifica ma non per l’orgoglio.

Ma la finale ha un altro pathos, un altro sapore, un’altra intensità.
Le due squadre arrivano in finale con due “imprint” molto differenti.

Italian Bowl

I campioni in carica dell’Italian Bowl, Panthers Parma, arrivano all’atto finale attraverso la wild card, nella quale hanno battuto 29-20 i Frogs Legnano, una delle squadre che li avevano superati in stagione regolare.
Poi in semifinale, hanno fatto un sol boccone degli Skorpions guidati dal qb ex NFL Ryan Griffin, campione del Super Bowl, quello vero, nel 2020, volando a Ravenna con un solo intento: ripetersi.

Dall’altra parte i Guelfi Firenze, sconfitti all’esordio stagionale dagli Skorpions, e dai Panthers, all’ultima giornata, che si sono sbarazzati nella semifinale raggiunta in qualità di II classificata, dei Dolphins Ancona, senza troppa fatica 44 – 20.

Italian Bowl

Le differenze fra le squadre sono evidenti: due grandi difese e due attacchi stellari, quello bianco nero parmense guidato da un trio di americani incredibili, Ryan Minniti rb, Jaylin Parnell, lb (spesso con la palla in mano) Robbie Patterson IV a dettare il ritmo in cabina di regia e smistare pass per i mirabolanti ricevitori italiani, con Simone Alinovi e Dario Zatti su tutti, agli ordini del neo coach del Blue Team Brian Michitti, alla seconda stagione ai Panthers.

Italian Bowl

A Firenze si gioca a trazione completamente italiana con Andrea Fimiani in regia, miglior qb in termini numerici del torneo sulle corse, capace di mischiare soluzioni personali e passaggi in egual misura, quando non prende palla Cosimo Casati il “fauno” più veloce del parterre, IV all purpose del torneo, secondo italiano, dietro i blocchi di una monumentale linea cui si è aggiunto l’apporto dell’esperto Francesco Fanti, la scorsa gara.
I due americani Dejion Linch, db e wr, e Ryan De Luca (import) ad alternarsi a Fimiani in regia o a giocare da ricevitore, stabilizzano un team di talenti cui si aggiungono una serie di personalità incredibili: il rb Stefano Bartoccioni e il ricevitore Niccolò Formosa.

Le difese sono altrettanto temibili: Parma con una linea rinforzata dal rientro di Simone Bernardoni, un backfield attento e Parnell inesorabile placcatore con qualche comparsata di Minniti a difendere sui pass. Ottimo il backfield con Giovanni Caccialupi e Luca Montaresi a difendere si lanci, mentre in regia, come back up, figura ancora il sempiterno Monardi.

Italian Bowl

Firenze si basa su un organico granitico in cui Lorenzo Chiusi nel mezzo della linea assieme ai lbs Diego Rinaldi e Alex Ferrari fanno la differenza, con la possibilità che rientri anche Filippo Fort. Lorenzo Dalle Piagge e Giacomo Insom avranno il difficile compito di mantenere l’esterno e dare la caccia al qb avversario, monumentale linea di Parma, permettendo.

Molto della partita che mette di fronte il miglior attacco del torneo (Parma) alla miglior difesa (Firenze) dipenderà dagli errori che le squadre commetteranno, a volte inevitabili, ma molto dolorosi quando l’equilibrio regna sovrano e dagli special teams, che già hanno risolto partite importanti pro e contro ambedue le due compagini.

Italian Bowl

E sarà un bel momento di football, un momento celebrativo della festa apicale del campionato # 43 del football italiano…con un interessante prosieguo il prossimo weekend con il venerdì sera la finale per il campionato di 9FL (Nine Bowl) che vedrà opposti Elephants Catania a Thunders Trento e sabato sera la finale della IFL 2 con Aquile Ferrara e Vipers Modena in campo.

Come da tradizione, l’Italian Bowl sarà anche una festa, un momento di ritrovo con tante azioni collaterali come l’induzione nella “hall of Fame” di tre atleti: Marco Mutti, ex giocatore e artefice da (ex) presidente della rinascita dei Seamen ora in ELF (la lega europea transnazionale), Lino Benezzoli, qb Rhinos della prima ora, Giorgio Costa, defensive end Giaguari e la celebrazione dei 40 anni dei Chiefs Ravenna.

E poi, in puro stile “stars & stripes” il Village installato all’interno dello stadio dove i tifosi potranno trovare i food truck dell’immancabile street food, firmato La Saliceta Modena, e gli stand dedicati al merchandising e allo street and sportswear, con il Fornitore Ufficiale della Fidaf Dalsport74 e Swaggers Worldwide, alle attrezzature tecniche (Bayer Teams Sports) , oltre che ad una postazione curata da Ultra Strength per mettersi alla prova con il test del Vertical Jump, il salto verticale che rappresenta uno dei principali elementi di valutazione in tutte le Combine di selezione dei giocatori di football, professionistiche e non.

Annunciata anche la presenza allo stadio della bandiera più grande d’Italia, 1600 mq di tessuto bianco-rosso-verde ad infiammare il patriottisimo italico nella finale dello sport più americano che c’è!

Italian Bowl
Gionni, la Mascotte del football

Il pubblico che sta arrivando numeroso a riempire i 4.500 posti del Benelli vedrà gli inni nazionali (Italia e US) cantati da Karol Ajam mentre ci sarà una sorpresa: la nuova mascotte del movimento, GIONNI, così chiamata in omaggio al primo grande Presidente della allora FIAF, Giovanni Colombo colui che dette una dignità ad un movimento che stentava a decollare.

La partita vedrà i Panthers Parma squadra di casa giocare con la divisa nera e i numeri argentati, mentre i visitanti Guelfi Firenze giocgeranno in bianco con i numeri viola.

Biglietteria in loco e sul portale Ticketone:

Se voleste seguire le gare in tv la partita sarà in Italia in diretta su DAZN e negli Stati Uniti sul canale TV via cavo BCSN (nell’area di Toledo, Ohio e Sandusky), sull’app BCSN+ e in streaming sul sito web The Italian Bowl USA

Per il 9Bowl e il Silver Bowl della prossima settimana, ci sarà Fidaf TV che coprirà anche parte dell’Italian Bowl di Ravennna, nel pre game.

Buon football a tutti !

massimo terracina

Share via
Share via